Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ripristinare iPhone 4

di

Dopo averci riflettuto bene finalmente ti sei deciso: venderai il tuo fido iPhone 4 ed acquisterai il nuovo modello disponibile sul mercato o, perché no, quello smartphone di altra marca che ti piace tanto. Tuttavia prima di fare ciò è estremamente importante ripristinare iPhone 4. Si tratta infatti di una procedura che ti permette di cedere il tuo melafonino a terzi riportandolo allo stato di fabbrica e senza i tuoi dati archiviati all’interno, esattamente così come uscito dalla confezione di vendita al momento dell’acquisto.

Tuttavia se in questo momento stai leggendo questa guida molto probabilmente è perché hai riscontrato qualche difficoltà nel riuscire a capire come fare per ripristinare iPhone 4. Qualora le cose stessero effettivamente in questo modo non hai però motivo di allarmarti. Posso infatti spiegarti io tutti i passaggi che è necessario effettuare per poter ripristinare iPhone 4. Credimi, non è nulla di complicato.

Se sei quindi realmente intenzionato a scoprire che cosa bisogna fare per ripristinare iPhone 4 ti suggerisco di prenderti qualche minuto di tempo libero e di concentrarti sulla lettura delle indicazioni che sto per fornirti. Sono certo che alla fine sarai pronto a darmi ragione sul fatto che ripristinare iPhone 4 era in realtà un vero gioco da ragazzi.

Prima di passare alla parte “pratica” vera e propria c’è però una cosa che devi sapere. A seconda di quelle che sono le tue esigenze puoi andare a ripristinare iPhone 4 servendoti del computer oppure puoi agire direttamente dal dispositivo. Il risultato finale è praticamente identico ma la scelta della soluzione che pensi possa essere più idonea spetta quindi soltanto a te.

Ripristinare iPhone 4 con computer

Se desideri ripristinare iPhone 4 la prima cosa che devi fare è collegare il melafonino al computer tramite l’apposito cavo in dotazione ed aspettare che si avvii iTunes.

Se stai utilizzando un Mac iTunes è presente di serie. Se invece stai utilizzando un computer Windows e non hai ancora installato iTunes dovrai rimediare cliccando qui in modo tale da collegarti all’apposita sezione del sito Internet ufficiale di Apple e pigiando poi sul pulsante Donwload collocato di lato. A scaricamento ultimato avvia il pacchetto di installazione di iTunes (iTunesSetup.exe) e clicca in sequenza sui pulsanti AvantiInstalla e Si (per due volte consecutive) dopodiché pigia su Fine per portare a termine la procedura di setup.

Screenshot di iTunes

Una volta collegato l’iPhone al computer e avviato iTunes ti suggerisco di creare una copia di sicurezza di tutti i tuoi dati prima di dare il via all’operazione mediante cui ripristinare iPhone 4. Per fare ciò clicca sull’icona del telefono che si trova in alto a sinistra e avvia un backup di tutti i dati e le applicazioni presenti sul terminale cliccando sul bottone Effettua backup adesso. Sappi che a seconda della quantità di dati presenti sul tuo iPhone l’operazione potrebbe durare diversi minuti.

itunesripristino

Una volta completato il salvataggio dei dati dell’iPhone prendi il dispositivo e disattiva la funzione antifurto Trova il mio iPhone che come misura di protezione impedisce di formattare il telefono. Per disattivare le funzioni antifurto del tuo iPhone 4 recati nelle impostazioni di iOS pigiando sull’icona dell’ingranaggio che si trova in home screen, seleziona la voce iCloud, successivamente fai tap su Trova il mio iPhone dal menu che si apre e poi sposta su OFF la levetta dell’opzione Trova il mio iPhone. Per applicare le modifiche dovrai digitare la password del tuo ID Apple.

Screenshot che mostra la sezione Trova il mio iPhone di iOS

Effettuate tutte le operazioni che ti ho appena indicato puoi finalmente procedere andando a mettere in pratica la procedura vera e propria tramite la quale ripristinare iPhone 4. Per fare ciò pigia sulla voce Riepilogo annessa alla barra laterale della finestra di iTunes, individua poi la sezione iPhone 4 e fai clic sul pulsante Ripristina iPhone….

Conferma quindi l’operazione, accetta le condizioni d’uso di iOS e attendi pazientemente che la procedura di reset venga portata a termine.

Sappi che il processo necessita di una connessione attiva poiché verrà scaricata da Internet la versione più aggiornata di iOS che poi verrà installata sul terminale. Considerando che il peso del software è tutt’altro che esiguo tieni conto che potrebbe volerci un bel po’ per completare il download.

Al termine della procedura mediante cui ripristinare iPhone 4 potrai poi decidere se impostare il dispositivo come un nuovo iPhone o se sfruttare un backup precedente. Se hai intenzione di vendere il telefono non fare nulla, se invece vuoi continuare ad usarlo tu ripristina il backup che hai fatto prima.

Ripristinare iPhone 4 senza computer

Se desideri ripristinare iPhone 4 e non hai alcuna intenzione di ricorrere all’impiego del computer o molto più semplicemente non puoi i passaggi che devi effettuare sono davvero pochi e decisamente semplici.

Prima di spiegarti come fare per poter ripristinare iPhone 4 senza computer ti suggerisco però di effettuare un backup dei dati e delle impostazioni del tuo dispositivo. Per fare ciò pigia sulla icona della sezione Impostazioni del tuo iPhone 4 dopodiché seleziona la voce iCloud. Successivamente fai tap sulla voce Backup dal menu che si apre e poi pigia sulla voce Esegui backup adesso che risulta collocata in basso.

Screenshot che mostra come effettuare il backup da iPhone

A backup eseguito per poter ripristinare iPhone 4 senza computer la prima cosa che devi fare è pigiare sull’icona della sezione Impostazioni del tuo dispositivo. Una volta fatto ciò fai tap sulla voce Generali dopodiché scorri la schermata visualizzata e pigia su Ripristina.

Screenshot che mostra la sezione Impostazioni di iPhone

Nella nuova schermata visualizzata pigia sulla voce Cancella contenuto impostazioni dopodiché digita il codice di blocco del tuo dispositivo, conferma l’operazione pigiando sul pulsante che compare nella parte bassa dello schermo (quello con il testo di colore rosso) ed attendi che la procedura mediante la quale poter ripristinare iPhone 4 senza computer venga avviata.

Aspetta qualche minuto affinché l’intera operazione tramite la quale ripristinare iPhone 4 venga portata a termine ed affinché tutte le impostazioni di iOS vengano riportate allo stato di fabbrica ed i dai presenti sul telefono cancellati dopodiché attendi che sul display del dispositivo appaia il logo della mela.

Una volta visualizzato il logo della mela potrai poi decidere se impostare il dispositivo come un nuovo iPhone o se ripristinare un backup precedente. Se hai intenzione di vendere il telefono non fare nulla. Se è invece tua intenzione continuare ad usare l’iPhone ripristina il backup che hai fatto prima.

Tieni presente che oltre alla funzione mediante cui cancellare contenuto e impostazioni di iPhone è possibile scegliere tra altre opzioni: Ripristina impostazioni per ripristinare tutte le impostazioni di iOS senza cancellare i dati; Ripristina impostazioni di rete per ripristinare la configurazione relativa alle reti wireless e alla connessione dati; Ripristina dizionario tastiera per riportare le impostazioni della tastiera allo stato di fabbrica; Ripristina layout Home per reimpostare l’ordine delle icone predefinito in Home screen (le app verranno disposte in ordine alfabetico) e Ripristina posizione e privacy per resettare le impostazioni relative a privacy e localizzazione geografica.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.