Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come scaricare Pokémon Go

di

Pokémon Go è una delle applicazioni più in voga durante l’estate. Scommetto che, con l’arrivo della bella stagione, tutti i tuoi amici ti hanno raccontato di come sia scoppiata la moda di questo gioco per smartphone. Lo sapevi che basta uscire di casa e girare per le strade della città, improvvisandosi allenatori, per riuscire a catturare moltissimi Pokémon rari? Se anche tu sei un fan del celebre franchise di Nintendo, dovresti proprio dedicare qualche tempo alla lettura di questa guida: ti spiegherò nel dettaglio come potrai scaricare Pokémon Go sul tuo dispositivo mobile.

Devi infatti sapere che Pokémon Go è un popolarissimo gioco per dispositivi mobili che si basa sulla realtà aumentata e la geolocalizzazione, tramite il GPS dello smartphone. Una volta scaricata l’applicazione, tutto quello che dovrai fare è camminare per le strade della tua città alla ricerca di Pokémon da catturare, visibili su di una mappa che riproduce l’ambiente che ti circonda. Come dici? La cosa ti interessa parecchio e non vedi l’ora di poter mettere le mani su questo nuovo gioco? Allora non perdere altro tempo e tuffati a capofitto nella lettura di questa mia guida.

In questo tutorial ti spiegherò nel dettaglio come potrai scaricare l’applicazione di Pokémon Go sul tuo smartphone Android e iOS. Devi infatti sapere che, nonostante le numerose richieste da parte degli utenti, al momento in cui scrivo, Pokémon Go non è disponibile su smartphone Windows Phone. Pokémon Go è però compatibile con la periferica bluetooth Pokémon Go Plus ed è disponibile anche in una versione per Apple Watch. Detto questo, possiamo passare al nocciolo della questione: vediamo insieme, passo per passo, come scaricare Pokémon Go. Ti auguro una buona lettura e un buon divertimento.

Come scaricare Pokémon Go su Android

Se hai uno smartphone con il sistema operativo di Google, Android, puoi scaricare in men che non si dica Pokémon Go, usufruendo del collegamento diretto all’applicazione, disponibile su PlayStore. Per scaricare giochi e applicazioni su smartphone o tablet Android, il primo posto dove cercare è sicuramente Google PlayStore, lo store predefinito per i dispositivi mobili Android.

Detto questo, se vuoi scaricare Pokémon Go su Android, devi aprire lo store virtuale del dispositivo (ha il simbolo di un triangolo colorato). Una volta avviato il PlayStore di Google, digita Pokémon Go nel motore di ricerca situato in alto in corrispondenza del menu.

Adesso non ti resta che attendere i risultati della ricerca effettuata e, una volta visualizzati, puoi premere la prima icona che visualizzi. L’applicazione di Pokémon Go ha la forma di una Pokéball ed è sviluppata da Niantic Inc, non puoi sbagliarti.

Fai quindi tap sulla sua icona e, una volta che visualizzerai l’anteprima dell’applicazione, potrai installarla in maniera molto semplice; ti basterà premere sul pulsante verde Installa e poi su Accetto nella schermata che si apre. In questo modo starai scaricando l’applicazione nella memoria del tuo dispositivo e non ti resta che attendere che il download si sia completato del tutto.

Per essere sicuro che l’applicazione si sia scaricata, controlla che questa venga aggiunta nella schermata principale del tuo dispositivo. Nel PlayStore, al posto del pulsante Installa/Accetto potrai invece trovare il pulsante Apri, tramite il quale puoi anche avviare l’applicazione. Android. A questo punto non ti resta che attendere che l’app si scarichi, installi e avvii correttamente sul tuo dispositivo mobile Android.

Nel caso in cui dovessi riscontrare dei problemi nell’installazione di Pokémon Go, tramite la procedura appena indicata, posso aiutarti proponendoti un metodo di installazione ancora più semplice.

Per scaricare Pokémon Go su Android ti basta fare tap sul link che ti condivido qui di seguito, direttamente tramite il tuo smartphone. Una volta che visualizzerai la schermata di anteprima del gioco sviluppato da Niantic, ti basterà premere sul pulsante Installa/Accetto per scaricarlo sul tuo dispositivo.

  • Pokémon Go – scarica l’applicazione gratuitamente su Android tramite il PlayStore

Come scaricare Pokémon Go su Android tramite Apk

Vorresti scaricare Pokémon Go sul tuo smartphone Android ma nel tuo dispositivo non è presente il Google PlayStore? Non preoccuparti, esiste una soluzione alternativa che ti permetterà di scaricare Pokémon Go su Android: ti basterà scaricare l’apk.

Se è la prima volta che scarichi un file apk sul tuo smartphone Android, segui attentamente i passaggi che ti indico qui di seguito, agendo direttamente dal tuo dispositivo.

La prima cosa che devi fare, per scaricare Pokémon Go su Android tramite Apk è aprire direttamente dal tuo smartphone questo link che rimanda al sito Web ufficiale di Apk Mirror.

Una volta che avrai fatto tap sul link che ti ho condiviso, la prima cosa da fare è scorrere fino in basso per individuare la voce All Versions. Devi quindi scaricare la versione più recente dell’applicazione di Pokémon Go, scegliendo tra quelle disponibili.

Al momento in cui scrivo, l’ultima versione stabile da scaricare per Pokémon Go è la versione 0.69.0, aggiornata al 19 luglio 2017. L’hai individuata? Benissimo! Adesso fai tap sul pulsante per il download; lo trovi in corrispondenza del nome dell’applicazione e ha il simbolo di una freccia verso il basso. Nella schermata che si apre, non ti resta che fare tap sulla voce Download APK per scaricare l’applicazione.

Nel caso in cui ti venga chiesto il browser con cui desideri scaricare l’applicazione di Pokémon Go, indica tranquillamente il browser che più utilizzi sul tuo dispositivo (per esempio Chrome o Firefox). Per finire, rispondi poi OK all’avviso che comparirà per scaricare l’app sul tuo dispositivo.

Se hai eseguito tutti i passaggi in maniera corretta, avrai successivamente già scaricato, installato e probabilmente già avviato l’applicazione Apk di Pokémon Go, il tutto in autonomia. Se invece ti sei bloccato perché non sai come avviarla, sappi che ti basta utilizzare una qualsiasi applicazione per Android di file manager, come per esempio l’applicazione ES Gestore File. In alternativa, puoi aprire l’applicazione di Pokémon Go direttamente tramite l’applicazione Download predefinita del tuo smartphone. Se ancora non l’avevi aperta, dovrai quindi installarla premendo sul pulsante Installa.

Non riesci a installare l’applicazione perché visualizzi un messaggio di errore? È probabile che tu debba autorizzare l’installazione di app di terze parti.

Tale procedura è necessaria per poter installare applicazioni tramite store virtuale diversi da Google PlayStore. Per farlo, recati nell’app Impostazioni di Android e fai tap sulla voce Sicurezza. A questo punto devi autorizzare l’installazione di app provenienti da origini sconosciute, mettendo il segno di spunta accanto all’omonima voce che visualizzi a schermo.

Come scaricare Pokémon Go su iOS

Vorresti scaricare il gioco di Pokémon Go su smartphone ma non hai un dispositivo Android? Non preoccuparti, Pokémon Go è disponibile anche su iOS. Nelle righe che seguono sto per spiegarti nel dettaglio come potrai scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo mobile iOS; segui attentamente le mie istruzioni.

Per scaricare Pokémon Go su iOS devi per prima cosa aprire App Store su iOS, il negozio virtuale di Apple che ti permetterà di scaricare le applicazioni sul tuo dispositivo (l’applicazione ha la forma di una lettera A su sfondo azzurro).

Una volta aperto App Store dovrai individuare l’applicazione di Pokémon Go facendo tap sul simbolo della lente di ingrandimento situata nella parte in basso del menu di App Store. Si tratta di un simbolo presente in corrispondenza della voce Cerca che non farà altro che aprire il riquadro per la ricerca di App Store.

Nel motore di ricerca che compare in alto dovrai ora digitare Pokémon Go nel campo di testo. Premi poi sul pulsante Cerca dalla tastiera per confermare la tua ricerca. A questo punto dovresti visualizzare tutti i risultati di ricerca; tieni presente che l’app Pokémon Go che devi scaricare ha il simbolo di una Pokéball e che è sviluppata da Niantic.

Per scaricare Pokémon Go su iOS, una volta che hai individuato l’app, fai tap sul pulsante Ottieni/Installa. A questo punto, per poter scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, ti verrà chiesto di verificare la tua identità: procedi inserendo la password del tuo account Apple o premendo il dito sul Touch ID, se disponibile sul tuo smarthone.

Ci siamo quasi. Se hai eseguito le mie istruzioni dovresti essere riuscito a scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo mobile Apple. Puoi verificare la buona riuscita dell’installazione tramite la presenza dell’app Pokémon Go nella schermata principale delle app presenti sul tuo dispositivo. Inoltre, una volta che l’applicazione si sarà scaricata e installata correttamente, potrai avviarla premendo sul pulsante Apri o facendo direttamente tap sulla sua icona che troverai nell’elenco delle applicazioni del tuo dispositivo.

Stai leggendo questa guida dal tuo smartphone Apple e vorresti una procedura alternativa per scaricare Pokémon Go su iOS? Nessun problema, puoi farlo in maniera altrettanto semplice, utilizzando il link diretto per il download dell’applicazione.

Per scaricare l’applicazione di Pokémon Go, infatti, non devi fare altro che fare tap sul link che sto per condividerti qui seguito allegato. In questo modo verrai rimandato alla relativa pagina di App Store per iOS e potrai così effettuare il download dell’app di Pokémon Go in pochissimo tempo.

Come al solito, per scaricare l’applicazione sul tuo dispositivo, devi soltanto premere sul pulsante Ottieni/Installa ed eventualmente confermare la tua identità tramite password o Touch ID.

  • Pokémon Go– scarica l’applicazione dall’App Store di iOS
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.