Come passare a Vodafone con operatore
Ti piacerebbe rimpiazzare il tuo attuale gestore telefonico per il cellulare con Vodafone ma al momento non hai le idee molto chiare riguardo come procedere e soprattutto preferiresti interfacciarti con un operatore al telefono piuttosto che fare tutto via Web o in negozio? Vorresti sostituire la tua attuale offerta per la linea fissa di casa con un abbonamento ADSL/Fibra di Vodafone? Beh, direi proprio che sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto. Quest’oggi, infatti, sarà mia premura illustrarti tutti i vari passaggi che bisogna compiere per poter passare a Vodafone con operatore. Contento?
Contrariamente a quel che tu possa pensare, ti assicuro sin da subito che per effettuare il passaggio a Vodafone non bisogna fare nulla di particolarmente complesso, ancor di più se desideri eseguire quest’operazione rivolgendoti agli operatori del call center. Ti basta infatti scegliere il piano che ritieni possa fare maggiormente al caso tuo, pigiare sull’apposito bottone per farsi richiamare da un operatore Vodafone ed il gioco è fatto. Come puoi notare, nulla che sia fuori dalla tua portata.
Allora? Ti va di approfondire l’argomento e di entrare nel vivo della questione? Sì? Fantastico! Direi quindi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere le chiacchiere da parte e di iniziare immediatamente a darci da fare. Sono sicuro che, alla fine, potrai dirti ben felice e soddisfatto e che, addirittura, in caso di necessità, sarai pronto a fornire utili dritte a tutti i tuoi amici. Scommettiamo?
Indice
Passa a Vodafone con operatore
Veniamo subito al nocciolo della questione e cerchiamo di capire come procedere, in dettaglio, per poter passare a Vodafone con operatore, sia su linea mobile che su linea fissa. Come anticipato, non dovrai fare nulla di particolarmente complesso, sta’ tranquillo!
Linea mobile
Il primo passo che devi compiere per poter passare a Vodafone con operatore su linea mobile è quello di visitare la sezione del sito Internet del gestore dedicata alle offerte per i cellulari, individuare il piano che ti interessa di più tra quelli disponibili e fare clic sul relativo pulsante Ti chiamiamo gratis (potrebbe non essere disponibile per tutte le offerte).
Nel riquadro che vedi comparire sullo schermo, digita il tuo numero di telefono nel campo Inserisci Telefono che sta in alto e pigia sull’altro bottone Ti chiamiamo gratis.
Fatto ciò, entro pochi minuti verrai contattato da un operatore che ti guiderà step by step nell’effettuare il passaggio a Vodafone con il piano da te selezionato. Ti verrà dunque chiesto di fornire il tuo numero di telefono, di indicare l’operatore di provenienza e, in caso di portabilità, anche il codice ICCID della tua attuale SIM. Dovrai altresì specificare con che tipo di documento di identità intendi avviare la pratica e dovrai poi indicarne il numero. Per maggiori dettagli, puoi consultare il mio tutorial dedicato, appunto, a come cambiare operatore telefonico, la procedura è praticamente sempre la stessa per tutti i gestori.
Ti verrà inoltre chiesto se intendi utilizzare un numero Vodafone temporaneo (in questo caso si parla di portabilità incondizionata) oppure se continuare a usare la rete del vecchio operatore fino al passaggio del proprio numero in Vodafone (in questo caso si parla, invece, di portabilità condizionata). Non essendoci differenze di costi o di tempistiche tra l’una e l’altra modalità, ti suggerisco di scegliere solo ed esclusivamente in base a quelle che sono le tue esigenze e preferenze.
Una volta fatto ciò, riceverai la tua SIM via corriere unitamente alla documentazione da firmare per completare il trasferimento del numero in Vodafone. Entro 2 giorni lavorativi, l’intera procedura verrà completata. Il buon esito del passaggio dovrebbe esserti segnalato tramite la ricezione di un SMS di conferma.
Ad ogni modo, se nel frattempo vuoi tenerti aggiornato in merito all’avanzamento della pratica, puoi contattare il 42995 da numero Vodafone e seguire le indicazioni della voce registrata.
Linea fissa
Ti interessa capire come fare per poter passare a Vodafone con operatore con la linea fissa? Allora fai cosi: recati sulla pagina dedicata alle offerte ADSL/Fibra del sito Internet di Vodafone e fai clic sul pulsante Ti chiamiamo gratis che trovi in corrispondenza dell’offerta di tuo interesse.
Adesso, digita il numero di telefono su cui vuoi ricevere la chiamate da parte dell’operatore, nel campo Inserisci Telefono, seleziona la casella No in risposta alla domanda se hai già la l’ADSL/fibra di Vodafone e pigia sul bottone Ti chiamiamo gratis.
Una volta ricevuta la telefonata, dovrai accettare il fatto di essere registrato mentre parli al telefono e dovrai confermare la tua volontà di abbonarti a Vodafone sottoscrivendo il piano scelto ed effettuando la portabilità del numero. Tieni poi presente che, affinché il nuovo provider possa contrattare il gestore precedente e completare la procedura di migrazione della linea, dovrai comunicare a quest’ultimo il tuo codice di migrazione. Per maggiori info al riguardo, puoi leggere il mio articolo su come verificare codice migrazione.
Dopo aver richiesto il cambio di operatore, ti verranno inviati a casa alcuni moduli che dovrai compilare, firmare e spedire via fax o raccomandata secondo le indicazioni ricevute da Vodafone e a cui dovrai anche allegare la copia di un tuo documento d’identità. Sarà poi Vodafone stessa ad occuparsi di disdire, per conto tuo, l’abbonamento con la vecchia compagnia e attivare il suo. Per maggiori informazioni, puoi consultare il tutorial su come cambiare operatore che ti ho suggerito nelle righe precedenti.
Per quel che concerne invece i tempi d’attivazione, l’intera procedura per il passaggio a Vodafone dovrebbe completarsi entro i 10 giorni lavorativi. Tu comunque non rimarrai neppure un giorno senza linea telefonica e Internet (salvo complicazioni!). Nell’attesa che il tuo abbonamento Vodafone venga attivato potrai infatti continuare a fruire di tutti i servizi offerti dal tuo quasi vecchio gestore.
Migliori offerte
Ora che hai capito come fare per poter passare a Vodafone con operatore, voglio darti qualche consiglio per individuare il piano che fa maggiormente al caso tuo. Trovi le migliori offerte del gestore indicate qui di seguito, sia per la linea mobile che per quella fissa.
Linea mobile
Se vuoi conoscere quelli che sono i piani che Vodafone a riservato per coloro che intendo effettuare il cambio operatore, da’ uno sguardo al seguente elenco. Li trovi indicati tutti qui di seguito con i relativi dettagli.
- Unlimited x4 Pro — offre 10 GB di Internet in 4G (con hotspot incluso) + GB illimitati per chat, mappe, social e musica e minuti illimitati. Costa 14,99 euro/mese pagando con carta o con C/C, che diventano 19,99 euro/mese pagando con il credito residuo. L’attivazione costa 5 euro. Maggiori info qui.
- RED Unlimited Smart — permette di avere 40 GB di Internet in 5G (con hotspot incluso) + GB illimitati per chat, mappe, social e musica, minuti ed SMS illimitati e minuti illimitati per le chiamate verso l’UE. Costa 18,99 euro/mese pagando con carta o con C/C che diventano 24,99 euro/mese pagando con il credito residuo. L’attivazione dell’offerta costa 5 euro. Maggiori info qui.
- RED Unlimited Ultra — consente di ottenere 30 GB di traffico in 5G + minuti ed SMS illimitati verso i numeri nazionali + minuti illimitati verso l’UE. Comprende anche 1000 minuti per le chiamate extra UE e 5 GB extra UE. Costa 24,99 euro/mese pagando con carta o con C/C, che diventano 34,99 euro/mese pagando con il credito residuo. Maggiori info qui.
- Vodafone Shake it easy — è il piano di Vodafone dedicato agli under 30. Permette agli stessi clienti di avere a disposizione 30 Giga in 5G (che diventano 60 per chi effettua il pagamento dell’offerta tramite carta di credito o IBAN), minuti ed SMS illimitati a 14,99 euro/mese. Maggiori info qui.
Se hai bisogno di ulteriori informazioni, ti consiglio di dare un’occhiata alla mia guida sulle offerte passa a Vodafone in cui ho provveduto ad illustrarti le varie offerte del “gestore rosso” con dovizia di particolari.
Linea fissa
Analizziamo ora le offerte per la linea fissa. Ti anticipo già che le offerte in questione sono disponibili sia in versione ADSL che fibra, in base alla copertura disponibile nella propria zona.
- Internet Unlimited — comprende la connessione a Internet fino a 1 Gigabit in download e fino a 200 Mega in upload + chiamate verso i fissi e mobili nazionali a 19 cent di scatto alla risposta (durante i periodi promozionali, diventano illimitate a livello nazionale) + chiamate verso i numeri fissi internazionali di Europa occidentale (Zona 1), USA e Canada a 19 cent./min. con 19 cent. di scatto alla risposta. L’offerta include anche una SIM dati con 30 GB in 4G al mese, modem Vodafone Station e servizio Rete Sicura gratis per tre mesi. Nei periodi promozionali, l’offerta potrebbe includere anche un gadget (es. Google Home mini), buoni per la spesa, per gli acquisti online o per il rifornimento di carburante.
- Vodafone One Pro — si tratta dell’offerta all-in-one dell’operatore che integra tutti i vantaggi messi a disposizione da Internet Unlimited a cui si aggiunge anche un bundle per i cellulari con minuti illimitati + 25 GB di traffico Internet in 4G, con navigazione senza limiti per le chat, le mappe e social network. Maggiori informazioni qui.
Tutte le promozioni di Vodafone possono essere abbinate al servizio Vodafone TV, che permette di ricevere un set-top box da collegare alla TV per guardare i canali del digitale terrestre, fruire dei film presenti nel catalogo di CHILI e i contenuti visibili mediante i ticket Intrattenimento e Serie TV di NOW TV.
Offerta attualmente non disponibile. Di seguito le migliori offerte di Vodafone:


Internet Unlimited per già clienti mobile

Internet Unlimited

Vodafone Casa Wireless+
Le offerte riguardanti la telefonia fissa di Vodafone solitamente prevedono un vincolo contrattuale di 24 mesi. In caso di recesso anticipato, è richiesto il pagamento di una penale pari a 24 euro. In caso di migrazione verso un altro provider o in caso di cessazione della linea, bisogna pagare anche un contributo di disattivazione di 28 euro. Maggiori info qui.
Per ulteriori dettagli puoi, anche in tal caso, affidarti alla guida sulle offerte passa a Vodafone che ti ho segnalato qualche riga più su.
Verifica copertura
Per concludere, onde evitare brutte sorprese (ovvero al fine di permetterti di sfruttare senza problemi la tua linea mobile o la tua linea fissa nella zona in cui andrai ad utilizzare il servizio), voglio spiegarti come effettuare la verifica della copertura. Anche in questo caso, non dovrai fare nessuna operazione troppo complicata, non temere.
Linea mobile
Per verificare il grado di copertura della rete mobile di Vodafone collegati alla sezione apposita annessa al sito Internet dell’operatore, digita il nome del Comune in cui risiedi nel campo di testo in alto a sinistra (puoi aiutarti con i suggerimenti del completamento automatico per evitare eventuali errori di forma).
Clicca, poi, sull’icona della lente d’ingrandimento e ti verrà subito mostrata la mappa della località selezionata con un breve riepilogo relativo allo stato della rete. Per visualizzare in dettaglio quali zone risultano essere coperte dai segnali 2G, 3G, 4G, 4G+ e 5G, fai clic sui relativi pulsanti sulla sinistra. Le aree in cui è disponibile il servizio sono quelle colorate in verde per il 2G, in viola per il 3G e in rosso per la rete 4G, 4G+ e 5G.
Se ritieni di aver bisogno di maggiori dettagli, puoi leggere il mio articolo dedicato alla copertura Vodafone.
Linea fissa
Per verificare invece la copertura della rete Vodafone su linea fissa devi collegarti alla sezione del sito Internet dell’operatore dedicata alle offerte per la casa, fare clic sul bottone Prosegui che trovi in corrispondenza di un pian di tuo interesse e compilare il modulo che ti viene proposto con i dati richiesti.
Per la precisione, devi indicare la tua città, il tuo indirizzo ed il relativo numero civico (aiutati con i suggerimenti automatici per evitare errori di forma). Specifica poi se hai un numero di telefono fisso (e, in caso di risposta affermativa, digita quest’ultimo nell’apposito campo visualizzato) e se hai un numero di cellulare Vodafone (e, in caso di risposta affermativa, digita quest’ultimo nell’apposito campo di testo)
Per concludere, pigia sul bottone Verifica la copertura e potrai subito visualizzare il risultato del test. Se la tua zona è coperta dalla rete di Vodafone, ADSL o fibra che sia, vedrai apparire un messaggio di conferma indicante anche il tipo di connettività disponibile e la velocità massima che può essere raggiunta.
Se pensi di aver bisogno di maggiori informazioni, leggi, anche in questo caso, la guida che ti ho segnalato qualche riga più su, quando ti ho spiegato come effettuare la verifica della copertura per la rete mobile.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.