Come mostrare estensione file Windows 8
Grazie all’aiuto di un amico, eri finalmente riuscito ad attivare la visualizzazione delle estensioni dei file sul tuo Windows (in modo da individuare più facilmente il loro formato). Adesso però hai cambiato computer, ne hai acquistato uno nuovo con Windows 8 e non sai come raccapezzarti nei suoi menu per ripristinare questa impostazione.
Niente panico! Sono qui per aiutarti. Se non sai come mostrare estensione file Windows 8, tutto quello che devi fare è leggere le indicazioni che sto per darti e metterle in pratica. Ti assicuro che è molto più facile di quanto immagini e di quanto non fosse nelle edizioni precedenti del sistema operativo Microsoft. Un vero gioco da ragazzi, insomma.
Il primo passaggio che devi effettuare per scoprire come mostrare estensione file Windows 8 è recarti nell’ambiente Desktop del sistema (cliccando sull’apposito riquadro presente nella Start Screen) ed aprire l’Esplora File, facendo click sull’icona della cartella che si trova nella barra delle applicazioni.
Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Visualizza (collocata in alto a sinistra) e metti il segno di spunta accanto alla voce Estensioni nomi file. Questo renderà immediatamente visibile l’estensione dei file in tutte le cartelle e sul desktop.
Qualora non riuscissi a visualizzare la voce Estensioni nomi file nella barra degli strumenti di Esplora File, prova a massimizzare la finestra oppure clicca sul pulsante Mostra/nascondi: troverai l’opzione in un menu che si aprirà immediatamente sotto il pulsante.
Un altro modo per mostrare estensione file Windows 8 consiste nel recarsi nella Start Screen del sistema (premendo il tasto Win sulla tastiera del PC) e digitare i termini opzioni cartella. Occorre poi selezionare la voce Impostazioni dalla barra laterale che compare sulla destra dello schermo e cliccare sull’icona della Opzioni cartella.
Nella finestra che si apre, bisogna selezionare la scheda Visualizzazione, togliere il segno di spunta dall’opzione Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti e cliccare sul pulsante OK per salvare le impostazioni.
Il pannello relativo alle opzioni cartella può essere raggiunto anche tramite l’Esplora File. Basta selezionare la scheda Visualizza dalla barra degli strumenti e cliccare sul pulsante Opzioni che si trova in alto a destra. Te l’avevo detto che era un gioco da ragazzi, no?
Per tornare indietro e ripristinare le impostazioni predefinite relative alla visualizzazione delle estensioni, basta togliere la spunta dall’opzione Estensioni nomi file nell’Esplora File oppure recarsi in Opzioni cartella e rimettere il segno di spunta accanto alla voce Nascondi le estensioni per i tipi di file conosciuti.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.