Copertura Telecom
Stai per traslocare in una nuova abitazione, dove avresti intenzione di attivare un piano ADSL con Telecom Italia, ma non sai se la zona è raggiunta dal servizio? Nessun problema.
Segui le indicazioni che trovi di seguito e ti illustrerò come verificare la copertura Telecom per Internet (ADSL e fibra ottica) in maniera facile e veloce. Tutto quello di cui hai bisogno sono cinque minuti di tempo libero.
Ah, quasi dimenticavo: il test è completamente gratuito e per effettuarlo basta fornire l’indirizzo del locale in cui c’è bisogno di attivare la linea Internet. Ecco tutti i passaggi da compiere in dettaglio.
Verificare la copertura Telecom per la rete ADSL e la fibra ottica – come dicevo – è un vero gioco da ragazzi. Tutto quello che devi fare è collegarti al sito Internet dell’azienda e compilare il modulo che trovi su di esso con tutte le informazioni relative alla tua residenza (o comunque al loca in cui intendi attivare la linea Internet).
Utilizza dunque i menu a tendina Provincia e Comune per selezionare la località in cui si trova l’immobile, il campo Indirizzo per specificare l’indirizzo completo dell’abitazione e così via. Nel caso in cui il sistema non riconosca l’indirizzo digitato, ti verrà chiesto di scegliere quello giusto da un elenco che compare automaticamente al centro della pagina.
Una volta inserite tutte le informazioni richieste, copia il codice di sicurezza (captcha) nell’apposito box e clicca sul pulsante Verifica per ottenere l’atteso responso.
Se la tua zona è coperta dalla rete Internet di Telecom Italia, ti verranno proposte una serie di offerte per ADSL e telefono che puoi sottoscrivere. In caso di esito negativo, invece, visualizzerai un messaggio che ti avviserà della mancata disponibilità del servizio.
Se vuoi controllare la copertura Telecom per quel che concerne la linea mobile (quindi parliamo di TIM), devi collegarti al sito Internet dell’operatore e selezionare la tua regione di residenza dalla mappa presente nella parte sinistra della pagina.
Successivamente, seleziona dall’apposito menu a tendina il comune per il quale vuoi verificare la disponibilità del servizio e clicca sul pulsante Continua. Ripeti la stessa operazione per la città e visualizzerai il risultato del test con l’elenco delle reti TIM disponibili in zona (GPRS/EDGE, UMTS, DVB-H ed HSPA).
Se dopo aver verificato la disponibilità della copertura Telecom vuoi scoprire quali sono i piani ADSL più convenienti per le tue esigenze, ti consiglio di confrontare tutte le offerte sul sito di comparazione SOSTariffe. Collegati quindi alla sua pagina iniziale e clicca sul logo di Telecom Italia che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra.
A questo punto, scegli se visualizzare tutti i piani oppure se limitare la ricerca a quelli ADSL + telefono o ADSL senza telefono selezionando una delle icone presenti sotto la voce Personalizza la ricerca. Puoi inoltre filtrare la lista delle tariffe in base alle velocità in download e upload della connessione e all’ammontare del canone mensile, basta utilizzare le icone e le barre di regolazione poste sulla sinistra dello schermo.
Ti segnalo, inoltre, che passando con il cursore del mouse sulle icone contenute nella barra blu, sul lato sinistro della tabella con le offerte, puoi scoprire i dettagli relativi al costo delle chiamate, al noleggio del modem e alla navigazione in mobilità.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.