Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Come zoomare al PC

di

Hai comperato da poco un computer e sei alle prime armi con il mondo dell’informatica. Seguendo le mie guide sei riuscito a fugare ogni dubbio circa il funzionamento di Windows ed ora sei perfettamente in grado di eseguire svariate operazioni. Ciononostante se adesso sei qui e stai leggendo questo tutorial evidentemente è perché stai riscontrando delle difficoltà nel riuscire a visualizzare correttamente gli elementi sul desktop e ti piacerebbe quindi capire come fare per poterli ingrandire. Se le cose stanno effettivamente in questo modo sono ben felice di comunicarti che puoi contare ancora una volta su di me. Nelle seguenti righe andrò infatti ad indicarti tutto ciò che è possibile fare per zoomare al PC.

Probabilmente in questo momento starai pensando che si tratta di un’operazione troppo complicata per te che, come dire, sei ancora un po’ in esperto in fatto di PC ma devi credermi, le cose non stanno in questo modo. Zoomare al PC è infatti davvero semplice e tutti, compreso te, possono riuscirsi senza alcun tipo di problema, davvero.

Se sei dunque effettivamente intenzionato a scoprire come fare per zoomare al PC ti suggerisco di prenderti una decina di minuti o poco più di temp libero, di piazzarti ben comodo dinanzi al tuo computer e di dedicarti alla lettura di questa guida. Sono certo che alla fine potrai dirti soddisfatto e che sarai anche pronto ad affermare a gran voce che zoomare al PC era in realtà semplicissimo. Scommettiamo?

Zoomare al PC con Lente di ingrandimento

Se stai utilizzando un computer con su installata una delle più recenti versioni del sistema operativo di casa Microsoft, come ad esempio Windos 8.1 oppure Windows 10, e ti interessa capire come fare per zoomare al PC puoi ricorrere all’uso di Lente di ingrandimento. Si tratta di un utility preinstallata su Windows che, così come suggerisce il nome stesso, permette di zoomare il desktop in maniera molto semplice.

Per zoomare al PC utilizzando Lente di ingrandimento la prima cosa che devi fare è quella di avviare il tool. Per fare ciò pigia sul pulsante Start, digita nel campo di ricerca visualizzato la voce lente di ingrandimento e poi fai clic sul primo risultato in elenco, quello presente sotto la voce Corrispondenza migliore.

lenteingr3

Una volta visualizzata a schermo la barra degli strumenti di Lente di ingrandimento assicurati che dal menu a tendina Visualizzazioni ad esso annessa sia selezionata la voce Schermo intero ed in caso contrario provvedi a pigiarci sopra dopodiché clicca sul pulsante blu con il simbolo + presente sulla stessa per zoomare l’intero schermo e utilizza il mouse per navigare sullo schermo ingrandito. Per ridurre o aumentare ancora il livello di zoom clicca sulla lente d’ingrandimento che compare al lato, visualizzerai nuovamente la toolbar con i pulsanti per ingrandire o rimpicciolire lo schermo.

Screenshot dLente di ingrandimento su Windows

Per zoomare al PC agendo solo ed esclusivamente su specifiche aree dello schermo seleziona invece l’opzione Lente o quella Ancorato dal menu Visualizzazioni annesso alla barra degli strumenti di Lente di ingrandimento. Se hai selezionato l’opzione Lente vedrai apparire un piccolo riguardo in corrispondenza della posizione del cursore all’interno del quale potrai visualizzare il contenuto ingrandito dell’area di riferimento. Se necessario potrai poi aumentare o diminuire il livello di zoom pigiando sui pulsanti + e  annessi alla barra degli strumenti di Lente di ingrandimento. Se invece hai selezionato l’opzione Ancorato vedrai apparire una barra nella parte alta del desktop con all’interno lo zoom della parte dello schermo visibile in corrispondenza del cursore. Anche in questo caso potrai regolare il livello dello zoom utilizzando i bottoni + e – annessi alla barra degli strumenti di Lente di ingrandimento.

Se prediligi le scorciatoie da tastiera puoi velocizzare la proceduta da effettuare per zoomare al PC ricorrendo all’uso delle seguenti apposite combinazioni di tasti:

  • Utilizza Win (bandierina di Windows) + + (simbolo più) per aumentare lo zoom dello schermo.
  • Utilizza Win (bandierina di Windows) +  (simbolo meno) per diminuire lo zoom dello schermo.
  • Utilizza Win (bandierina di Windows) + 0 (numero zero) per ripristinare lo zoom al 100%.
  • Utilizza Win (bandierina di Windows) + Esc per chiudere lo strumento Lente di ingrandimento.
  • Utilizza Ctrl+Alt+F per passare alla modalità Schermo intero.
  • Utilizza Ctrl+Alt+L per passare alla modalità Lente.
  • Utilizza Ctrl+Alt+D per passare alla modalità Ancorata.

Facendo clic sull’icona raffigurante una ruota di ingranaggio annessa alla barra degli strumenti di Lente di ingrandimento puoi invece apportare alcune modifiche e personalizzazioni al funzionamento dello strumento in base a quelle che sono le tue preferenze ed esigenze. Ad esempio, puoi impostare il grado di modifica della visualizzazione quando si utilizza lo zoom avanti o lo zoom indietro oppure puoi attivare l’inversione dei colori.

Screenshot dLente di ingrandimento su Windows

Zoomare al PC con Virtual Magnifying Glass

Se utilizzi una versione più data di Windows, come ad esempio Windows XP o Windows Vista, puoi zoomare al PC utilizzando il programma Virtual Magnifying Glass. Si tratta di un software totalmente gratuito che svolge le medesime funzioni dello strumento Lente di ingrandimento di cui ti ho parlato nelle righe precedenti e che risulta estremamente semplice ed immediato.

Per zoomare al PC mediante Virtual Magnifying Glass la prima cosa che devi fare consiste nel fare clic qui in modo tale da poterti subito collegare al sito Internet del programma. In seguito, pigia sulla voce Vmg3.5_install.exe per avviare la procedura di download del programma.

Una volta ultimata la procedura di download apri il file appena ottenuto facendo doppio clic su di esso e nella finestra che a questo punto ti viene mostrata fai clic prima su OK e poi su Avanti. Successivamente, accetta le condizioni di utilizzo del programma mettendo il segno di spunta accanto alla voce Accetto i termini del contratto di licenza, clicca poi su Avanti per quattro volte di seguito, poi su Installa e per concludere su Fine.

Screenshot di Virtual Magnifying Glass

Attendi poi che il programma si avvii in automatico e che la finestra dello stesso risulti visibile sul desktop dopodiché clicca sul pulsante Classic Mode per iniziare subito subito a zoomare al PC. Tieni presente che lo zoom segue il cursore del mouse. Puoi cliccare sull’icona di Virtual Magnifying Glass collocata accanto all’orologio di Windows per usare la lente di ingrandimento virtuale oppure per disabilitarla. Con la rotella o lo scroll del mouse puoi invece incrementare o diminuire il livello di zoom.

Screenshot di Virtual Magnifying Glass

In alternativa alla soluzione che ti ho già indicato puoi zoomare al PC utilizzando Virtual Magnifying Glass anche creando una specifica area sul desktop al passaggio sulla quale viene effettuato l’ingrandimento. Per fare ciò ti basta selezionare l’opzione Dynamic Mode cliccando con il tasto destro del mouse sull’icona del programma collocata accanto all’orologio di sistema e scegliere la voce Dynamic Mode dal menu che ti viene mostrato.

A funzionalità attivata, potrai zoomare al PC premendo con il tasto sinistro del mouse o del trackpad sull’icona di Virtual Magnifying Glass presente vicino all’orologio di Windows e continuando a tenere premuto sino al punto esatto del desktop in cui desideri visualizzare il riquadro per l’ingrandimento. Per disabilitare la funzione sarà invece sufficiente fare clic destro sull’icona del programma sempre annessa alla barra delle applicazioni e deselezionare l’opzione Dynamic Mode dal menu che ti viene mostrato.

Screenshot di Virtual Magnifying Glass

Altre soluzioni per zoomare al PC

Se non sei interessato all’uso di appositi strumenti e programmi per zoomare al PC ma ti interessa soltanto capire come fare per ingrandire i contenuti che visualizzi sulle pagine Web aperte nel browser sappi che puoi ricorrere all’uso delle seguenti apposite scorciatoie da tastiera.

  • Utilizza ctrl++ (simbolo più) per aumentare il livello di zoom della pagina.
  • Utilizza ctrl+ (simbolo meno) per diminuire il livello di zoom della pagina.
  • Utilizza ctrl+0 (numero zero) per reimpostare lo zoom della pagina sul 100%.
  • Utilizza ctrl+rotellina di scorrimento del mouse verso l’alto per aumentare il livello di zoom della pagina.
  • Utilizza ctrl+rotellina di scorrimento del mouse verso il basso per diminuire il livello di zoom della pagina.

Se possiedi un notebook di ultima generazione con i driver Synaptics aggiornati puoi inoltre zoomare al PC intervenendo solo ed esclusivamente sule pagine Web eseguendo il classico “pizzico”, quello che solitamente si usa sugli schemi touch si smartphone e tablet, sul trackpad del computer.

Screenshot di Microsoft Edge

Oltre che così come ti ho già indicato sappi poi che è possibile zoomare al PC intervenendo sulle pagine Web mediante alcune apposite estensioni disponibili per quelli che sono i browser più diffusi sulla piazza. Se la cosa ti interessa e se desideri quindi approfondire la questione ti suggerisco di consultare la mia guida su come zoomare una pagina Web

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.