Come togliere Sweet Page
Sei appena rientrato a casa dopo una lunga e stancante giornata, ti sei seduto dinanzi al tuo fido PC per rilassarti leggendo le ultime news del giorno in rete ma…nell’andare ad aprire il browser Web che solitamente utilizzi per navigare in Internet ti sei accorto che qualcosa non va come dovrebbe. In sostituzione della classica scheda con i siti Web maggiormente visitati o di quella con la home page da te impostata ti sei infatti ritrovato dinanzi uno strano motore di ricerca denominato Sweet Page e che, a quanto pare, non c’è verso di rimuovere. Come dici? Le cose stanno esattamente in questo modo e vorresti dunque capire se posso darti una mano a togliere Sweet Page? Beh, ma certo che si!
Prima di indicarti quali operazioni eseguire per riuscire a togliere Sweet Page dal tuo computer è bene però che tu capisca di che cosa stiamo parlando. Sebbene dal nome non sia facile intuirlo, Sweet Page altro non è che un malware appartenente alla categoria dei browser hijacker. Tale tipologia di malware è in grado di alterare il comportamento dei browser Web installati sul computer dirottando l’utente su siti Internet pieni zeppi di pubblicità che dovrebbero permettere ai creatori dello stesso di guadagnare del denaro in maniera non esattamente legale. Dammi retta quindi, liberarsi il prima possibile di Sweet Page è cosa buona e giusta.
Chiarito ciò, se sei quindi effettivamente interessato a scoprire come togliere Sweet Page dal tuo computer ti invito a prenderti qualche minuto di tempo libero ed a concentrarti attentamente sulla lettura di questo tutorial. Non preoccuparti, anche se non sei un grande esperto in informatica non dovrai effettuare operazioni particolarmente complicate, hai la mia parola.
Step 1 – Togliere Sweet Page con Pannello di Controllo
Per poter togliere Sweet Page dal computer devi eliminare tutto ciò che risulta collegato a quest’ultimo e che è presente su Windows. Puoi cominciare a far ciò servendoti dell’apposito funzionalità per la disinstallazione dei programmi annessa a Pannello di controllo.
Per accedere al pannello di controllo di Windows clicca sul pulsante Start annesso alla barra delle applicazioni, clicca sul campo di ricerca ti viene mostrato e digita la voce pannello di controllo. Successivamente seleziona il primo risultato presente nell’elenco che ti viene mostrato. Nella finestra che a questo punto è andata ad aprirsi sul desktop seleziona la voce Disinstalla un programma che risulta collocata in basso a sinistra. Se non riesci ad individuare la voce Disinstalla un programma cerca il termine disinstalla nella barra di ricerca in alto a destra.
Nella finestra che ora ti viene mostrata cerca di individuare la voce o le voci facenti riferimento a Sweet Page, seleziona l’elemento su cui intendi agire con il mouse e poi clicca sul pulsante Disinstalla che si trova in alto a destra. Segui ora la procedura guidata che ti viene mostrata a schermo per poter togliere Sweet Page. Ovviamente, nel caso in cui fossero presenti più voci facenti riferimento a Sweet Page dovrai effettuare la procedura di disinstallazione che ti ho appena indicato per ciascuna di esse.
Step 2 – Togliere Sweet Page con AdwCleaner
Adesso che sei finalmente riuscito a togliere Sweet Page devi procedere andando ad eliminare le eventuali tracce residue lasciate da quest’ultimo sul tuo computer. Per fare ciò ti suggerisco di utilizzare AdwCleaner, un software anti-malware affidabile, gratuito ed anche abbastanza veloce che per funzionare non richiede alcun processo d’installazione. Se ben ricordi te ne ho parlato anche nel mio articolo su come eliminare malware, in ogni caso non preoccuparti, basta davvero poco per imparare da usarlo.
Per verificare con AdwCleaner che ogni traccia di Sweet Page sia effettivamente sparita dal tuo computer clicca qui in modo tale da collegarti alla pagina di download ufficiale del programma e poi clicca sul pulsante Download Now per scaricarlo sul tuo PC.
A download del programma completato avvia l’eseguibile che è stato scaricato sul tuo computer, clicca su Si e poi attendi l’apertura della finestra di AdwCleaner. Successivamente clicca su Accetto per accettare le condizioni d’uso del software. In seguito, pigia sul pulsante Analizza e aspetta qualche secondo affinché AdwCleaner rilevi tutte le eventuali minacce presenti nel sistema.
A scansione ultimata, qualora fossero state individuate delle minacce, clicca prima su Pulizia e poi su OK per tre volte consecutive. In seguito, attendi che il computer si riavvii per completare l’opera di pulizia. Nel caso in cui non venisse individuata alcun tipo di minaccia chiudi il programma pigiando semplicemente sulla x collocata nella parte in alto a destra della finestra dello stesso.
Step 3 – Togliere Sweet Page con Malwarebytes Anti-Malware
Qualora Adwcleaner non fosse riuscito ad individuare alcunché sul tuo PC o comunque nello sfortunato caso in cui non dovesse sortire un buon effetto puoi provare a togliere Sweet Page con Malwarebytes Anti-Malware. Si tratta di un programma gratuito in grado di rimuovere trojan, worm, rootkit, dialer, spyware e altri tipi di malware dal computer. Se ben ricordi te ne ho parlato in maniera piuttosto approfondita nel mio articolo su come eliminare trojan.
Per togliere Sweet Page dal tuo computer con Malwarebytes Anti-Malware procedi innanzitutto andando ad effettuare il download del programma. Per fare ciò clicca qui in modo tale da collegarti al sito Internet ufficiale del software dopodiché clicca sul pulsante Scarica e, nella nuova pagina che ti viene mostrata, pigia sul bottone Scarica subito.
A download completato apri, facendo doppio clic su di esso, il file appena scaricato e, nella finestra che adesso visualizzi sul desktop, clicca prima su Si, poi su OK e poi su Avanti. Apponi poi un segno di spunta sulla casella collocata accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza e fai clic sul pulsante Avanti. Successivamente clicca nuovamente su Avanti per quattro volte consecutive dopodiché pigia su Installa e, per finire, fai clic su Fine.
A questo punto Malwarebytes dovrebbe avviarsi in maniera automatica. Qualora ciò non accadesse fai doppio clic sull’icona del programma che è stata aggiunta al desktop. Al primo avvio di Malwarebytes attendi che vengano scaricate da Internet le definizioni antimalware più recenti e imposta la lingua italiana per il programma recandoti nella scheda Settings e selezionando la voce Italiano dal menu a tendina Language.
Successivamente pigia sulla scheda Scansione collocata in alto, seleziona la sezione Ricerca elementi nocivi collocata sulla sinistra e poi fai clic sul pulsante Avvia scansione. Aspetta che il software porti a compimento il controllo dell’intero computer (potrebbero volerci anche più di 30 minuti, cerca di portare pazienza) dopodiché assicurati che ci sia il segno di spunta accanto a tutte le minacce rilevate e clicca su Applica azioni per debellarle.
Step 4 – Togliere Sweet Page dalle icone dei browser sul desktop
Talvolta per riuscire a togliere Sweet Page in maniera completa dal sistema è inoltre opportuno andare a modificare le icone dei browser presenti sul desktop di Windows.
Per fare ciò ti basta selezionare con il tasto destro del mouse le icone di Internet Explorer, Google Chrome e Mozilla Firefox e scegliere la voce Proprietà dal menu che compare. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda Collegamento e rimuovi l’indirizzo del sito Sweet Page presente nei campi collocati accanto alle voci Destinazione: e Da:, dopo la posizione del browser sul PC. Successivamente clicca sul bottone OK per confermare ed applicare le modifiche apportate.
Effettuati tutti questi passaggi dovresti essere finalmente riuscito a togliere Sweet Page dal PC. Per accertarti del fatto che le cose siano andate effettivamente per il verso giusto e che tutti i problemi siano spariti dal tuo PC apri tutti i browser installati sul computer e controlla che non ci si più nulla di strano. Nel caso in cui fosse rimasto qualche “residuo” di Sweet Page nei browser ti invito a dare uno sguardo alle mie guide su come impostare la pagina iniziale nel browser e come impostare Google come motore di ricerca, potrebbero rivelarsi utili per sistemare definitivamente le cose.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.