Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come rimuovere MS Removal Tool

di

MS Removal Tool è uno dei malware più infidi e pericolosi che è possibile “beccarsi” su un PC animato dal sistema operativo Windows. Si tratta di un finto antivirus che avverte l’utente con messaggi truffaldini, convincendolo che il suo sistema è infetto quando non è vero e inducendo quest’ultimo ad acquistare una copia del software fasullo. Una beffa oltre che un danno.

Se anche tu sei incappato in questo fastidiosissimo finto software per la sicurezza, prenditi qualche minuto di tempo libero perché sto per dirti come rimuovere MS Removal Tool una volta per tutte. Con un po’ di pazienza e gli strumenti giusti riuscirai finalmente a liberartene, ecco come.

Considerato che MS Removal Tool imposta quasi sempre il browser in modo che utilizzi un proxy sbagliato e non riesca a collegarsi ad Internet, la prima mossa che devi compiere prima di vedere come rimuovere MS Removal Tool è avviare Internet Explorer, cliccare sull’icona a forma di ingranaggio (Strumenti) che si trova in alto a destra e selezionare la voce Opzioni Internet dal menu che compare.

Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Connessioni e clicca sul pulsante Impostazioni LAN. Togli quindi il segno di spunta dalla voce Utilizza un server proxy per le connessioni LAN. Queste impostazioni non verranno applicate alle connessioni remote o VPN. e clicca prima su OK e poi su Applica e ancora OK per salvare le impostazioni.

Adesso, avvia Windows in modalità provvisoria premendo il tasto F8 durante le prime schermate di accensione del PC e selezionando Modalità provvisoria con rete fra le opzioni che compaiono sullo schermo. Appena accedi al desktop di Windows, avvia Internet Explorer e clicca su questo collegamento per scaricare l’ultima versione di Malwarebytes’ Anti-Malware, uno dei programmi per rimuovere i malware più potenti ed efficaci che ci siano.

A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (mbam-setup.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Esegui e poi su OK (per confermare l’utilizzo della lingua italiana) e Avanti. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, e clicca prima su Avanti per cinque volte consecutive e poi su Installa e Fine per terminare il processo d’installazione ed avviare Malwarebytes’ Anti-Malware.

Al suo primo avvio, Malwarebytes’ Anti-Malware aggiornerà le definizioni per il rilevamento dei malware. Ad operazione completata, clicca su OK per accedere alla schermata principale del programma, metti il segno di spunta accanto alla voce Scansione veloce e clicca sul pulsante Scansione per avviare una scansione rapida del sistema: basterà questa per rimuovere MS Removal Tool.

A scansione ultimata, clicca sul pulsante OK per visualizzare la lista delle minacce rilevate da Malwarebytes’ Anti-Malware e, nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Mostra risultati. Accertati quindi che ci sia il segno di spunta accanto al nome di tutte le minacce trovate e clicca prima su Rimuovi selezionati e poi su . Adesso, riavvia il computer e MS Removal Tool dovrebbe essere solo un brutto ricordo!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.