Come rubare una pagina di Facebook
Vuoi fare uno scherzo ad un tuo amico accedendo alla sua pagina Facebook usando le sue credenziali di accesso e pubblicando un messaggio divertente sul suo diario? È uno scherzo molto “pesante”, ma se sei convinto di ciò che stai per fare, posso darti una mano a portarlo a termine.
Devi solo imparare come rubare una pagina di Facebook usando il PC del tuo amico quando lui si assenta per qualche minuto. Ma mi raccomando, non esagerare, digli tutto appena messa compiuta la burla e, soprattutto, fallo solo con i tuoi amici. Rubare i dati di accesso di una persona ed accedere alla sua pagina Facebook senza permesso è reato. Io non mi assumo alcuna responsabilità circa l’uso improprio che potresti fare delle informazioni presenti in questa guida.
Se vuoi rubare una pagina di Facebook ad un tuo amico che ha appena lasciato il suo computer incustodito, la cosa più semplice che puoi fare è avviare il browser e provare ad accedere a Facebook. Se è stata attivata la funzione di memorizzazione delle password, riuscirai ad autenticarti con i dati del tuo amico semplicemente cliccando su Accedi.
Nel caso in cui questo primo tentativo non abbia fornito risultati favorevoli, può darsi che il completamento automatico dei moduli sia stato disattivato ma che i dati di accesso a Facebook siano comunque memorizzati sul PC in uno dei browser installati nel sistema. A tal proposito, ti consiglio di provare FacebookPasswordDecryptor, un programma gratuito in grado di recuperare nome utente e password di accesso a Facebook da tutti i browser: Internet Explorer, Firefox, Chrome, ecc..
Se vuoi provarlo, collegati al sito Internet di FacebookPasswordDecryptor e clicca sul pulsante verde Download per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (FacebookPasswordDecryptor.zip) ed avvia il programma Setup_FacebookPasswordDecryptor.exe contenuto nella cartella FacebookPasswordDecryptor per far partire il processo d’installazione di FacebookPasswordDecryptor.
Nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su Next. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e clicca prima su Next per due volte consecutive e poi su Install, Rifiuta (per evitare l’installazione di software promozionali aggiuntivi), ancora Next e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare FacebookPasswordDecryptor.
Nella finestra che si apre, clicca sul pulsante Start recovery e attendi che FacebookPasswordDecryptor termini di cercare i dati di accesso a Facebook salvati sul PC. Ad operazione completata, fai click su Show password e visualizzerai nome utente e password della persona a cui hai deciso di rubare la pagina.
Se ritieni di non avere molto tempo a disposizione prima che il tuo amico torni e ti scopra mentre gli stai facendo lo “scherzetto”, prova a rubare una pagina di Facebook usando Home Keylogger, un piccolo programma gratuito che registra tutte le frasi e le parole digitate sulla tastiera senza che l’utente se ne accorga (compresi i dati di accesso ai siti Internet).
Per provarlo, collegati al sito Internet di Home Keylogger e clicca sul pulsante Download collocato accanto alla dicitura Home Keylogger per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (keylogger.zip) ed avvia il programma home-keylogger-setup (password=2012).exe per far partire il processo d’installazione di Home Keylogger. La password per aprire l’archivio è 2012.
Nella finestra che si apre, clicca prima su Sì e poi su Install e Close per terminare il processo d’installazione ed avviare Home Keylogger, che inizierà a registrare subito tutte le frasi/parole digitate sulla tastiera del computer. Se il programma viene rilevato come una minaccia dall’antivirus, aggiungilo alle eccezioni perché si tratta solo di un falso positivo causato dalle funzioni di keylogger.
Per visualizzare il file di testo con tutto ciò che è stato registrato da Home Keylogger, fai doppio click sull’icona del programma presente nell’area di notifica (accanto all’orologio di Windows). Per nascondere l’icona del programma all’utente spiato, fai clic destro su di essa e seleziona la voce Hide icon dal menu che compare. Per visualizzare nuovamente l’icona di Home Keylogger, dovrai premere la combinazione di tasti CTRL+ALT+Shift+M della tastiera del PC.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.