Come mettere film su iPad Mini
Hai appena acquistato un iPad Mini nuovo fiammante che vorresti usare per goderti qualche film in mobilità, in treno o durante i week-end fuori città per esempio, ma non sai come copiare i video sulla memoria del tablet? Nessun problema.
Con la guida di oggi, ti spiegherò passo dopo passo come mettere film su iPad Mini sfruttando la procedura standard, che prevede la creazione di file MP4 ottimizzati per il tablet di casa Apple, ed alcune soluzioni alternative più comode e veloci. Mettiamoci subito all’opera!
Prima di vedere in dettaglio come mettere film su iPad Mini, devi convertire i film che vuoi vedere sul tablet di casa Apple in un formato compatibile con quest’ultimo (MP4). Per aiutarti a svolgere facilmente questo compito, scarica l’applicazione gratuita HandBrake sul tuo computer collegandoti al suo sito Internet ufficiale e cliccando sul pulsante Download Handbrake.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. HandBrake–0.9.9-MacOSX.6_GUI_x86_64.dmg) e trascina l’icona di HandBrake nella cartella Applicazioni di OS X per completare l’installazione della app. A questo punto, avvia HandBrake e scegli il video da convertire. Seleziona quindi la voce iPad dal menu Devices collocato nella barra laterale di destra, clicca sul pulsante Browse per selezionare la cartelle in cui salvare il filmato convertito per iPad Mini e clicca sul pulsante Start per avviare la conversione.
Se vuoi rippare un DVD e copiarne il contenuto su iPad, convertilo con HandBrake seguendo le indicazioni presenti nella mia guida su come estrarre video da DVD con Mac.
Al termine della conversione (la durata del processo dipenderà dalla lunghezza del video e dalla potenza del tuo Mac) potrai mettere film su iPad Mini semplicemente collegando il tablet al computer ed aspettando che si avvii iTunes. Devi dunque selezionare la voce relativa ai Video dal menu a tendina che si trova in alto a sinistra e trascinare nella finestra di iTunes il video che hai ottenuto con HandBrake per aggiungerlo alla tua libreria multimediale.
Effettuato anche questo passaggio, seleziona la voce relativa all’iPad Mini dal menu dei dispositivi collocato in alto a destra, recati nella scheda Film e metti il segno di spunta accanto alla voce Sincronizza film. Clicca infine sul pulsante Sincronizza e il tuo film verrà copiato sul tablet. Per visualizzare i video sull’iPad, non bisogna fare altro che avviare la app Video di iOS e selezionare la miniatura del film da riprodurre. Più semplice di così?
Se non vuoi perdere tempo nel convertire i film scaricati da Internet in formato MP4, puoi installare sul tuo tablet dei media player alternativi in grado di riprodurre anche i file AVI (DivX) ed MKV sull’iPad Mini. Te ne consiglio qualcuno fra i migliori:
- VLC – lo storico media player universale disponibile per Mac, Windows e Linux. Si può scaricare gratuitamente anche sotto forma di app per iPad e usare per riprodurre tutti i principali formati di video su iOS.
- GoodPlayer – uno dei migliori media player alternativi per iPad e iPhone. Riesce a “digerire” tantissimi formati di file video e a riprodurre anche filmati difettosi che altri lettori multimediali non consentono di visualizzare. Costa 2,69 euro.
- PlayerXtreme HD – eccellente media player gratuito per iOS che consente di riprodurre senza problema qualsiasi tipo di video su iPhone e iPad. Include delle funzioni avanzate, come il boost dell’audio e la visualizzazione dei sottotitoli, sbloccabili con degli acquisti in-app.
Tutte queste app consentono di copiare i film sull’iPad in due modi differenti: tramite Wi-Fi o via cavo, utilizzando la funzione di condivisione file di iTunes. Il trasferimento in modalità wireless avviene attivando l’apposita funzione nel media player e visitando l’indirizzo Web fornito dalla app sul PC.
La condivisione di iTunes, invece, può essere utilizzata selezionando la voce relativa all’iPad Mini dal menu dei dispositivi, recandosi nella scheda App e selezionando il nome del media player in cui copiare i film dal menu Condivisione file. Occorre infine trascinare i video nel riquadro collocato sulla destra e il gioco è fatto.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.