Come modificare un PDF online
Ci risiamo! Hai bisogno di modificare urgentemente il contenuto di un file PDF ma il computer sul quale stai lavorando è sprovvisto di software adatti a questo scopo. Ci vorrebbe una soluzione online utilizzabile “al volo”, possibilmente gratuita e piena di funzioni avanzate. Hai mai sentito parlare di PDFVue?
PDFVue è un servizio online gratuito che permette di modificare i file in formato PDF online aggiungendo ad esso testi, note, moduli, immagini e molto altro ancora. Consente anche di evidenziare il contenuto dei file e di rimuovere le pagine indesiderate da questi ultimi. Vediamo subito come modificare un PDF online utilizzandolo.
Per scoprire come modificare un PDF online, il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet PDFVue, cliccare sul pulsante giallo Browse for file e selezionare il documento da modificare. Nel giro di pochi secondi, si aprirà l’editor del sito attraverso il quale potrai cominciare a lavorare sul tuo PDF.
Come puoi ben notare, l’interfaccia utente di PDFVue è strutturata in maniera molto semplice. In alto ci sono i pulsanti per andare avanti e indietro fra le pagine, zoomare il documento, ecc., mentre sulla sinistra c’è una barra degli strumenti con suddivisa in quattro sezioni: File in cui ci sono i pulsanti per salvare, stampare e condividere il documento; Markup che include gli strumenti per aggiungere nuove porzioni di testo, aggiungere note, inserire link ed evidenziare parti di documento; Shapes che permette di inserire forme geometriche, linee e immagini nel file e Forms nella quale puoi trovare tutti gli strumenti utili per i moduli, come caselle di testo e campi da compilare.
Per modificare il tuo documento, dunque, non devi far altro che selezionare lo strumento che desideri dalla barra laterale di sinistra e usarlo nel punto del documento che desideri. Per selezionare carattere, dimensioni e colori dei testi da inserire e regolare le proprietà degli altri strumenti selezionati, puoi usare la barra degli strumenti che compare sul lato destro dello schermo. Inoltre, cliccando sul pulsante Actions collocato in alto a destra puoi avere accesso ad un menu che permette anche di ruotare le pagine del documento (Rotate page clockwise) ed eliminare la pagina selezionata dal file (Delete page).
Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi salvare facilmente il tuo PDF modificato cliccando sul pulsante Actions collocato in alto a destra e selezionando la voce Download dal menu che compare. Per usare la funzione di salvataggio dei file, ti sarà chiesto di creare un account gratuito su PDFVue.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto digitando Username, indirizzo email, nome e cognome negli appositi campi, metti il segno di spunta accanto alla voce I agree to the DocQ Terms of Service above e clicca sul pulsante Create account per terminare la procedura.
A questo punto, accedi alla tua casella di posta elettronica e clicca sul link di conferma contenuto nella email ricevuta da parte di DocQ per convalidare il tuo account. Dopodiché torna sulla pagina con il tuo PDF, seleziona nuovamente la voce Download dal manu Actions e il documento modificato verrà scaricato sul tuo PC. Allora, visto che bastava poco per modificare un PDF online?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.