Come restituire la Premium Smart Cam
Hai appena effettuato la disdetta del tuo abbonamento Mediaset Premium e ora non sai come restituire la Premium Smart Cam? Vorresti sapere quali sono le tempistiche da rispettare e le modalità di restituzione del dispositivo che hai ricevuto in comodato d’uso da Mediaset? Ti stai chiedendo come procedere in caso di furto, smarrimento o danneggiamento della Smart Cam? Se hai risposto in modo affermativo ad almeno una di queste domande, sei capitato nella guida giusta al momento giusto! Nei prossimi paragrafi, infatti, troverai tutte le informazioni che ti servono per procedere alla restituzione della Smart Cam di Premium.
Contrariamente a quanto potresti pensare, restituire la Smart Cam inclusa nell’abbonamento a Mediaset Premium è molto semplice. Inoltre non è nemmeno così dispendioso come temi: seguendo scrupolosamente le mie “dritte” e, soprattutto, procedendo alla restituzione del dispositivo nei modi e nei tempi previsti dal contratto, non sarai tenuto a pagare alcuna penale. Potrebbero esserci solo dei costi di disattivazione previsti normalmente dal servizio (che comunque ammontano a pochi euro).
ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium ha cessato le sue trasmissioni e i relativi canali sono stati dismessi. Restano disponibili solo alcuni suoi contenuti on demand, sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Modalità di restituzione della Premium Smart Cam
- Come comportarsi in caso di furto o smarrimento
- Come comportarsi in caso di dispositivo danneggiato
- In caso di problemi o dubbi
Modalità di restituzione della Premium Smart Cam
Dato che hai ricevuto la Smart Cam in comodato d’uso, il dispositivo è formalmente di proprietà di Mediaset Premium: ciò significa che, nel momento in cui effettui il recesso dal contratto, devi procedere alla sua restituzione. Quali sono le modalità di restituzione della Smart Cam e le tempistiche da rispettare? Se vuoi saperlo, ti consiglio di leggere con molta attenzione il contratto d’abbonamento in cui sono esplicitate le clausole riguardanti la restituzione del dispositivo.
In linea di massima, stando a quanto indicato nelle condizioni generali del contratto e nella carta dei servizi di Mediaset Premium, l’utente deve provvedere a proprie spese alla restituzione della Smart Cam entro 14 giorni dalla data in cui la decisione di recedere dal contratto è stata comunicata o, in caso di recesso alla scadenza, entro 14 giorni dal momento in cui il contratto è giunto alla sua scadenza naturale.
In che modo puoi restituire la Smart Cam di Mediaset Premium? Puoi optare fra due soluzioni diverse: la prima, quella più “classica”, consiste nell’invio della Smart Cam tramite plico raccomandato con avviso di ricevimento (le spese di spedizione sono a tuo carico) al seguente indirizzo.
Selecta S.p.A., Viale della Resistenza n. 47, 42018 San Martino in Rio (RE).
Un’altra modalità di restituzione contemplata da Mediaset Premium, prevede l’utilizzo del Servizio di Ritiro Smart Cam: se decidi di avvalerti di questo servizio, il cui costo è di 19,00 euro, sarà la stessa Mediaset ad effettuare il ritiro della Smart Cam e tu non dovrai perdere tempo in posta. Più comodo di così?
Cosa succede se non restituisci la Premium Smart Cam nelle modalità sopraccitate o nei tempi previsti dal contratto? Sia in caso di mancata restituzione che in caso di restituzione della Smart Cam danneggiata o malfunzionante, Mediaset Premium si riserva il diritto di applicare una penale di 50,00 euro.
Dato che, come avrai appena notato, la penale da pagare in caso di mancata o ritardata spedizione (o in caso di restituzione di un dispositivo danneggiato e malfunzionante) è piuttosto “salata” , ti invito a essere molto scrupoloso nell’inviare la Smart Cam in tempo e ad accertarti che non presenti danni di alcun tipo. Intesi?
Come comportarsi in caso di furto o smarrimento
Hai ricevuto la “visita” da un “topo d’appartamento” e purtroppo la tua Smart Cam è stata oggetto di un furto? Hai smarrito la Smart Cam e ora non sai come procedere? Beh, mi spiace per la situazione in cui ti trovi in questo momento, immagino che non sia affatto piacevole.
In questo caso particolare, l’unica cosa che puoi fare è procedere alla denuncia del furto o dello smarrimento alle autorità competenti e poi all’invio della copia della denuncia a Mediaset Premium tramite una raccomandata con avviso di ricevimento. La copia della denuncia va inviata entro 7 giorni dal furto o dall’accertato smarrimento (insieme alla copia di un documento di identità in corso di validità) al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A., Casella Postale 101, 20900 Monza (MB).
Purtroppo, nonostante il furto o l’accertato smarrimento, Mediaset Premium procederà all’invio di una nuova Smart Cam soltanto se accetterai di pagare il contributo di 50,00 euro previsto in questi casi a cui si aggiungono 29,00 euro di spedizione per l’invio della Smart Cam, per un totale di 79,00 euro.
Come comportarsi in caso di dispositivo danneggiato
La Premium Smart Cam che ti è stata concessa in comodato d’uso ha subito dei danneggiamenti? Beh, in questo caso puoi richiedere la sostituzione del dispositivo (se non hai effettuato la disdetta dal tuo contratto e vuoi quindi continuare a usufruire del servizio) pagando un contributo di 50,00 euro, più altri 29,00 euro per la spedizione della Premium Smart Cam, per un totale di 79,00 euro.
Come ti ho indicato qualche riga più su, se invece effettui il recesso dal contratto Mediaset Premium e restituisci la Premium Smart Cam danneggiata o non correttamente funzionante, sarai tenuto a pagare una penale che ammonta a 50,00 euro.
Come devi comportarti, invece, se hai ricevuto una Smart Cam che presenta già dei difetti o dei malfunzionamenti? In tal caso, puoi richiedere la sostituzione del dispositivo contattando il Call Center di Mediaset Premium in modo tale da attivare le necessarie verifiche preliminari che possano accertare quanto da te dichiarato ed eventualmente avviare la procedura di sostituzione del dispositivo. Se non sai come contattare Mediaset Premium, leggi con molta attenzione il paragrafo che trovi più avanti: contiene alcune informazioni che ti saranno molto utili per contattare la famosa Pay TV.
Se il Servizio Clienti di Mediaset Premium accerterà che il dispositivo è effettivamente non funzionante (e non ha subito manomissioni o danneggiamenti da parte tua) procederà alla sua sostituzione o, a seconda dei casi, alla sua riparazione. Se hai acquistato una Smart Cam presso un punto vendita, invece, dovrai recarti nel punto vendita in cui hai effettuato l’acquisto per segnalare il malfunzionamento del dispositivo e ricevere assistenza.
In caso di problemi o dubbi
Le clausole indicate nel contratto di Mediaset Premium non ti sono chiare? Hai difficoltà a mettere in atto alcune delle informazioni che hai letto nel mio tutorial? Beh, in caso di problemi o dubbi, la cosa migliore da fare è contattare Mediaset Premium. Puoi fare ciò in diversi modi: telefonicamente, online e persino tramite un’app per dispositivi mobili.
Se decidi di contattare l’assistenza telefonica di Mediaset Premium, chiama il numero 199 309 309 ed esponi all’operatore con il quale verrai messo in contatto il tuo problema. Il servizio di assistenza è disponibile tutti i giorni, dal lunedì alla domenica, dalle ore 09:00 alle ore 23:00. Sono sicuro che chiamando al call center di Mediaset Premium avrai modo di risolvere tutti i tuoi problemi o dubbi in merito alla restituzione della Smart Cam.
Un altro canale di assistenza che Mediaset Premium ha messo a disposizione dei propri utenti, è l’assistenza online. Puoi accedere a questo canale di assistenza visitando questa pagina allestita sul sito Internet di Mediaset Premium e compilando il modulo che visualizzi a schermo inserendo nei campi appositi il tuo nome, cognome, numero di cellulare, numero della tessera premium, etc. Nel giro di qualche minuto verrai richiamato da un operatore che sarà pronto a darti l’aiuto che meriti. Sempre in questa pagina d’assistenza, dovrebbe essere presente un riquadro (in basso a destra) che ti invita ad avviare una chat con un operatore Premium. Facendo clic sul bottone Sì avrai modo parlare “a tu per tu” con un operatore Premium.
Oltre ai canali di assistenza sopraccitati, puoi ottenere aiuto da parte del customer care di Mediaset Premium recandoti nella sezione Assistenza che trovi nell’applicazione MyPremium disponibile sia per smartphone e tablet Android che per dispositivi iOS.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.