Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare antivirus gratis in italiano

di

È appena scaduta la versione di prova dell’antivirus che hai trovato preinstallato sul tuo computer al momento dell’acquisto? Allora – se vuoi un consiglio da amico – cogli la palla al balzo per sbarazzartene e sostituiscilo con un antivirus gratuito, magari più leggero e più funzionale per quelle che sono le tue esigenze reali.

Ormai ci sono diversi antivirus gratuiti che non hanno assolutamente nulla da invidiare, almeno in termini di sicurezza, alle soluzioni a pagamento. Naturalmente hanno qualche funzione in meno, ma ti assicuro che nella maggior parte dei casi si tratta di mancanze tranquillamente trascurabili. Facciamo così: prenditi cinque minuti di tempo libero e scopri come scaricare antivirus gratis in italiano grazie alle indicazioni che sto per darti.

Ti segnalerò i migliori software per la sicurezza informatica disponibili attualmente su piazza (per Windows, ma non solo) e ti mostrerò come installarli passo dopo passo per mettere il tuo PC in sicurezza a costo zero. Scommetto quello che vuoi che rimarrai stupito dall’efficacia di questi programmi e da come riescono a svolgere il loro lavoro senza appesantire il tuo sistema operativo come invece faceva l’antivirus che hai usato fino ad oggi.

Come scaricare antivirus gratis in italiano per Windows

Avira Free Antivirus

Da anni sulla cresta dell’onda, Avira Free Antivirus riesce ancora a garantire un ottimo compromesso fra protezione e prestazioni. Non include il modulo per la protezione in tempo reale delle email (che è riservato alla versione a pagamento del software) ma, di fatto, stiamo parlando di uno dei migliori antivirus gratis in italiano per Windows.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito ufficiale e pigia sul bottone Scarica ora. Dopodiché avvia l’eseguibile avira_it_av_xx__ws.exe e clicca prima su Accetta e installa e poi su per terminare la prima fase dell’installazione di Avira.

A questo punto partirà il download (e la conseguente installazione) dell’antivirus vero e proprio. Puoi seguire l’avanzamento dell’operazione cliccando sull’icona rossa con l’ombrello situata nell’area di notifica, accanto all’orologio di Windows. Tieni conto che dovranno essere scaricati da Internet all’incirca 130MB di dati, quindi la cosa potrebbe andare avanti per qualche minuto.

Al termine del download, avvia un controllo completo del sistema cliccando sull’icona di Avira presente nell’area di notifica di Windows e selezionando la voce Free antivirus dal menu che compare. Dopodiché seleziona la voce System scanner dalla barra laterale di sinistra, clicca su Local drives, pigia sul bottone con la lente d’ingrandimento e la bandierina di Windows e attendi l’esito della scansione.

Avast

Altro antivirus gratuito che vale assolutamente la pena provare è Avast che riesce a proteggere il PC in maniera affidabile senza appesantire troppo il funzionamento del sistema.

Per scaricarlo suo tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca prima sulla voce Vai ai download e poi sul pulsante Scarica collocato sotto la dicitura Free Antivirus e infine su Download gratis.

Successivamente, avvia il pacchetto d’installazione del programma, denominato avast_free_antivirus_setup.exe, clicca sul pulsante  e rimuovi il segno di spunta dalla voce Sì, installa Dropbox e inizia con 2GB gratis per evitare l’installazione di Dropbox, che non è affatto dannoso come software ma non ha nulla a che vedere né con Avast né con il contrasto ai virus informatici!

A questo punto, pigia in sequenza sui tasti  Installazione standardContinua e Fatto e attendi che Avast completi il suo processo di configurazione iniziale scaricando le definizioni antivirus più recenti da Internet ed avviando una scansione rapida del sistema.

Una volta portate a termine tutte le operazioni di cui sopra, provvedi ad attivare gratuitamente la tua copia di Avast cliccando prima sul bottone Registra che si trova in alto e poi sul pulsante Seleziona collocato sotto la voce Protezione standard. Si tratta di un’operazione gratuita ma obbligatoria, altrimenti il software smetterà di funzionare dopo 30 giorni.

Panda Free Antivirus

Panda Free Antivirus è un’altra soluzione antivirus molto valida. Non brilla in tutti i test comparativi che lo vedono protagonista, ma ha una caratteristica che lo rende comunque molto interessante: è parzialmente basato sul cloud. Questo significa che demanda alcune operazioni, come ad esempio il download delle definizioni antivirus (che di fatto non è necessario in una soluzione di questo genere) o il controllo di determinati file ai propri server remoti, riducendo così il carico sulla RAM e sulla CPU del computer.

Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Web ufficiale e clicca prima sul pulsante Download gratuito e poi su Scarica subito. A download completato, apri il pacchetto d’installazione del software, denominato PANDAFREEAV.exe, e fai click prima su e poi su Accetta e installa.

Rimuovi quindi i segni di spunta da tutte le opzioni collocate nella parte bassa della finestra (es. Strumenti aggiuntivi di Panda, Yahoo! e MyStart) per evitare il download di contenuti promozionali pigia prima su Accetta e installa e poi su Protezione base e Apri ora per completare il setup.

Al termine dell’installazione, registra gratuitamente la tua copia di Panda Free Antivirus digitando il tuo indirizzo email nella finestra che si apre e clicca sul pulsante Continua. Dovrai poi confermare la tua identità cliccando sul link di verifica ricevuto via email e potrai finalmente cominciare ad usare l’applicazione.

Come scaricare antivirus gratis in italiano per Mac

I Mac non sono immuni dai virus, quella è una leggenda metropolitana. Di sicuro le minacce informatiche progettate per il sistema operativo di casa Apple sono meno numerose rispetto a quelle pensate per Windows (anche perché quest’ultimo è installato sul 90% dei computer di tutto il mondo e quindi risulta più appetibile per i malintenzionati), ma non bisogna abbassare la guardia.

Ecco il motivo per il quale ti consiglio vivamente di dare un’occhiata al mio post sugli antivirus per Mac e installare almeno uno dei software menzionati in esso. Probabilmente un antivirus con protezione in tempo reale, che controlla il sistema 24 ore su 24, non è ancora necessario su Mac ma una soluzione on-demand, tipo Bitdefender Virus Scanner che consente di eseguire una scansione del sistema quando richiesto dall’utente è sicuramente da avere.

Inoltre, se condividi spesso file con utenti Windows, ricorda che potresti essere un “portatore sano” di virus per i PC dei tuoi amici o dei tuoi colleghi. Per evitare che ciò accada, installa un antivirus in grado di rilevare anche le minacce per Windows e usalo per dare una “controllatina” ai file che devi condividere con gli utenti Windows.

Come scaricare antivirus gratis in italiano per Android

Android è il sistema operativo per smartphone più diffuso al mondo e paga questa sua fama – nonché la sua grandissima flessibilità – con un’attenzione particolare da parte dei malintenzionati, i quali si “divertono” a progettare malware in grado di attaccare i dispositivi degli utenti per spiarne le attività o “bombardarli” con banner pubblicitari.

Se vuoi un consiglio, non pensarci due volte: vatti a leggere il mio post sugli antivirus per Android e installane uno. Ce ne sono di validissimi, anche in ambito gratuito, capaci di garantire la sicurezza di smartphone e tablet senza influire in maniera eccessivamente negativa sulle loro prestazioni né sull’autonomia della batteria.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.