Come montare un video musicale
Dopo tanti rinvii, sei finalmente riuscito a trovare il tempo di realizzare un video musicale da pubblicare su Internet e far vedere a tutti i tuoi amici. A questo punto, dovresti quindi prendere dei video che hai sul tuo PC, montarli in maniera originale mettendo le scene giuste al posto giusto e arricchire il tutto con una bella colonna sonora composta da uno o più brani in formato MP3. Troppo difficile? No se usi VideoSpin di Pinnacle.
VideoSpin è un programma gratuito molto potente per la creazione e la modifica dei video grazie al quale potrai montare un video musicale ed ottenere risultati di livello professionali senza eccessivi problemi. L’importante è fare un po’ di pratica. Ecco allora come funziona.
Il primo passo che devi compiere è collegarti al sito Internet di VideoSpin e cliccare sul pulsante DOWNLOAD VIDEOSPIN che si trova in alto a destra. Nella pagina che si apre, digita il tuo indirizzo di posta elettronica nel campo Indirizzo email e clicca sul pulsante Avanti.
Compila quindi il modulo che ti viene proposto, digitando i tuoi dati personali (compila solo i campi con l’asterisco), metti il segno di spunta accanto alla voce sì (in fondo alla pagina) e clicca nuovamente su Avanti per due volte consecutive. Nella pagina che si apre, clicca sul pulsante blu Download now per scaricare VideoSpin sul tuo PC.
A download completato avvia, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (AvidPinnacleVideoSpin_Downloader_2.exe) e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante I agree per accettare le condizioni di utilizzo del programma. Clicca quindi su Next e avviare lo scaricamento dei file d’installazione del programma sul computer e attendi che l’operazione abbia termine (con una ADSL media ci vogliono 5-10 minuti) affinché venga avviata l’installazione di VideoSpin.
Nella finestra che si apre, fai click prima sul pulsante OK per confermare l’utilizzo della lingua italiana e poi su Avanti. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca prima su Avanti per tre volte consecutive e poi su Installa e Fine per terminare il processo d’installazione di VideoSpin. Se è rimasta aperta l’utility con cui è stato scaricato il programma, chiudila pure senza problemi facendo click su No.
Adesso, avvia VideoSpin tramite la sua icona presente sul desktop ed effettua la registrazione gratuita del programma compilando il modulo che ti viene proposto con i tuoi dati e cliccando sul pulsante Registra adesso. Se ti viene richiesto l’acquisto di codec avanzati che nella versione gratuita di VideoSpin durano solo 15 giorno, clicca sul pulsante Acquista più tardi per accedere alla schermata principale del programma e iniziare a lavorare.
Nella finestra che si apre, clicca sull’icona a forma di cartella blu che si trova in alto a sinistra (quella senza freccia) per selezionare il video da cui vuoi partire per creare il tuo video musicale (gli AVI sono perfetti). Al momento del suo caricamento in VideoSpin, il video sarà suddiviso automaticamente in scene. Seleziona quindi le scene che desideri inserire nel tuo video musicale e trascinale nella barra temporale del video (in basso) nell’ordine che più preferisci per montare il filmato secondo le tue esigenze.
Ad operazione completata, puoi passare alla parte musicale. Clicca quindi sul pulsante con la nota musicale collocato nella parte sinistra della finestra, seleziona il brano musicale in MP3 (o i brani MP3) da inserire nel video cliccando sull’icona della cartella blu che si trova in alto a sinistra e trascinali nella posizione desiderata della linea temporale come fatto con le scene del video.
Per annulla o abbassare l’audio del filmato originale e integrarlo/sostituirlo con i brani MP3 aggiunti come colonna sonora, fai click destro sul grafico del sonoro collocato immediatamente sotto le scene del video nella barra temporale e seleziona la voce Aggiungi impostazione volume dal menu che si apre. Clicca quindi sull’indicatore arancione che compare e spostalo verso il basso per annullare o abbassare il volume dell’audio del filmato. Per avere un’anteprima del risultato finale, utilizza il player collocato in alto a destra.
Quando hai finito di montare un video musicale e sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sulla scheda Creazione filmato (in alto a sinistra) e clicca sul pulsante verde Creazione file per salvare il tuo video sotto forma di file AVI. Se vuoi cambiare formato di destinazione, utilizza il menu a tendina Tipo file (in alto a sinistra).
Questo, ovviamente, è solo un assaggio di quello che si può fare con VideoSpin. Per avere una panoramica più ampia del programma e scoprire come utilizzarlo al meglio, consulta pure questa bella guida in italiano.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.