Come riflettere una immagine
Ti piace l’effetto riflesso che si vede nelle immagini promozionali di tanti famosi prodotti tecnologici? Hai mai pensato di applicarlo alle tue foto per renderle più professionali e particolari? Non bisogna essere degli esperti di grafica per riuscirci, basta usare ReflectionMaker.
ReflectionMaker è un servizio online completamente gratuito che permette di applicare dei bellissimi riflessi alle immagini senza fare alcuna fatica. Basta selezionare la foto a cui applicare il riflesso e cliccare su un pulsante per ottenere risultati pressoché perfetti. Ecco come riflettere un’immagine utilizzandolo.
Tutto quello che devi fare per scoprire come riflettere un’immagine è collegarti al sito Internet ReflectionMaker e cliccare sul pulsante Sfoglia (o Scegli file) che si trova a destra per selezionare la foto a cui applicare l’effetto riflesso. Puoi selezionare immagini grandi fino a 200KB, sono supportati i file JPG, PNG e tutti i principali formati di file grafici.
Imposta quindi l’altezza del riflesso che vuoi aggiungere alla tua immagine, spostando l’indicatore della barra reflectionsize (50 è il valore predefinito e va bene nella maggior parte dei casi), e clicca sul pulsante generate che si trova al centro della pagina per applicare l’effetto riflesso alla foto selezionata. L’operazione dovrebbe richiedere pochi secondi (dipende dalle dimensioni dell’immagine e dalla velocità della connessione che utilizzi).
A procedura ultimata, la foto con effetto riflesso sarà visualizzata al centro della pagina e tu potrai scaricarla sul tuo PC. Selezionala quindi con il pulsante destro del mouse e clicca sulla voce Salva immagine con nome dal menu che compare. Se ti viene chiesto di confermare il download, clicca sul pulsante Salva e la foto con riflesso sarà scaricata sul tuo computer.
Puoi anche scegliere di usare un colore diverso dal bianco come sfondo del riflesso, cliccando sul quadrato bianco collocato sotto alla voce backgroundcolor, e applicare l’effetto riflesso a una foto già presente su Internet, digitando il suo indirizzo nel campo imageurl. Allora, visto che riflettere un’immagine non è un’operazione per i soli esperti di grafica?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.