Velocizzare Internet
La velocità della tua connessione Internet non ti soddisfa appieno? Nonostante tu abbia verificato l’assenza di problemi di linea con il tuo gestore telefonico, trovi che i tempi di accesso ai siti Internet siano troppo dilatati? Se vuoi, posso provare ad aiutarti.
Come sono solito ripeterti in questi casi, non aspettarti miracoli (se una connessione è lenta, è lenta) ma prova a mettere in pratica i miei consigli su come velocizzare Internet e potresti notare dei miglioramenti, soprattutto nei tempi di risposta della navigazione Web.
Se sei d’accordo, direi di iniziare questa guida su come velocizzare Internet dai server DNS. I server DNS sono quelli che ci consentono di accedere ai siti Internet digitando degli indirizzi facilmente memorizzabili (es. Google.com) anziché i veri indirizzi dei siti Web che sarebbero delle complicate sequenze di numeri. Si tratta dunque di traduttori che collegano gli indirizzi “semplici” dei siti Internet a quelli reali numerici.
Ce ne sono tantissimi a disposizione ed utilizzare quelli più veloci significa ridurre sensibilmente i tempi di risposta dei siti Internet. Ma come fare a sapere quali sono i server DNS più veloci e come applicarli alla connessione Internet del PC? La risposta si chiama Dns jumper ed è un programmino gratuito per Windows che testa la velocità di vari server DNS e applica automaticamente al computer quelli risultati più veloci.
Ti va di provarlo? Allora collegati al sito Internet MajorGeeks e clicca sulla voce Download@Authors Site per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, l’archivio appena scaricato (DnsJumper_v1.0.6.zip) ed estraine il contenuto in una cartella qualsiasi.
Accedi dunque alla cartella DnsJumper_v1.0.6 appena estratta ed avvia il programma DnsJumper.exe. Nella finestra che si apre, seleziona la scheda di rete del tuo PC dal menu a tendina Seleziona una scheda di rete e clicca prima sul pulsante DNS più veloci e poi su Cerca i DNS più veloci per avviare la ricerca dei server DNS più efficienti per la tua connessione. A procedura ultimata, fai click su Imposta DNS più veloci e i server DNS più veloci verranno configurati su Windows. Per maggiori informazioni su come funziona la configurazione dei server DNS, consulta pure la mia guida su come cambiare DNS.
A questo punto, la reattività della tua connessione dovrebbe già essere aumentata ma puoi velocizzare Internet ancora un pochettino. In che modo? Utilizzando il programma gratuito per Windows Auslogics Internet Optimizer che analizza le proprietà della connessione e ne ottimizza al massimo i parametri per rendere più rapidi navigazione sul Web e download di file.
Se vuoi provarlo, collegati al sito Internet Download Crew e clicca sul pulsante DOWNLOAD per scaricare il programma sul tuo PC. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (internet-optimizer-setup.exe) e, nella finestra che si apre, clicca prima su Esegui e poi su Sì e Next.
Accetta quindi le condizioni di utilizzo del programma, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the agreement, e fai click prima su Next per cinque volte consecutive e poi su Finish per terminare il processo d’installazione ed avviare Auslogics Internet Optimizer. Durante il processo d’installazione, togli i segni di spunta dalle due voci relative ad Ask per evitare l’installazione di toolbar aggiuntive e il cambio della pagina principale del browser.
Nella finestra che si apre, metti il segno di spunta accanto alla voce relativa al tipo di connessione di cui disponi (es. Veloce (più di 1 mbps)) e clicca sul pulsante Analizza per avviare l’analisi della rete. Al termine della procedura (dovrebbero volerci pochi minuti), Auslogics Internet Optimizer mostrerà la lista di tutte le correzioni applicabili alla connessione per velocizzarla. Per attivare tutte le ottimizzazioni e rendere più rapida la tua connessione, clicca prima su Ottimizza e poi su Riavvia ora (è necessario il riavvio del PC).
In caso di ripensamenti, puoi ripristinare le impostazioni predefinite della connessione riavviando Auslogics Internet Optimizer e selezionando la voce Ripristino delle impostazioni predefinite dal menu Azione. Più facile di così?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.