Come reimpostare Internet Explorer
Da qualche giorno, il tuo Internet Explorer continua a fare le bizze e va in crash apparentemente senza motivo? Sarò schietto, la situazione non è tra le più rosee, ma forse puoi riuscire a “resuscitare” il browser del tuo Windows senza reinstallare Internet Explorer. Devi infatti sapere che Internet Explorer include una funzione che permette di riportare lo stato del software a quello del primo avvio con un solo click.
In questo modo, potrai disattivare tutti i componenti aggiuntivi e le impostazioni personalizzate, che in casi particolari possono influire negativamente sulla stabilità del browser, e cancellare tutti i dati di navigazioni inclusi in IE. Adesso però non perdiamo altro tempo e andiamo a vedere subito come reimpostare Internet Explorer.
Nota bene: il 15 giugno 2022 Internet Explorer è stato ritirato ufficialmente e non è più disponibile tramite i canali ufficiali di Microsoft. Va ormai considerato come un software obsoleto e da evitare.
Tutto quello che devi fare se vuoi imparare come reimpostare Internet Explorer è avviare il programma tramite la sua icona presente nella barra delle applicazioni o nel menu Start di Windows e recarti nelle sue impostazioni cliccando prima sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra (menu Strumenti nelle versioni più datate del browser) e poi sulla voce Opzioni Internet presente nel menu che compare.
Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Avanzate e clicca sul pulsante Reimposta collocato in basso a destra. A questo punto, comparirà un messaggio di avviso con la lista di tutte le impostazioni che si resettano eseguendo la reimpostazione di Internet Explorer.
Se sei sicuro di ciò che stai per fare, clicca sul pulsante Reimposta per confermare la tua scelta e l’operazione sarà avviata. Al termine del processo, avrai un Internet Explorer “azzerato” con tutte le impostazioni principali che saranno riportate allo stato predefinito (quello di quando hai avviato per la prima volta il programma, tanto per intenderci).
Durante la procedura per reimpostare Internet Explorer, puoi anche cancellare i dati personali presenti nel browser, come pagina iniziale, motori di ricerca nella barra di ricerca veloce, cronologia, cookie ed acceleratori Web.
Per farlo, basta seguire la procedura che ti ho appena illustrato e mettere il segno di spunta accanto alla voce Elimina impostazioni personali prima di fare click sul pulsante Reimposta.
In questo modo il programma verrà resettato al 100% e tu perderai tutti i tuoi dati e le tue impostazioni. Pensaci due volte prima di compiere una mossa del genere.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.