Come scollegare Ruzzle da Facebook
Dopo aver scaricato Ruzzle sul tuo smartphone e aver seguito la mia guida su come collegare Ruzzle a Facebook, ti sei reso conto di non avere molto tempo per giocare con i tuoi amici online e vuoi rimuovere la app dal tuo profilo sul social network? È un’operazione semplicissima.
Tutto quello che devi fare è prenderti cinque minuti di tempo libero e seguire le indicazioni su come scollegare Ruzzle da Facebook che sto per darti. In men che non si dica, potrai così disconnettere Ruzzle dal tuo profilo online e rimuovere da quest’ultimo tutti i riferimenti al gioco. Ecco tutti i passaggi da compiere illustrati in dettaglio.
Se vuoi imparare come scollegare Ruzzle da Facebook, il primo passo che devi compiere è avviare il gioco sul tuo smartphone e pigiare sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra. Nella schermata che si apre, seleziona la voce Impostazioni account e pigia sul pulsante Disconnetti collocato accanto alla tua immagine del profilo di Facebook.
In questo modo, ti sei disconnesso da Facebook all’interno di Ruzzle ma per eliminare completamente i collegamenti tra il social network e il gioco devi effettuare un altro passaggio. Devi collegarti a Facebook dal tuo PC e accedere alla schermata con le impostazioni sull’account cliccando sull’icona dell’ingranaggio collocata in alto a destra e selezionando la voce Impostazioni account dal menu che compare.
Nella pagina che si apre, seleziona la voce Applicazioni dalla barra laterale di sinistra, cerca Ruzzle nella lista delle app associate al profilo e clicca sul pulsante x che si trova alla sua destra, conferma dunque la cancellazione della app facendo click sul pulsante Rimuovi e il gioco è fatto.
Se non vuoi scollegare completamente Ruzzle dal tuo Facebook ma vuoi semplicemente fare in modo che non vengano pubblicate le notifiche del gioco sul tuo profilo, avviare il gioco e pigia sull’icona dell’ingranaggio che si trova in alto a destra. Nella schermata che si apre, seleziona la voce Impostazioni account, scorri la pagina fino e in fondo e imposta su OFF lo switch relativo all’opzione Condividi su Facebook.
Oltre a scollegare Ruzzle da Facebook vuoi anche cancellare tutti i dati del gioco postati precedentemente sul tuo profilo? Allora non dimenticare di apporre il segno di spunta accanto alla voce Elimina tutte le attività che hai eseguito in Ruzzle da Facebook prima di cliccare sul pulsante Rimuovi quando cancelli Ruzzle dal tuo account sul social network.
Dopo aver scollegato Facebook, puoi tornare a giocare a Ruzzle creando un account utente sul gioco ma naturalmente non potrai cercare e sfidare direttamente i tuoi amici del social network in blu. Per creare un account utente su Ruzzle senza passare per Facebook, avvia la app, pigia sul pulsante arancione Crea un account Ruzzle e compila il modulo di registrazione che ti viene proposto.
Per maggiori informazioni e per fugare qualsiasi dubbio su questa procedura, puoi dare un’occhiata alla guida su come registrarsi su Ruzzle che ho pubblicato qualche tempo fa sul blog. Buon divertimento!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.