Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come reinstallare Lion

di

Il tuo Mac va lento, così hai deciso di reinstallare OS X ma non vuoi perdere tutti i tuoi dati? Nessun problema. Tutti i computer Apple equipaggiati con OS X Lion (o superiori) sono dotato di una partizione di ripristino che permette di reinstallare il sistema operativo sul computer senza usare supporti esterni (CD, DVD, penne USB, ecc.) e senza cancellare i dati dall’hard disk.

Se vuoi scoprire come reinstallare Lion senza formattare completamente il Mac, dunque, non devi far altro che sfruttare questa funzione seguendo le indicazioni che sto per darti. Prima di iniziare, però, mi raccomando: fai un bel backup dei file più importanti che hai sul computer. Non si cancellerà nulla come detto ma, si sa, la prudenza non è mai troppa!

Se vuoi scoprire come reinstallare Lion, il primo passo che devi compiere è riavviare il tuo Mac e tenere premuto il tasto alt sulla tastiera del computer fino a che non compare il menu di selezione per scegliere da quale drive effettuare il boot. Qualora il menu non dovesse comparire, prova a tenere premuti i tasti cmd+r al posto di alt.

Ora, stabilisci una connessione Internet selezionando la tua rete wireless dal menu a tendina Choose network (operazione non necessaria se sei connesso ad Internet via cavo ethernet) e seleziona la partizione di ripristino (Recovery HD) per effettuare il boot da quest’ultima. Imposta dunque l’utilizzo della lingua italiana, facendo click sulla voce Usa l’italiano come lingua principale nell’elenco che compare, e clicca sul pulsante con la freccia per andare avanti nell’installazione.

A questo punto, seleziona la voce Reinstalla Mac OS X dal menu che si apre e fai click sul pulsante Continua per tre volte consecutive per inviare ad Apple il numero di serie del tuo computer ed ottenere l’autorizzazione a reinstallare Lion. Accetta quindi le condizioni di utilizzo di OS X, cliccando sul pulsante Accetto per due volte consecutive, seleziona il drive Macintosh HD (che poi sarebbe l’hard disk del tuo Mac) e fai click sul pulsante Installa per avviare la reinstallazione di Lion. Dopo qualche minuto, ti verrà chiesto di riavviare il computer.

Clicca quindi su Riavvia ed attendi che la procedura d’installazione di OS X riparta in automatico. Dopo 20-30 minuti, l’operazione dovrebbe completarsi e dovresti essere in grado di accedere alla tua nuova copia di Lion ritrovando in essa tutti i dati che avevi prima della reinstallazione.

Se invece preferisci realizzare un’installazione pulita del sistema operativo formattando completamente l’hard disk del Mac, ti ricordo che puoi compiere facilmente anche questa operazione seguendo la mia guida su come formattare un Mac.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.