Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come ripristinare Windows Phone

di

Il tuo Windows Phone non funziona più a dovere e vorresti provare a resettarlo? Devi vendere il tuo Nokia Lumia ma non sai come cancellare i dati presenti sulla memoria dello smartphone? Bene, sappi che sei capitato nel posto giusto al momento giusto.

Con la guida di oggi, scopriremo insieme come ripristinare Windows Phone in modo da cancellare tutti i dati presenti sulla memoria del telefono e, se vuoi, ripristinare app e impostazioni da un’installazione precedente del sistema operativo. Si tratta di un’operazione estremamente semplice da portare a termine, l’importante è che tu segua con attenzione le indicazioni che sto per darti e che provveda a creare una copia di backup di tutti i tuoi dati.

Sei pronto a cominciare? Perfetto, allora rimboccati le maniche e mettiti subito all’opera! Le istruzioni che trovi di seguito si riferiscono in maniera specifica a Windows Phone 8.1, ma dovrebbero andar bene anche per altre versioni del sistema operativo Microsoft. Il modello e il “marchio” dello smartphone in uso sono ininfluenti: la procedura da seguire è la stessa per tutti i Lumia prodotti da Nokia, per i Lumia venduti da Microsoft e per i Windows Phone prodotti da altre aziende (ce ne sono pochissimi, ma ci sono). Buona lettura!

Operazioni preliminari: backup di Windows Phone

Come ti senti all’idea di perdere tutti i tuoi contatti, i tuoi messaggi e le app che hai installato sullo smartphone? Male, vero? Allora prima di ripristinare Windows Phone provvedi a creare un backup di tutti i dati presenti sul telefono, non è difficile.

Il backup di Windows Phone si svolge in parte sul cloud – cioè su Internet -, dove il servizio OneDrive permette di salvare app, impostazioni, SMS, contatti, foto e video; e in parte offline, collegando molto banalmente il telefono al computer. Vediamo più in dettaglio come procedere.

Backup online

Come ripristinare Windows Phone

Per sfruttare le funzioni di backup online offerte da Windows Phone devi associare il tuo smartphone a un account Microsoft. Solitamente, quest’operazione viene effettuata durante la procedura di configurazione iniziale del sistema operativo, ma in caso di necessità puoi provvedere anche dopo. Tutto quello che devi fare è recarti nel menu impostazioni di Windows Phone (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella schermata con la lista di tutte le app installate sul device), selezionare la voce e-mail e account dalla schermata che si apre e pigiare sul pulsante aggiungi un account.

A questo punto, torna nella schermata impostazioni di Windows Phone, seleziona la scheda sistema in alto a sinistra e verifica che tutte le funzioni di backup siano attive (altrimenti attivale tu).

  • Per salvare gli SMS – vai nel menu backup > SMS di Windows Phone e verifica che l’opzione Backup degli SMS sia impostata su .
  • Per salvare app e impostazioni – vai nel menu backup > app e impostazioni di Windows Phone e verifica che le funzioni Backup delle impostazioni e Backup delle app siano entrambe attive. Per avviare immediatamente un backup di app e impostazioni, pigia sul pulsante esegui il backup ora.
  • Per salvare le foto – vai nel menu backup > foto e video di Windows Phone e assicurati che ci sia il segno di spunta accanto a un’opzione fra Qualità buona e Qualità ottima, sotto la voce Foto.
  • Per salvare i video – vai nel menu backup > foto e video di Windows Phone e metti il segno di spunta accanto all’opzione Qualità ottima, sotto la voce Video. Il salvataggio dei video non è attivo di default in quanto i filmati occupano molto spazio su OneDrive.

Per finire, recati nel menu impostazioni > sincronizza le impostazioni di Windows Phone e abilita la sincronizzazione dei dati (temi, impostazioni app, dati di Internet Explorer e password) fra il tuo Windows Phone e gli altri dispositivi Windows associati al tuo account Microsoft.

Se utilizzi WhatsApp, non dimenticare di creare un backup delle tue conversazioni seguendo le indicazioni che trovi nel mio tutorial su come recuperare backup WhatsApp. E lo stesso discorso vale anche per altre eventuali applicazioni di messaggistica installate sul tuo device (eccetto quelle che si basano su dei sistemi cloud e salvano tutti i messaggi online in maniera automatica, come ad esempio Facebook Messenger).

Backup offline

Come ripristinare Windows Phone

Le funzioni di backup online sono molto comode, oltre che efficienti. Tuttavia un bel backup “vecchia maniera” con il trasferimento di foto, video e altri dati importanti sul PC, è sempre consigliato.

Per collegare il tuo Windows Phone al computer, non devi far altro che utilizzare il cavo USB in dotazione con il telefono. Il dispositivo dovrebbe essere riconosciuto automaticamente dal PC. Qualora così non fosse, provvedi a scaricare l’applicazione Windows Phone per Windows 7 e a ripetere l’operazione dopo aver installato quest’ultima sul tuo computer.

Lo smartphone dovrebbe essere riconosciuto da Windows come una normale unità di memoria, quindi per accedere ai file presenti in quest’ultimo non devi far altro che aprire l’Esplora Risorse (l’icona della cartella gialla che si trova in basso a sinistra, sulla barra delle applicazioni), selezionare la voce Computer o Questo PC dalla barra laterale di sinistra e fare doppio click sull’icona del telefono.

A questo punto, individua la cartella che contiene i file di tuo interesse (es. Pictures per foto e video e Downloads per i file scaricati da Internet) e copiale sul PC con un semplice copia-e-incolla. Per importare foto e video in maniera più “ordinata” puoi utilizzare la app Foto di Windows 8.x e Windows 10 oppure la funzione Importa immagini e video di Windows 7 (accessibile facendo click destro sull’icona del telefono nell’Esplora Risorse). Per sincronizzare musica, suonerie e altri contenuti multimediali fra PC e telefono puoi usare la app Windows Phone per Windows 7 che ti ho segnalato prima oppure l’applicazione Windows Phone per Windows 10 e Windows 8.1.

Ripristino di Windows Phone

Come ripristinare Windows Phone

Una volta messi in salvo tutti i tuoi dati, puoi passare all’azione e ripristinare Windows Phone. Recati quindi nel menu Impostazioni > informazioni su di Windows Phone, fai “tap” sul pulsante ripristina il telefono e rispondi ai due avvisi che compaiono sullo schermo. Se utilizzi uno smartphone dotato di memoria espandibile e vuoi cancellare anche il contenuto della microSD, metti il segno di spunta accanto alla voce cancella anche la scheda SD.

Se per un motivo o l’altro non riesci ad accedere alle impostazioni di Windows Phone, effettua un riavvio forzato del telefono e avvia il ripristino del sistema operativo seguendo le indicazioni che trovi di seguito.

Tieni premuti i tasti Power e Volume – dello smartphone fin quando non senti una vibrazione. Dopodiché rilascia entrambi i tasti, primi Volume – e tienilo premuto fino a quando non vedi l’icona di un punto esclamativo comparire sullo schermo del device. A questo punto, premi in sequenza i tasti Volume +, Volume –, Power e Volume –. e la procedura di ripristino di Windows Phone si avvierà automaticamente.

La procedura di ripristino di Windows Phone – standard o forzata che sia – dura all’incirca 15 minuti. Al termine di quest’ultima partirà la procedura di configurazione iniziale di Windows Phone, tramite la quale dovrai decidere se impostare il telefono come se fosse un nuovo dispositivo o se ripristinare dati, app e impostazioni da OneDrive.

Se devi vendere il cellulare, non fare più nulla. Spegnilo e lascia che sia il nuovo proprietario a configurare il dispositivo. Altrimenti segui la procedura di configurazione iniziale di Windows Phone scegliendo la lingua in cui intendi utilizzare il sistema operativo, collegandoti a una rete wireless e regolando le impostazioni relative a data e ora.

Come ripristinare Windows Phone

A questo punto, configura il tuo account Microsoft, scegli il backup di Windows Phone da ripristinare, pigia sul pulsante Avanti e segui le indicazioni su schermo per completare la procedura di configurazione iniziale del tuo device. Mentre le applicazioni e i dati verranno scaricati da OneDrive, potrai cominciare a usare Windows Phone senza problemi. Avviene tutto in automatico.

Al termine delle operazioni di ripristino troverai dati, app e impostazioni così come li avevi lasciati nell’installazione precedente di Windows Phone. Le uniche eccezioni sono rappresentate da foto e video, che non si troveranno più nel rullino di Windows Phone ma nella cartella di OneDrive.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.