Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come velocizzare iPhone 4S

di

Dopo aver aggiornato iOS all’ultima versione disponibile, il tuo iPhone 4S è diventato incredibilmente lento? Purtroppo è una situazione piuttosto comune. L’iPhone 4S risale all’ormai lontano 2011 e come tutti gli smartphone un po’ in là con gli anni le sue prestazioni non sono più quelle degli esordi.

Sistema operativo e app richiedono risorse sempre maggiori, e il telefono come facilmente intuibile arranca nel soddisfare le loro richieste. Questo però non significa che devi buttarlo nel cestino! Prima di valutare l’acquisto di un nuovo smartphone, prova a mettere in pratica i consigli che sto per darti e vedi se la situazione migliora. Potresti ricevere delle graditissime sorprese.

Chiaramente, sappi che di miracoli non se ne possono fare: se l’hardware del “melafonino” non ce la fa più a reggere il sistema operativo o le applicazioni scaricate dall’App Store non si può fare molto, ma mettendo mano alle impostazioni di iOS e trattando il telefono un po’ meglio forse potresti rendere la situazione meno grave di quella attuale. Allora, che ne dici? Ti va di provarci? Bene, allora prenditi qualche minuto di tempo libero e prova a seguire i miei consigli su come velocizzare iPhone 4S. Spero possano esserti in qualche modo utili.

Disattivare animazioni ed effetti grafici

Come velocizzare iPhone 4S

Il primo consiglio che ti do è velocizzare iPhone 4S disattivando tutti gli orpelli grafici di iOS. Perché sì, animazioni ed effetti di trasparenza sono bellissimi da vedere, ma sui terminali più datati possono influire in maniera estremamente negativa sulle performance generali del sistema.

Recati quindi nel menu Impostazioni di iOS (l’icona grigia con l’ingranaggio che si trova in home screen) e seleziona prima la voce Generali e poi quella Accessibilità dalla schermata che si apre.

A questo punto, vai su Aumenta contrasto e attiva la funzione Riduci trasparenza per disattivare in un sol colpo tutti gli effetti di trasparenza di iOS: quelli della barra Dock, quelli del centro notifiche e così via. Ad operazione completata, spostati nel menu Riduci movimento, attiva la funzione Riduci movimento e disattiverai anche tutte le animazioni superflue di iOS: quelle per il passaggio da una schermata all’altra, quelle per la comparsa delle icone in home screen ecc., le quali verranno sostituite da un brevissimo effetto di dissolvenza.

Ora il tuo iPhone dovrebbe essere un po’ più scattante rispetto a prima, anche se meno bello da vedere. In caso di ripensamenti puoi ripristinare facilmente trasparenze e animazioni tornando nel menu Impostazioni > Accessibilità di iOS e disattivando le opzioni che avevi attivato in precedenza.

Jailbreak: sì o no?

Come velocizzare iPhone 4S

Il jailbreak non comporta automaticamente il rallentamento o la velocizzazione di un iPhone; dà all’utente la possibilità di modificare più a fondo le impostazioni di iOS, e quindi i suoi effetti sul sistema dipendono esclusivamente da come lo si utilizza.

Io tendo a sconsigliarlo, in quanto è molto più facile destabilizzare iOS e peggiorare le prestazioni del sistema anziché migliorarle, ma va detto che esistono ottimi tweak come Springtomize, NoBlur e NoMotion che consentono di personalizzare in maniera profonda la SpringBoard di iOS alleggerendola da tanti inutili orpelli.

Sta a te scegliere cosa fare in base alle tue esigenze e, soprattutto, in base al tuo livello di dimestichezza con il jailbreak. Se sai bene dove mettere le mani, il jailbreak potrebbe aiutarti a mantenere le prestazioni del tuo iPhone 4S su livelli accettabili. Altrimenti è meglio toglierlo (o non farlo).

Se hai effettuato il jailbreak e vuoi rimuoverlo, sul blog trovi una mia guida su come levare il jailbreak in cui ti ho spiegato passo dopo passo come fare.

Aggiornamenti di iOS: sì o no?

Come velocizzare iPhone 4S

Gli aggiornamenti di iOS sono fondamentali, garantiscono che l’iPhone sia immune da tutte le vulnerabilità di sicurezza note e permettono di sfruttare le nuove funzioni introdotte da Apple nel suo sistema operativo. Spesso, tuttavia, influiscono negativamente sulle prestazioni dei telefoni più datati. Quindi che fare? Bisogna installarli o no? È un vero e proprio dilemma.

Io ti consiglio di essere prudente e di installare tutti gli aggiornamenti di iOS, perché è meglio un iPhone lento ma sicuro che un iPhone veloce affetto da decine di vulnerabilità; ma ovviamente dipende tutto dalle tue esigenze. Se sei conscio di tenere in tasca un telefono “a rischio” e non vuoi compromessi in termini di prestazioni, tieniti pure una versione datata di iOS. Poi però non dirmi che non ti avevo avvertito!

Sappi, in ogni caso, che una volta effettuato l’aggiornamento a una versione più recente di iOS non puoi tornare indietro. O meglio, esistono dei “trucchetti” che permettono di effettuare il downgrade di iOS, ma funzionano solo per alcune versioni del sistema operativo Apple e sono molto complicati da mettere in pratica.

Un altro consiglio che posso darti è quello di rivedere il tuo parco di applicazioni: se alcune app che utilizzi spesso diventano troppo lente, ci mettono un mucchio di tempo per avviarsi o cominciano a crashare spesso, prova a fare un “giretto” sull’App Store e scopri se ci sono delle alternative che riescono a fare le stesse cose senza “impallare” il tuo iPhone.

Accorgimenti per la batteria e la memoria

Come velocizzare iPhone 4S

Oltre ad essere lenti, molti iPhone non più di “primissimo pelo” hanno anche seri problemi di batteria: ecco perché ti invito caldamente a leggere il mio tutorial su come risparmiare batteria iPhone in cui ti ho dato una serie di “dritte” – spero utili – su come ridurre al minimo il consumo di batteria da parte dello smartphone di casa Apple. E se la situazione è davvero disperata, sappi che puoi anche cambiare la batteria dell’iPhone o richiederne la sostituzione.

Altro tema “scottante” è quello della memoria. Cancellare applicazioni o dati velocizza il funzionamento di iOS? La risposta è no, ma avere più spazio sulla memoria del proprio iPhone è utile sotto tantissimi altri aspetti. Ti consiglio, dunque, di prenderti cinque minuti di tempo libero e di dare un’occhiata alla mia guida su come liberare spazio su iPhone, potrebbe tornarti utile.

Reset di sistema

Come velocizzare iPhone 4S

Nonostante tutti gli accorgimenti di cui sopra non sei riuscito a velocizzare iPhone 4S? Beh, mi spiace, d’altronde te l’avevo detto che non si potevano fare miracoli… forse però non è ancora detta l’ultima parola! Prima di gettare definitivamente la spugna, prova a resettare iPhone e vedi se riportando il dispositivo allo stato di fabbrica le sue prestazioni migliorano.

Resettando l’iPhone perderai tutti i dati presenti in esso, quindi assicurati di aver effettuato un backup prima di procedere. Altra cosa importante da sapere è che ripristinando l’iPhone tramite iTunes viene installata automaticamente la versione più recente di iOS, per restare alla versione di iOS corrente devi eseguire il reset direttamente dall’iPhone. Trovi spiegato tutto nella guida che ti ho appena segnalato.

Cosa NON fare per velocizzare iPhone 4S

Come velocizzare iPhone 4S

Molti amici mi hanno chiesto se forzare la chiusura delle app su iPhone serve davvero a velocizzare il funzionamento dell’iPhone. Beh, la risposta è no. iOS è dotato di un ottimo sistema di gestione della memoria che “scarica” automaticamente i processi in secondo piano (le app che sono state aperte in precedenza) e sfrutta le risorse del telefono per i processi in primo piano (le nuove applicazioni che vengono aperte).

Se fai doppio tap sul tasto Home dell’iPhone e forzi la chiusura di una app, alla successiva apertura di quest’ultima iOS dovrà caricare nuovamente tutti i suoi file aumentandone i tempi di esecuzione e consumando più energia.

Le uniche circostanze in cui la chiusura forzata di un’applicazione può essere utile e quando quest’ultima va in crash dopo essere stata aperta o è affetta da qualche bug che causa un consumo eccessivo di batteria, per il resto è meglio lasciar fare a iOS, che sa bene come comportarsi.

Altra operazione abbastanza inutile è la disattivazione di Spotlight dal menu delle impostazioni di iOS. Spotlight è lento sui vecchi iPhone, è vero, ma disattivarlo non migliora le prestazioni del sistema operativo. Basta evitare di usarlo, tutto qui.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.