Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come sintonizzare Sky sul digitale

di

Un caro amico ti ha raccontato della possibilità di vedere Sky anche senza parabola, utilizzando esclusivamente il televisore o il decoder collegato all’antenna tradizionale: pensando a uno scherzo, hai deciso di lasciar perdere ma, una volta giunto a casa, hai effettuato qualche ricerca online e hai scoperto che il tuo amico aveva in parte ragione, in quanto un tempo era davvero possibile sintonizzare Sky sul digitale.

Come hai da poco scoperto (forse proprio dal suo sito Web), Sky ha deciso di terminare il servizio DTT dal 1° aprile 2022. Se ti trovi su questa guida per sapere se c’è un modo per continuare a vedere i contenuti della nota pay TV, ti trovi nel posto giusto, anzi… nel post giusto! Nei prossimi paragrafi di questo articolo, infatti, ti illustrerò le modalità di visione che allo stato attuale delle cose consentono di guardare i canali Sky.

Qualora dovessi già avere un abbonamento Sky digitale terrestre attivo e ti stai chiedendo cosa fare per continuare a vedere i contenuti del tuo abbonamento dopo il 1° aprile 2022 o, al contrario, come disdire l’abbonamento, ti illuminerò anche a questo riguardo. Devi solo concentrarti sulla lettura della guida e vedrai che tutto sarà più chiaro. Buona lettura!

Indice

Come vedere Sky senza digitale terrestre

Prima di andare ad analizzare come vedere Sky senza digitale terrestre, vedendo più da vicino alcuni dei pacchetti disponibili, sappi una cosa: se hai già sottoscritto un abbonamento Sky sul digitale terrestre, puoi attivare una promo speciale che consente il passaggio a Sky Q senza pagare un centesimo per l’attivazione. Maggiori info qui e chiamando il numero 800 922 305.

Satellite/Fibra

Il modo più completo per fruire dei contenuti Sky è quello di sottoscrivere un abbonamento satellite o fibra. Ti interesserà sapere che è possibile sottoscrivere l’abbonamento con il profilo Open (caratterizzato dalla totale assenza di vincoli di durata, come suggerisce il suo nome, a fronte di un canone d’abbonamento a prezzo pieno) o, in alternativa, con il profilo Smart (in questo caso è previsto un vincolo di durata di 18 mesi con il vantaggio di avere uno sconto sul canone). Tra i pacchetti più interessanti sottoscrivibili nel momento in cui sto scrivendo questo articolo ci sono i seguenti.

  • Intrattenimento plus + Cinema — in questo pacchetto sono inclusi i migliori show di Sky + il cinema e i contenuti presenti nel piano standard di Netflix.
  • Sky TV + Netflix +  Sky Calcio — oltre a includere il meglio dell’intrattenimento di Sky e del piano standard di Netflix, questo pacchetto comprende più di 800 partite relative al calcio italiano e straniero.
  • Sky Sport — include il meglio dello sport di Sky con la Formula 1, la MotoGP, 121 partite su 137 della Champions League, tutta l’Europa League e l’Europa Conference League, il meglio del tennis, dell’NBA, e molto altro ancora.

Attivando uno dei pacchetti in questione bisogna far fronte anche ad alcuni costi di attivazione, che ammontano a 9 euro una tantum per l’abbonamento con la modalità Sky Q via Internet oppure 29 euro una tantum nel caso dell’abbonamento con la modalità Sky Q via satellite.

NOW

NOW

Un’altra possibilità che si ha per guardare i contenuti Sky senza digitale terrestre è ricorrere a NOW. Qualora non ne avessi mai sentito parlare prima d’ora (cosa alquanto improbabile, vista la notorietà del servizio), grazie a NOW è possibile attivare dei pacchetti o Pass, mediante i quali è possibile godere della visione di film, serie TV, show, eventi sportivi, etc., senza vincolarsi in alcun modo (alla disdetta, infatti, non bisogna pagare assolutamente nulla né bisogna rispettare tempistiche di alcun genere).

Nel momento in cui scrivo, sono attivabili i seguenti due pacchetti.

  • Pass Cinema e Entertainment — parte da 14,99 euro/mese o 89,99 euro/anno e include tutto il cinema e l’intrattenimento di Sky.
  • Pass Sport — include il calcio e gli eventi sportivi di cui Sky detiene i diritti TV, i quali sono visibili con la qualità e lo sport disponibile su Sky, visibile in Super HD. Parte da 9,99 euro per il primo mese (poi costa 14,99 euro/mese).

NOW è compatibile con alcune Smart TV Samsung, LG e Sony, Chromecast, Apple TV, dispositivi Android e iOS/iPadOS, console (PlayStation e Xbox) (clicca qui per la lista completa) ed è visibile anche tramite NOW Smart Stick, un piccolo dispositivo da inserire nella porta HDMI della TV e da collegare al Wi-Fi. Maggiori info qui.

Come disdire abbonamento Sky digitale terrestre

Sei stai leggendo questa parte dell’articolo, evidentemente ti interessa sapere come disdire abbonamento Sky digitale terrestre. Se lo desideri, puoi semplicemente attendere il fatidico 1° aprile 2022 (il servizio, dato che non esisterà più, non comporterà più alcun costo) o, se preferisci, puoi disdirlo ora nelle seguenti modalità.

  • Online — visita questa pagina, scorrila fino alla sezione Disdetta online, fai clic sul collegamento Procedi (nel riquadro relativo all’abbonamento TV via digitale terrestre). Dopodiché accedi con il tuo SkyID, compila il modulo che vedi sullo schermo, specificando il tuo codice cliente Sky e tutti gli altri dati necessari. Dopodiché procedi al suo invio con un clic sul bottone apposito.
  • Raccomandata A/R o PEC — visita questa pagina, scegli uno dei moduli elencati nella sezione Contratto abbonamento TV (es. Modulo disdetta alla scadenza naturale del contratto), avendo premura di fare clic sul simbolo della freccia rivolta verso il basso relativa al modulo giusto, e poi compilalo in ogni sua parte e invialo con una raccomandata A/R all’indirizzo SKY ITALIA - CASELLA POSTALE 13057 - 20141 MILANO oppure via PEC all’indirizzo servizioclientisky@pec.skytv.it.
  • Telefono — telefona al numero 02 917171 (disponibile tutti i giorni dalle 08:30 alle 22:30), chiedi al consulente che ti fornirà assistenza come procedere alla disdetta e segui le sue indicazioni per ultimare l’operazione. Ci tengo a ricordarti che la chiamata verrà tariffata in base al tuo piano telefonico.
  • Negozio — vai nel negozio Sky più vicino, così che tu possa avanzare la tua richiesta a uno dei dipendenti presenti lì.

Dopo aver portato a termine la disdetta relativa al tuo abbonamento, ricordati di seguire i termini del tuo contratto di abbonamento per portare (eventuali) apparati Sky in tuo possesso presso lo Sky Service più vicino. Maggiori info qui.

Come vedere sul digitale terrestre i canali in chiaro di Sky

Concludo l’articolo ricordandoti che, in ogni caso, è possibile continuare a vedere sul digitale terrestre i canali in chiaro di Sky, come quelli che trovi elencati di seguito.

  • Sky TG24 — è il canale informativo di Sky visibile in chiaro e gratuitamente sul canale 50 del digitale terrestre. Maggiori info qui.
  • TV8 — è un canale generalista di Sky dove è possibile vedere alcuni show ed eventi sportivi sul canale 8 del digitale terrestre. Maggiori info qui.
  • Cielo — un’altra emittente generalista di Sky, con molti film, show e serie TV nazionali e internazionali, visibile sul canale 26 del digitale terrestre. Maggiori info qui.

Se dovessi avere difficoltà a vedere i canali in questione, prova a risintonizzare il decoder DTT.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.