Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come mettere l’immagine su Spotify

di

Sei un appassionato di musica e, dopo esserti registrato a Spotify per poter ascoltare la musica in streaming su tutti i tuoi device, vorresti dare un tocco di originalità al tuo account, impostando un’immagine del profilo che ti rappresenti. Inoltre, vorresti personalizzare le playlist che crei, mettendo un’immagine di copertina personalizzata che ti permetta di riconoscerle velocemente.

Come dici? Le cose stanno proprio così e ti domandi come mettere l’immagine su Spotify? In tal caso, sarai felice di sapere che sei capitato nel posto giusto al momento giusto: nelle prossime righe, infatti, ti spiegherò come procedere in entrambe le situazioni citate fornendoti tutte le istruzioni necessarie affinché tu possa riuscire nell’intento che ti sei proposto, agendo da computer, smartphone e tablet.

Allora: sei pronto per iniziare? Se la tua risposta è affermativa, mettiti bello comodo davanti al computer e tieni sotto mano lo smartphone e/o il tablet sul quale hai scaricato l’app di Spotify. Segui attentamente le istruzioni che sto per fornirti e vedrai che ci riuscirai nel tuo intento in un batter d’occhio. A me non resta altro da fare, se non augurarti una buona lettura e, soprattutto, un buon divertimento!

Indice

Mettere l’immagine del profilo su Spotify

Se il tuo intento è quello di mettere l’immagine del profilo su Spotify, devi innanzitutto sapere che, per riuscirci, puoi agire sia da computer, agendo attraverso il client ufficiale di Spotify per Windows e macOS (scaricabile dal sito Web ufficiale di Spotify, come ti ho spiegato nel mio tutorial dedicato) che da smartphone e tablet, tramite l’app di Spotify per Android e iOS. Detto ciò, nelle righe che seguono, ti spiegherò nel dettaglio quali sono i passaggi da compiere su tutte le piattaforme.

Da PC

Mettere l’immagine del profilo su Spotify agendo da computer è molto semplice, in quanto puoi caricare direttamente un’immagine per il tuo profilo, attraverso l’utilizzo dell’applicazione desktop di Spotify per Windows o macOS.

Per riuscire in questo intento, avvia innanzitutto il client di Spotify per Windows o macOS che hai precedentemente scaricato dal sito Web ufficiale del servizio (oppure dal Microsoft Store, se usi Windows 10). Fatto ciò, premi sul pulsante Accedi ed effettua il login al tuo account, digitando l’indirizzo email e la password e premendo poi sul pulsante Accedi. Se, in precedenza, ti sei registrato a Spotify tramite Facebook, fai clic sul pulsante Accedi con Facebook che puoi trovare sempre nella schermata principale dell’applicazione per accedere tramite il tuo account social.

A login effettuato, premi sul tuo nome utente che è situato nell’angolo in alto a destra, per accedere alla sezione del tuo profilo. Dopodiché, per modificare l’immagine del tuo profilo su Spotify, fai clic sulla voce Modifica in corrispondenza dell’immagine preesistente. Fatto ciò, non ti resta che selezionare dal tuo computer l’immagine da caricare (dev’essere un file .jpeg con dimensione massima di 4 MB).

In alternativa, per mettere automaticamente un’immagine del profilo al tuo account Spotify, puoi effettuare la registrazione a Spotify tramite Facebook: in questo modo, l’immagine del profilo sarà la stessa di quella di Facebook. Questa procedura, infatti, è effettuabile da computer (oltre che da smartphone e tablet), agendo dal sito Web ufficiale di Spotify o dal programma per Windows e macOS.

Nel primo caso, per effettuare quest’operazione, devi collegarti al sito Web di Spotify tramite un browser per la navigazione Web come, per esempio Google Chrome. Successivamente, nella schermata che ti viene mostrata, fai clic sulla voce Iscriviti situata in alto a destra. Apponi, quindi, il segno di spunta sulla casella Accetto i Termini e condizioni di Spotify e premi sul bottone Iscriviti con Facebook, per collegare l’account del social network a Spotify.

Se preferisci agire tramite il client scaricato su Windows o macOS, per effettuare la registrazione a Spotify tramite Facebook, pigia prima sul bottone Iscriviti gratis e poi su quello denominato Iscriviti con Facebook, dopo aver accettato i termini e le condizioni del servizio.

Nel caso in cui tu ti sia già registrato a Spotify tramite indirizzo email, puoi utilizzare l’applicazione per Windows o macOS per collegare il tuo account Facebook e mettere così la stessa immagine del profilo. Per effettuare quest’operazione, avvia innanzitutto il client precedentemente scaricato sul PC ed effettua il login al tuo account.

Fatto ciò, premi sull’icona ▼ situata in alto a destra e, nel menu contestuale, pigia sulla voce Impostazioni. Adesso, non ti resta che premere sul bottone Connetti a Facebook, per collegare l’account del social network di Mark Zuckerberg.

Da smartphone e tablet

Vorresti mettere l’immagine del profilo su Spotify agendo da smartphone o tablet? In tal caso, devi innanzitutto sapere che l’app di Spotify non permette direttamente di modificare l’immagine del profilo, come, invece, è possibile fare da computer, tramite il client per Windows o macOS.

Detto ciò, per riuscire comunque nell’intento, puoi registrarti a Spotify tramite il tuo account Facebook o, se hai già creato un account Spotify iscrivendoti al servizio tramite indirizzo email, devi collegare l’account al tuo profilo Facebook. Effettuate queste operazioni, potrai avere come immagine del tuo profilo Spotify la stessa immagine che hai come immagine del profilo Facebook. Quindi, se prima di effettuare il collegamento, vuoi cambiare immagine del profilo su Facebook, fai riferimento al mio tutorial dedicato all’argomento, nel quale ti ho spiegato come procedere.

Per registrarti a Spotify tramite Facebook, avvia l’app di musica in streaming precedentemente scaricata dal Play Store di Android o dall’App Store di iOS, e premi sul pulsante Usa Facebook che trovi nella schermata principale.

Dopodiché, nella schermata successiva che ti viene mostrata, collega il tuo account Facebook, effettuando il login a quest’ultimo, ed eventualmente confermando il collegamento, nel caso in cui ti venga richiesto.

Nel caso in cui tu disponga già di un account Spotify, invece, all’avvio dell’app pigia sul pulsante Accedi situato nella schermata principale. Fatto ciò, esegui il login all’account in tuo possesso, digitando i dati di accesso (email e password) e premendo poi nuovamente sul pulsante Accedi.

A login effettuato, per collegare il tuo account Facebook tramite l’app di Spotify per Android e iOS e fare in modo che l’immagine del profilo di Facebook venga impostata anche su questo servizio, pigia sull’icona dell’ingranaggio situata in alto a destra nella schermata principale di Spotify.

Adesso, nella schermata che ti viene mostrata, individua la dicitura Social (da Android) e fai tap sulla voce Connetti a Facebook, Su iOS, invece, pigia prima sulla voce Social e poi fai tap sulla scritta Connessione a Facebook in corso, in modo da concludere l’operazione, effettuando il login con il tuo account Facebook.

Mettere l’immagine di copertina delle playlist su Spotify

Se il tuo intento è quello di mettere un’immagine di copertina alle playlist che hai creato su Spotify, devi sapere che per riuscirci è necessario utilizzare l’applicazione desktop del servizio per Windows o macOS. Non è possibile eseguire quest’operazione da smartphone e tablet, tramite l’app Spotify per Android o iOS. Inoltre, non è possibile procedere nemmeno tramite il sito Web ufficiale di Spotify.

Detto ciò, effettua innanzitutto l’accesso all’applicazione Spotify precedentemente scaricata sul tuo computer Windows o macOS e, nella schermata principale di quest’ultima, individua la playlist di tuo interesse, facendo riferimento a quelle da te create, che puoi trovare nella barra laterale di sinistra.

Fai quindi clic sul nome della playlist, per selezionarla, dopodiché premi l’icona della matita che ti viene mostrata in corrispondenza dell’immagine di copertina predefinita. Adesso, nella schermata successiva, fai clic sul pulsante Scegli immagine, in modo da poterla cambiare, selezionandone una presente nel tuo computer. È stato facile, vero?

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.