Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rilasciare feedback eBay

di

Il feedback è uno degli strumenti più importanti che gli utenti di eBay, acquirenti e venditori, hanno a disposizione per esprimere la propria opinione sulla condotta degli altri utenti e assicurarsi del tasso di affidabilità di una persona prima di avviare una transazione con essa.

Nella guida di oggi voglio dunque spiegarti come rilasciare feedback eBay cercando di sfruttare al meglio questa preziosa risorsa, senza abusarne e senza inutili perdite di tempo. Se sei pronto ed hai transazioni appena concluse da giudicare, cominciamo subito!

Tutto quello che devi fare per imparare come rilasciare feedback eBay è collegarti alla pagina principale del sito e cliccare sulla voce Il mio eBay che si trova in alto a destra. Se non riesci a trovare l’opzione vuol dire che non ti sei ancora collegato al tuo account, clicca quindi sulla voce Accedi (collocata in alto a sinistra) ed immetti le tue credenziali per effettuare l’accesso su eBay.

Adesso, posiziona il cursore del mouse sulla scheda Account (collocata in alto) e clicca sulla voce Feedback nel menu che compare. Nella pagina che si apre, fai click sul pulsante Lascia un commento di feedback e potrai iniziare a rilasciare i tuoi commenti sulle ultime transazioni eseguite.

A questo punto, dovresti trovarti in una pagina con gli ultimi oggetti acquistati/venduti su eBay e delle caselle di selezione per esprimere il tuo giudizio sull’esito delle transazioni. Metti quindi il segno di spunta accanto alla voce Positivo, Neutro o Negativo, a seconda di come vuoi giudicare l’esito dell’operazione, ed utilizza il campo di testo adiacente per scrivere un breve giudizio sulla tua esperienza con l’utente che stai giudicando.

Cerca di essere quanto più conciso possibile facendo accenno al comportamento della persona, i tempi della spedizione, lo stato della merce e i tempi di pagamento. Una volta espresso il tuo giudizio, fai click sul pulsante Lascia un commento di feedback ed il gioco è fatto.

In questo modo, hai lasciato feedback di massa per giudicare molteplici transazioni contemporaneamente. Se preferisci commentare i tuoi acquisti e le tue vendite singolarmente, dai pure un’occhiata a quanto ti avevo già suggerito nella mia guida su come lasciare feedback eBay.

Ricorda che i feedback inseriti su eBay non possono essere modificati, quindi fai molta attenzione a ciò che scrivi prima di confermare la pubblicazione. Inoltre, non dimenticare mai che puoi rilasciare feedback eBay entro 60 giorni dalla conclusione della transazione da commentare, trascorso questo periodo non potrai più esprimere giudizi sul venditore/compratore (a meno di non concludere un altro affare con lui).

In caso di problemi con le transazioni, non correre a scrivere feedback negativi sulla pagina del venditore/compratore. Piuttosto, collegati alla pagina dell’utente con il quale stai eseguendo la compravendita ed invia a un messaggio privato a quest’ultimo cercando di chiarire la situazione (c’è un apposito pulsante, si fa tutto direttamente dal sito).

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.