Come ottenere follower
I social network sono nati da relativamente poco tempo, eppure hanno completamente rivoluzionato il nostro modo di comunicare. Piattaforme come Instagram, Facebook e Twitter, oggi vengono ampiamente utilizzate dagli utenti per rimanere aggiornati sui principali avvenimenti, per esprimere le proprie opinioni in merito e per promuovere attività professionali. Se anche tu utilizzi i social network, probabilmente vorrai ottenere maggiore visibilità su questi ultimi, così da dare più “voce” alle tue opinioni e magari sfruttarli anche per lavoro.
Se questo è effettivamente lo scopo che vuoi raggiungere, lascia che ti dia qualche consiglio su come ottenere follower (quindi seguaci) adottando alcune semplici strategie che possono portare a risultati più che apprezzabili. Chiaramente non aspettarti di raggiungere numeri a sei zeri nel giro di poco tempo: sui social network non è affatto semplice diventare popolari, per cui poniti obiettivi alla tua portata e vedrai che non rimarrai deluso.
Allora, sei pronto per iniziare? Sì? Benissimo: mettiti bello comodo, concentrati sulla lettura dei prossimi paragrafi e, soprattutto, cerca di mettere in pratica le “dritte” che ti darò. Sono convinto che, se avrai pazienza e ti impegnerai con costanza, alla fine riuscirai a ottenere risultati più che soddisfacenti. Ti auguro buona lettura e ti faccio un grosso in bocca al lupo per la tua “carriera” sui social!
Indice
- Come ottenere follower su Instagram
- Come ottenere follower su Facebook
- Come ottenere follower su Twitter
- Altri consigli per ottenere follower sui social network
Come ottenere follower su Instagram
Se desideri sapere come ottenere follower su Instagram, magari perché utilizzi da relativamente poco tempo questo social network fotografico o, comunque, non sei ancora riuscito a capire quali strategie adottare per “sfondare” su quest’ultimo, lascia che ti dia una mano. In realtà, come ti ho già detto nell’introduzione dell’articolo, non ci sono “formule magiche” che funzionano per tutti. Comunque sia, ecco qualche regola di buonsenso che può contribuire al tuo successo su questa piattaforma (che è sempre più popolare, a dispetto di Facebook).
- Pubblica regolarmente contenuti di qualità — “le immagini valgono più di mille parole” e questo vale soprattutto su Instagram, visto che il social network punta tutto sui contenuti visivi. Ecco perché dovresti pubblicare regolarmente immagini o video di qualità, che siano accattivanti e, allo stesso tempo, divertenti. Tieni inoltre presente che vanno molto forte le Storie (sequenze di foto e video che scadono dopo 24 ore), quindi cerca di postare contenuti anche in questo formato, oltre che nel feed principale (quindi sul tuo profilo).
- Sii originale — anziché “omologarti” agli altri utenti di Instagram, cerca di essere il più originale possibile, postando contenuti ricercati. Evita, quindi, di pubblicare foto o video “banali”, perché altrimenti rischi di rimanere nell’anonimato.
- Usa hashtag popolari e pertinenti — gli hashtag sono quelle parole o frasi (di solito in inglese) che vengono precedute dal simbolo # e che fungono da “etichette”. In pratica, il ruolo degli hashtag è quello di descrivere il contenuto presente in una foto o in un video, in modo che questo sia reperibile più facilmente nelle ricerche effettuate dagli utenti. Ecco spiegato il motivo per cui dovresti utilizzare hashtag popolari e pertinenti: per aumentare la visibilità dei tuoi post e raggiungere un pubblico più vasto. A proposito di hashtag popolari, per individuare quali più utilizzati in un dato momento, serviti pure di servizi come Top Hashtag e All-Hashtag o di alcune app gratuite per smartphone e tablet. Mi raccomando però, non usare hashtag “a caso” solo perché popolari, indispettiresti gli utenti e otterresti un risultato diametralmente opposto a quello che intendi raggiungere.
- Coinvolgi gli utenti — creare un legame diretto con gli altri utenti di Instagram, coinvolgendoli tramite dirette e sondaggi, sicuramente ti permetterà di fidelizzare gli utenti che già ti seguono e ottenerne altri.
- Sponsorizza i contenuti — se vuoi utilizzare Instagram per fini lavorativi, valuta anche la possibilità di sponsorizzare i contenuti che pubblichi sul social network, così da mostrarli a un pubblico più ampio. Per maggiori informazioni su come sponsorizzare su Instagram, leggi la guida che ti ho linkato.
Se desideri approfondire l’argomento e avere qualche altro consiglio su come ottenere follower su Instagram, dai pure un’occhiata ala guida che ti ho linkato.
Come ottenere follower su Facebook
Se hai creato una pagina Facebook e desideri che tanti utenti la seguano, prova ad applicare i suggerimenti che trovi nelle prossime righe. Sono convinto che, se li seguirai scrupolosamente, nel corso del tempo riuscirai a catturare l’attenzione di molte persone.
- Scrivere correttamente i post — usa frasi brevi, chiare e semplici: se scrivi post prolissi e articolati, rischi di “stancare” gli utenti che li vedranno, che potrebbero essere scoraggiati dal seguirti. Cerca piuttosto di utilizzare un linguaggio amichevole e colloquiale, magari arricchendo il testo con delle emoticon o degli emoji (così da far capire il tuo stato d’animo ed evitare fraintendimenti che potrebbero attirare i cosiddetti hater). Per rendere i tuoi post più “leggeri” e divertenti, puoi anche utilizzare le scritte colorate, disponibili sia per i profili che per le pagine. Anche su Facebook vanno abbastanza forte le Storie, cerca di pubblicare anche questo tipo di contenuto.
- Pubblicare contenuti “divertenti” — di tanto in tanto, pubblica qualche foto divertente, magari qualche GIF animata che ha attinenza con la tua pagina o qualche meme. Se non sai come scaricare GIF o come creare meme divertenti, puoi consultare le guide che ti ho linkato per sapere come procedere.
- Interagire con gli altri — trattandosi di un social network, interagire con gli altri utenti è fondamentale per crearsi un pubblico su Facebook. Puoi fare ciò in vari modi: mettendo “Mi piace” ai loro commenti e ai loro post, rispondendo ai commenti altrui e commentando i loro post. Di tanto in tanto, ti consiglio anche di fare delle dirette e pubblicare delle Storie, così da creare un legame più diretto con il tuo pubblico.
- Sponsorizza i contenuti — questo è ormai diventato un obbligo per chi gestisce una pagina Facebook, in quanto l’algoritmo del social network predilige i contenuti postati dai profili e non quelli delle pagine. Se ricordi, ti ho già fornito una spiegazione dettagliata su come sponsorizzare su Facebook in un altro post.
Se desideri qualche altra “dritta” su come avere successo su Facebook, non esitare a consultare l’approfondimento che ho già dedicato all’argomento. Sono sicuro che anche questa ulteriore lettura ti tornerà utile.
Come ottenere follower su Twitter
Anche Twitter è un social network molto popolare ed è per questo voglio fornirti qualche consiglio su come provare ad avere più follower su quest’ultimo.
- Sfrutta gli hashtag di tendenza — gli hashtag sono l’anima di Twitter e, non a caso, sono diventati noti al grande pubblico proprio grazie alla celebre piattaforma di microblogging. Cerca, quindi, di rimanere aggiornato sui temi di attualità più discussi del momento e utilizza gli hashtag pertinenti, come il nome di un personaggio pubblico o di un evento, per dire la tua. Per facilitarti questo lavoro, cerca nelle tendenze di Twitter gli hashtag più utilizzati e scrivi un tweet in cui ne utilizzi uno o più (ma senza esagerare, altrimenti sarebbe palese che il tuo è un tentativo di utilizzarla in maniera forzata per ottenere nuovi seguaci!).
- Segui chi coltiva i tuoi stessi interessi e interagisci con loro — in questo modo avrai modo di sviluppare discussioni costruttive che potrebbero farti notare ad altri utenti, i quali potrebbero essere positivamente colpiti dalle tue idee e potenzialmente diventare tuoi follower. Se non hai idea di chi seguire su Twitter, puoi collegarti a questa pagina per cercare i profili che ti vengono suggeriti dallo stesso social network.
- Non “abbandonare” il tuo profilo — se non “twitti” per settimane o addirittura mesi, il tuo profilo sembrerà trascurato o perfino abbandonato. Il risultato? Non solo non otterrai nuovi follower, ma potresti perdere anche quelli che hai già.
Se desideri maggiori informazioni su come aumentare i follower su Twitter, dai un’occhiata alla guida che ti ho linkato perché contiene altre indicazioni che ti saranno senz’altro molto utili.
Altri consigli per ottenere follower sui social network
Ci sono tanti altri consigli per ottenere follower sui social network che meritano di essere menzionati in questa guida. Dal momento che possono essere applicati a praticamente tutte le piattaforme social esistenti, sappi che sono suggerimenti validi non solo per quelle di cui ti ho parlato in maniera un po’ più approfondita nei precedenti paragrafi, ma per tutti i servizi di questo genere.
Uno di questi consigli ha a che fare con le strategie di personal branding e business branding. Se desideri fare in modo che i tuoi account social vengano trovati con maggiore facilità, ti consiglio di utilizzare lo stesso nome su tutti i social network. Se hai deciso di affermarti con il tuo personal branding, decidendo quindi di utilizzare il tuo nome e cognome, fai in modo che l’username utilizzato sui tuoi account sia sempre lo stesso. Se hai deciso di adottare una strategia di business branding, invece, fai in modo che il nome della tua attività sia facilmente individuabile su tutti i social network.
Sempre rimanendo in tema di personal branding e business branding, ti consiglio anche di utilizzare la stessa immagine del profilo su tutti i tuoi account, così chi ti segue già su una piattaforma, non avrà difficoltà a individuare il tuo profilo su altri social network che utilizza e magari deciderà di seguirti anche su questi ultimi.
In conclusione, ti consiglio anche di non acquistare follower artificiosamente, perché far questo sarebbe un grosso errore. Per quanto possa sembrare “utile” per gonfiare un po’ i numeri dei propri account, questa attività è dannosa per almeno due ragioni. In primis, quasi tutte le piattaforme social di tanto in tanto fanno un po’ di “pulizia” cancellando gli account che aumentano i propri numeri in maniera illecita e in secondo luogo, i follower che vengono comprati di solito vengono persi nel giro di poco tempo. Per questo motivo, sta’ alla larga da tutti quei servizi che promettono il successo facile sui social network. Capito?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.