Come ordinare le canzoni su iTunes
iTunes è senza ombra di dubbio uno dei migliori software per gestire e catalogare la propria collezione di musica digitale, come tutti i programmi di questo genere però non è infallibile e la sua capacità di scaricare le informazioni sui brani da Internet non sempre fornisce tutti i dati necessari a tenere una libreria di canzoni ordinata.
Ecco il motivo per il quale oggi voglio illustrarti come ordinare le canzoni su iTunes con alcuni consigli e strumenti che ti permetteranno di rendere molto più accessibile e “comoda” la tua lista di brani su iTunes. Che dici, cominciamo subito?
Se vuoi scoprire come ordinare le canzoni su iTunes perché il programma non è stato in grado di scaricare correttamente le informazioni per molti dei brani presenti nella tua libreria, la prima cosa che ti consiglio di fare è usare MusicBrainz Picard. Si tratta di un programma gratuito che sfrutta un vastissimo database online per riconoscere ed applicare automaticamente ai brani musicali le informazioni di cui hanno bisogno per essere ordinati in una libreria (titolo, artista, album, numero traccia, ecc.).
Se vuoi provarlo, collegati al suo sito Internet e clicca sulla voce picard-setup-0.16.exe per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (picard-setup-0.16.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Sì e poi su Next, I Agree, ancora Next, Install e Finish per terminare il processo d’installazione ed avviare MusicBrainz Picard.
Nella finestra che si apre, autorizza il programma nel firewall di Windows (se ti viene richiesto) e clicca sul pulsante Aggiungi cartella per selezionare la cartella in cui sono conservati i brani musicali di iTunes da riordinare. A questo punto, clicca sul pulsante Cerca (quello con l’icona della bacchetta magica) presente nella barra degli strumenti di MusicBrainz Picard ed attendi che il programma riconosca le tracce che gli hai dato in pasto. Al termine dell’operazione, se sei soddisfatto del risultato ottenuto, seleziona i brani collocati nella parte destra della finestra del programma e clicca sul pulsante Salva per salvare le informazioni aggiunte ai brani da MusicBrainz Picard.
A questo punto, puoi tornare nella libreria di iTunes e completare l’organizzazione dei tuoi brani selezionando con il pulsante destro del mouse gli album senza copertina e cliccando sulla voce Ottieni illustrazioni album dal menu che compare per avere anche le copertine negli album mancanti.
Infine, ti consiglio di ordinare le canzoni su iTunes creando delle playlist dinamiche in base alle stelline che hai assegnato ai tuoi brani, in questo modo sarai sicuro di trovare in un solo posto tutte le canzoni che ritieni di un certo valore.
Per creare una playlist di questo genere, seleziona la voce Nuova playlist smart dal menu File di iTunes e, nella finestra che si apre, seleziona Classifica nel primo menu a tendina, è nel secondo menu a tendina e il numero di stelline che devono avere i brani inclusi nella playlist nel campo con le stelline. Accertati quindi che ci sia il segno di spunta accanto alla voce Aggiornamento attivo e clicca sul pulsante OK e avrai creato la tua playlist dinamica in cui saranno aggiunti automaticamente tutti i tuoi brani preferiti. Buon ascolto!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.