Come passare a Vodafone da Tre
Dopo essere stato diversi mesi in Tre hai deciso di tornare in Vodafone, il tuo vecchio operatore, ma non sai ancora quale offerta sottoscrivere? Hai già adocchiato alcune offerte che potrebbero fare al caso tuo ma non ti è chiara la procedura da seguire per trasferire il tuo numero in Vodafone? Non ti preoccupare, se vuoi ti do una mano io a dissipare tutti i dubbi che hai sulla questione.
Se vuoi scoprire come passare a Vodafone da Tre (o anche da un altro operatore di telefonia mobile), non devi far altro che prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti. In questo modo scoprirai tutte le procedure disponibili per il passaggio da un operatore e l’altro e potrai prepararti a metterle in pratica.
Al termine del tutorial, poi, ti suggerirò alcune offerte di Vodafone che potrebbero fare al caso tuo e ti illustrerò tutte le loro caratteristiche: minuti, SMS e Giga inclusi, prezzi mensili, costi di attivazione e quant’altro. Scommetto che ne troverai anche più d’una adatta a te. Adesso però non dilunghiamoci troppo in chiacchiere e passiamo all’azione: vediamo come passare da Tre a Vodafone.
Vai subito a ▶︎ Come passare a Vodafone da Tre | Offerte per passare a Vodafone da Tre
Come passare a Vodafone da Tre
Ci sono fondamentalmente due modi per passare a Vodafone da Tre: il primo consiste nel collegarsi al sito Internet dell’operatore, scegliere l’offerta da attivare e compilare la documentazione online per effettuare la portabilità del numero (cioè per passare in Vodafone mantenendo il proprio numero di telefono); il secondo, invece, è più tradizionale e prevede la compilazione dei documenti per passare a Vodafone in un negozio fisico dell’operatore.
In entrambi i casi avrai bisogno di un documento d’identità valido, del codice fiscale e del codice ICCID della tua SIM Tre. Inoltre, è necessario che la SIM attuale sia funzionante poiché l’operatore di destinazione, in questo caso Vodafone, ha l’obbligo di acquisirla.
Se la tua SIM non dovesse essere funzionante, dovrai necessariamente richiederne la sostituzione a Tre. In caso di smarrimento o furto della SIM dovrai procedere allo stesso modo, effettuando prima la denuncia presso le autorità competenti.
Dopo aver avviato la pratica per il trasferimento della linea in Vodafone, si può scegliere se utilizzare un numero Vodafone temporaneo (in questo caso di parla di portabilità incondizionata) oppure se continuare a usare la rete del vecchio operatore fino al passaggio del proprio numero in Vodafone (in questo caso, invece, si parla di portabilità condizionata). Non ci sono differenze di costi o tempi tra una modalità e l’altra. Se fin qui è tutto chiaro, direi di passare all’azione e vedere fattivamente come passare da Tre a Vodafone.
Se vuoi trasferire la tua linea in Vodafone senza recarti in un negozio fisico dell’operatore, collegarti al sito Web di Vodafone, seleziona l’offerta di tuo interesse (es. Red Start) e clicca sul pulsante Attiva solo l’offerta.
A questo punto, pigia sul pulsante Passa a Vodafone – Mantieni il tuo numero contenuto nel riquadro che si apre, vai su Acquista online e compila il modulo che ti viene proposto con tutti i dati relativi alla tua SIM attuale. Le informazioni che devi inserire nel modulo sono: numero di cellulare (da ripetere nel campo di testo adiacente), operatore di provenienza, tipo di piano attivo sulla SIM (ricaricabile o in abbonamento) e numero seriale della SIM attuale, quindi della SIM Tre.
Dopo aver compilato tutti i campi del modulo, clicca sul pulsante Prosegui e inserisci tutte le informazioni richieste nella pagina che si apre: nome, cognome, data di nascita, genere, Comune di nascita ecc.
Dopodiché spostati nel riquadro Documenti di identità e scegli il tipo di documento da utilizzare per verificare la tua identità. Inserisci quindi le informazioni relative al documento scelto (es. numero della carta d’identità) e utilizza i due pulsanti Sfoglia per allegare una scansione fronte-retro del documento (sotto forma di file PDF o JPG). In alternativa, se preferisci, puoi anche scattare una foto al documento in tempo reale usando la webcam del PC o consegnare il documento direttamente al corriere, basta mettere il segno di spunta accanto a una delle apposite voci.
Per concludere, fornisci i tuoi contatti (email e numero di telefono), accetta le condizioni d’uso dei servizi Vodafone spuntando le apposite voci del modulo e clicca sul pulsante Prosegui. Inserisci quindi i dati di spedizione per ricevere la tua SIM e la documentazione da firmare per completare la procedura di trasferimento del numero in Vodafone e il gioco è fatto. Entro pochi giorni riceverai tutto direttamente a casa tua.
Qualora qualche passaggio non ti fosse chiaro, puoi contattare un operatore Vodafone seguendo le indicazioni che ti ho dato nella mia guida sull’argomento oppure puoi cliccare sul pulsante Acquista con un nostro consulente del sito Vodafone (nella pagina dell’offerta di tuo interesse) e chiedere di essere ricontattato da un operatore per essere guidato passo-passo nella procedura di trasferimento della linea.
Se preferisci passare a Vodafone recandoti in un negozio fisico dell’operatore, trova il Vodafone Store più vicino a casa tua e recati in quest’ultimo munito di documento d’identità, codice fiscale e SIM Tre. Una volta giunto in negozio e richiesto il trasferimento della linea, ti verrà chiesto di compilare il modulo per la portabilità del numero e di fornire tutti i dati necessari al completamento della procedura.
Indipendentemente dalla strada seguita per il cambio di operatore, il passaggio da Tre a Vodafone dovrebbe avvenire entro 2 giorni lavorativi e dovrebbe essere segnalato tramite la ricezione di un SMS di conferma. Se nel frattempo vuoi scoprire come procede la pratica, puoi contattare il 42995 da numero Vodafone e seguire le indicazioni della voce registrata.
Se per caso hai un amico che è in Vodafone, può chiedergli di invitarti in Vodafone e così otterrete entrambi dei vantaggi: lui otterrà delle ricariche gratis o uno sconto sulla tassa di concessione governativa, mentre tu dei bonus sui Giga, i minuti o i messaggi inclusi nel tuo piano (a seconda delle promo in corso). Se vuoi saperne di più, consulta la pagina del sito Vodafone dedicata alle promozioni Porta i tuoi amici in Vodafone.
Attenzione: se il tuo piano Tre prevede dei vincoli contrattuali (es. la permanenza in Tre per 12, 24 o 30 mesi) e/o l’acquisto di uno smartphone a rate, per effettuare il cambio di operatore dovrai versare delle penali e/o tutte le rate mancanti per il riscatto del dispositivo acquistato. Per saperne di più, leggi il mio tutorial su come disdire abbonamento Tre.
Offerte per passare a Vodafone da Tre
Adesso sai come passare a Vodafone da Tre ma, probabilmente, non sai ancora quale tariffa scegliere. Lascia allora che ti illustri i migliori piani disponibili attualmente nel listino dell’operatore e ti segnali quelli che potrebbero fare maggiormente al caso tuo.
Le offerte riportate di seguito sono tutte ricaricabili (salvo rarissime eccezioni che ti segnalerò puntualmente) e prevedono un sostanzioso sconto per chi passa a Vodafone da un altro operatore. L’attivazione dei piani, infatti, passa dai 15 euro del prezzo standard a soli 3 euro. Occhio però, se non si resta in Vodafone per almeno 24 mesi si devono restituire i 12 euro ricevuti come sconto. Tutto chiaro? Bene, allora al bando le ciance e passiamo alle offerte.
- Vodafone Start – comprende 400 minuti di chiamate + 100 SMS e 100MB di traffico Internet in 4G per 10 euro/4 sett. Maggiori info qui.
- Vodafone Shake – offerta riservata ai clienti con meno di 30 anni che propone 300 minuti di chiamate + 100 SMS e 3GB di traffico Internet in 4G. Si può arricchire con delle opzioni (definite “Shake) che permettono di avere traffico Internet, traffico Internet per la musica in streaming, minuti o SMS. Costa 12 euro/4 sett. Maggiori info qui.
- Vodafone Digital – offerta che comprende 400 minuti di chiamate + 100 SMS e 2GB di traffico Internet in 4G per 15 euro/4 sett. Maggiori info qui.
- Vodafone Super – l’offerta di Vodafone dedicata a chi ama la musica. Propone 400 minuti di chiamate, 100 SMS, 3GB di traffico Internet in 4G e streaming illimitato su Spotify, Apple Music, Deezer e altre app di streaming musicale. Costa 18 euro/4 sett. Maggiori info qui.
- Vodafone Junior – offerta destinata ai più giovani e ai loro genitori. Include 100 minuti di chiamate, chiamate illimitate verso due numeri Vodafone a scelta, 50 SMS, 500MB di traffico Internet in 4G e i servizi di Vodafone per la protezione dei bambini. Costa 9 euro/4 sett. Maggiori info qui.
- Vodafone Red Start – offerta dedicata a chi ha bisogno di viaggiare all’estero. Per 29 euro/4 sett. il primo anno e poi 39 euro/4 sett. propone chiamate ed SMS illimitati verso i numeri nazionali, 4GB di traffico Internet in 4G e 100 minuti di chiamate + 100 SMS e 4.5GB di traffico Internet al giorno per Europa e USA. Attivazione gratis. Prevede un vincolo contrattuale di 24 mesi, che diventano 30 mesi se si decide di acquistare uno smartphone a rate. Se si acquista lo smartphone a rate si hanno 2GB di traffico Internet extra. Maggiori info qui.
- Vodafone Red Maxi – piano in abbonamento che presenta tutte le caratteristiche di Red Start con 8GB di traffico Internet al posto di 4GB. Maggiori info qui.
- Vodafone 19 – si tratta della tariffa base di Vodafone. Consente di effettuare chiamate a 20 cent/min + 20 cent alla risposta verso tutti numeri nazionali e di inviare SMS a 29 cent. Si può associare a tutti i piani ricaricabili di cui sopra. Maggiori info qui.
Confronto offerte per passare a Vodafone da Tre
Se vuoi una panoramica più ampia sulle offerte per passare a Vodafone da Tre (o qualsiasi altro operatore), collegati a SOSTariffe, un sito Internet che permette di comparare le offerte di tutti i principali operatori di telefonia fissa e mobile. Il servizio è completamente gratuito e non richiede alcuna registrazione.
Per comparare le offerte di Vodafone con SOSTariffe, collegati a quest’ultimo usando il link che ti ho appena fornito e consulta la tabella che vedi sul lato destro della pagina. All’interno della tabella ci sono tutti i piani di Vodafone già predisposti in ordine di prezzo (dal più economico a salire) e tutte le loro principali caratteristiche, come costo mensile e numero di minuti, SMS e Giga inclusi.
Se vuoi scoprire maggiori dettagli su ciascun piano, clicca sulle schede Chiamate, Messaggi e Internet. In questo modo scoprirai i costi di chiamate, messaggi e navigazione Internet oltre le soglie previste dalle singole offerte. Cliccando invece sulla voce Maggiori informazioni potrai scoprire costi di attivazione, vincoli contrattuali e altri dettagli interessanti sulla tariffa selezionata.
Infine, ti segnalo che utilizzando i pulsanti e le barre di regolazione collocate nella barra laterale di sinistra puoi affinare i risultati della ricerca e visualizzare solo le offerte che rispettano determinati parametri, ad esempio solo le offerte che includono un numero minimo di Giga o minuti o che non superano un determinato costo mensile.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.