Come velocizzare NowVideo
Hai appena provato a guardare un film su NowVideo ma lo streaming va a singhiozzo? Purtroppo non sei il solo a cui capita. NowVideo “castra” intenzionalmente i flussi video per invogliare gli utenti a sottoscrivere uno dei suoi piani a pagamento (che prevedono costi a partire da 10 euro/mese).
Sottoscrivendo un abbonamento al servizio puoi rimuovere tutte le limitazioni previste per gli utenti free, dalla visualizzazione dei banner pubblicitari ai limiti imposti alla velocità dello streaming. Purtroppo – mi spiace spegnere così i tuoi entusiasmi – questa è l’unica vera soluzione per velocizzare NowVideo.
Forse agendo sulle impostazioni di sistema e sui parametri della tua connessione potresti migliorare un pochino la situazione, ma si tratta di semplici tentativi che daranno i loro frutti solo se ci sono dei problemi con le impostazioni del tuo PC. Di “ricette miracolose” per sbloccare NowVideo in maniera legale non ne esistono. Non ti fidare di chi ti dice il contrario e ti propone presunti “trucchetti” che dovrebbero aumentare vertiginosamente la velocità della tua connessione Internet: sono tutte frottole!
Cambiare i DNS
Molte guide su come velocizzare NowVideo propongono come soluzione ai blocchi dello streaming il cambio dei DNS.
I server DNS sono quelli che “traducono” gli indirizzi che digitiamo nei nostri browser (es. google.com) nei veri indirizzi delle risorse che vogliamo raggiungere, che poi sarebbero delle lunghissime sequenze numeriche (es. 74.125.224.72). Ebbene, nella maggior parte dei casi questa misura non serve assolutamente a nulla!
Cambiare i DNS è utile solo se NowVideo risulta inaccessibile dal proprio PC (in quanto censurato dai provider italiani) o se si vogliono migliorare di qualche istante i tempi di accesso al servizio (usare server DNS veloci permette di ridurre i tempi di accesso ai siti Internet). Sullo streaming vero e proprio dei video influiscono poco o nulla.
Se vuoi saperne di più, leggi la mia guida sull’argomento in cui ti ho spiegato come cambiare DNS su Windows, Mac OS X, Android e iOS.
Cambiare il canale della connessione Wi-Fi
Questa misura è già più efficace. Se ti colleghi a Internet tramite un router wireless, le interferenze dell’ambiente circostante potrebbero ridurre la stabilità e la velocità della tua connessione. Cambiare il canale della rete Wi-Fi o cambiare posizione del router possono essere d’aiuto per risolvere il problema.
Per cambiare il canale della rete wireless devi accedere al pannello di gestione del router (digitando l’indirizzo 192.168.1.1 o 192.168.0.1 nel browser), recarti nella sezione relativa alla configurazione wireless avanzata e selezionare manualmente il canale wireless da utilizzare. Ti ho parlato in maniera più dettagliata dell’intera procedura nel mio tutorial su come cambiare il canale del Wi-Fi.
Se il tuo computer si trova lontano dal router, potresti risolvere i tuoi problemi di connessione anche installando un ripetitore Wi-Fi o un adattatore powerline. Trovi maggiori informazioni a riguardo nella mia guida su come potenziare il Wi-Fi.
Mettere in pausa e riprendere la riproduzione
Questa tecnica è un po’ “artigianale”, ma spesso funziona. Se non vuoi che la riproduzione di un filmato su NowVideo venga interrotta continuamente dall’indicatore del buffering, apri la pagina con il video, clicca sul pulsante play e metti subito in pausa.
Attendi dunque 5-10 minuti affinché venga caricata tutta la parte iniziale del filmato, avvia nuovamente la riproduzione e a questo punto tutto dovrebbe filare liscio (in quanto il caricamento del video, anche se lento, sarà effettuato in anticipo rispetto a quello che vedi in diretta).
Scaricare i video in locale
Se non sopporti l’interruzione dei video su NowVideo? Allora potresti installare un programma come JDownloader e scaricare i filmati in locale, in modo da non correre il rischio che tutto si interrompa sul più bello.
JDownloader è un download manager gratuito ed open source compatibile con Windows, Mac OS X e Linux. È molto facile da utilizzare ed è compatibile con tutti i siti di hosting più famosi al mondo (fra cui NowVideo e NowDownload).
Utilizzandolo, visto che non sei abbonato a un piano Premium di NowVideo, potrai scaricare solo i video in formato Flash (FLV), quindi a bassa risoluzione. I tempi di download non saranno eccezionali in quanto il servizio, come già detto, limita la velocità di connessione a tutti gli utenti free.
Se vuoi scoprire più in dettaglio come scaricare video da NowVideo consulta il mio tutorial sull’argomento, in cui ti ho spiegato come installare JDownloader e come sfruttare appieno tutte le sue funzionalità.
Se non ti va di scaricare nuovi programmi sul tuo PC, puoi scaricare i video da NowVideo anche con l’estensione gratuita Video DownloadHelper per Google Chrome e Mozilla Firefox. Il suo funzionamento è semplicissimo: dopo esserti collegato alla pagina con il filmato da prelevare, avvia la riproduzione di quest’ultimo e clicca prima sull’icona di Video DownloadHelper (che comincerà a “ballare”) e poi sul nome del video presente nel menu che compare.
Attenzione agli acceleratori di streaming!
Cercando soluzioni per velocizzare NowVideo su Internet potresti imbatterti molto facilmente in presunti software “miracolosi” in grado di velocizzare lo streaming. Beh, ti consiglio di starne alla larga. Spesso, oltre a non funzionare, contengono anche dei pericolosi malware.
Se ne hai già scaricato uno e temi di essere stato colpito da un software malevolo, scopri come eliminare malware nella guida che ho scritto sull’argomento.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.