Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come personalizzare Galaxy S3

di

Dopo qualche settimana di utilizzo, ti sei già stancato della (seppur gradevole) interfaccia utente di Android su Samsung Galaxy S3? Stai cercando qualche valida applicazione per rendere più bella e originale la home screen del tuo smartphone? Allora lascia che ti dia qualche consiglio in merito.

Ecco per te una rassegna di app e strumenti che ti aiuteranno a scoprire come personalizzare Galaxy S3 senza minare la stabilità di Android e senza effettuare passaggi troppi complicati. Massimo dieci minuti ed avrai un Galaxy S3 completamente rinnovato!

Cominciamo questa guida su come personalizzare Galaxy S3 da quelle applicazioni che, più di qualsiasi altre, possono cambiare l’aspetto e il modo di interagire con un terminale Android, mi riferisco ai launcher. I launcher sono delle app che sostituiscono interamente la home screen di Android permettendo di avviare app, visualizzare widget e accedere ad informazioni in maniera più comoda e spesso più spettacolare rispetto al launcher predefinito di sistema. Ce ne sono tantissimi a disposizione sul Google Play Store, io te ne consiglio un paio:

  • Nova Launcher – un launcher snello ed elegante caratterizzato dalla presenza di widget, dock scorrevole con mini-widget, effetti di transizione, temi di icone personalizzabili e molto altro ancora. Nova Launcher è gratuito ma è disponibile anche in una versione a pagamento, denominata Nova Prime, che include gesture avanzate, effetti di transizione aggiuntivi e molto altro ancora. Puoi vederlo in azione attraverso questo filmato presente su YouTube.
  • Launcher8 – un eccellente launcher gratuito che ricalca alla perfezione la grafica di Windows Phone. È estremamente personalizzabile, molto leggero e reattivo con colori intercambiabili e live tile dalle dimensioni variabili. Trasfroma anche la lock screen di Android in una schermata di sblocco in stile Windows Phone. Per visualizzarlo in azione, guarda questo video su YouTube.

All’elenco dei launcher per Samsung Galaxy S3 da prendere in considerazione c’è anche Facebook Home, il tanto pubblicizzato launcher ufficiale di Facebook che trasforma Android in un sistema operativo “social” con chat e messaggi sempre a portata di dito, foto degli amici nella lock screen e molto altro ancora. È ancora un po’ acerbo, non è esente da critiche per quanto concerne la tutela della privacy, ma i frequentatori più assidui del social network in blu lo troveranno sicuramente comodo.

Un altro modo per personalizzare Galaxy S3 è cambiare lo sfondo della home screen di Android. A tal proposito, ti consiglio di fare un giretto su My Galaxy S3 Wallpaper, un sito Internet che come facilmente intuibile dal suo nome offre una vasta selezione di wallpaper ottimizzati per lo schermo del super-smartphone Android. Gli sfondi si possono sfogliare in base alle rispettive categorie di appartenenza (es. Landscapes per i paesaggi, Cars per gli sfondi dedicati alle automobili, Nature per i paesaggi naturali e così via) e si possono scaricare facilmente selezionando le loro anteprime. Un altro sito di wallpaper che vale la pena visitare è InterfaceLift, che offre sfondi di altissima qualità adatti a tutti i principali modelli di smartphone, tablet e a tutti i computer: basta selezionare il proprio dispositivo dal menu di download e scaricare la versione del wallpaper selezionato più adatta alle proprie esigenze.

Sei stanco dei soliti sfondi e ti piacerebbe “vivacizzare” la home screen del tuo Galaxy S3 con un wallpaper animato? Allora non aspettare oltre e dai un’occhiata ai live wallpaper proposti sul sito Internet Live Wallpapers.org, che raccoglie tutti i migliori sfondi animati per Android pubblicati sul Google Play Store. Per scaricare uno sfondo di questo tipo (che, ti ricordo, va installato come una vera e propria app), basta selezionare la sua anteprima e cliccare sul link che rimanda al Google Play Store (Market Link). Ce n’è davvero per tutti i gusti.

A questo punto, dovresti avere un Galaxy S3 personalizzato al massimo e in grado di soddisfare appieno le tue esigenze. In ogni caso, non perdere l’opportunità di dare uno sguardo anche alla mia guida su come personalizzare Android nella quale sono elencati altri strumenti per abbellire il look del sistema operativo del robottino e renderlo più originale: widget, wallpaper, launcher alternativi e molto altro ancora.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.