Copertura Tre
Sei interessato ad alcune offerte di Tre ma, prima di prendere una decisione definitiva e cambiare operatore, vorresti verificare la copertura del segnale nella tua città? Sei già un cliente di 3 Italia ma non sai ancora se nella tua città è disponibile la connettività alla rete veloce LTE? Non ti preoccupare. In entrambi i casi puoi diramare i tuoi dubbi in maniera estremamente semplice e veloce.
Per verificare la copertura Tre non devi far altro che collegarti al sito Internet dell’operatore e digitare il nome della città in cui risiedi. Ti verrà mostrata una mappa di Google Maps con tutte le zone raggiunte dalla rete 3G o LTE colorate di rosso e le aree dove invece il segnale non c’è colorate di verde.
Potrai anche controllare la disponibilità dei negozi Tre (3Store) nella tua città e dei centri assistenza ai quali rivolgerti per problemi di natura tecnica. Anche in questo caso si fa tutto tramite una comoda mappa interattiva presente sul sito Web di Tre Italia. Adesso però non perdiamoci più in chiacchiere e vediamo fattivamente come controllare la copertura del segnale 3 in tutta Italia. Ti ci vorranno al massimo trenta secondi per ottenere tutte le informazioni di cui hai bisogno, non uno di più, te l’assicuro!
Verificare copertura Tre
Se vuoi verificare la copertura Tre nella tua zona, collegati al sito Internet dell’operatore e utilizza la mappa che si trova sul lato sinistra della pagina per avere una panoramica veloce sulle aree in cui è presente il segnale di 3 Italia. Come accennato in precedenza, le zone colorate in rosso sono quelle coperte dalla rete Tre, mentre quelle colorate di verde riguardano le aree con una copertura minima del segnale (o del tutto assente).
Per avere risultati più precisi, digita il nome del comune in cui risiedi nel campo Verifica se il tuo Comune è sotto copertura 3, seleziona il nome completo della località dai suggerimenti che compaiono durante la digitazione e clicca sul pulsante Cerca per ottenere il responso.
Comparirà un breve messaggio accanto alla mappa, attraverso il quale ti verrà comunicato se la tua zona è fra quelle raggiunte dalla rete di 3 Italia, se nella tua città è disponibile la connettività LTE (Copertura rete Veloce – 4G LTE) o se purtroppo non puoi ancora contare sui servizi di Tre (I servizi di videocomunicazione mobile di 3 non sono al momento disponibili).
Nelle aree raggiunte dalla rete veloce 4G/LTE è possibile navigare fino a una velocità di 100 Mbps, nelle aree raggiunte dalla rete 3G, invece, si può navigare fino a una velocità di 42 Mbps.
Se vuoi, puoi effettuare una ricerca relativa alla copertura della rete Tre anche selezionando i nomi di regione, provincia e comune in cui risiedi attraverso gli appositi menu a tendina collocati sulla destra.
Centri assistenza e 3Store
Ti piacerebbe conoscere la copertura relativa ai centri assistenza e ai negozi dell’operatore nella tua città? Nulla di più facile. Collegati a questa pagina del sito Internet di 3 Italia, digita il nome del tuo comune di residenza nel campo Cerca un 3Store o un Centro Assistenza, seleziona il nome completo della località dai suggerimenti che compaiono durante la digitazione e clicca sul pulsante Cerca.
In questo modo verranno evidenziati sulla mappa tutti i 3Store (contrassegnati con il logo di 3), i centri assistenza (contrassegnati con l’icona della chiave inglese) e i 3Store che forniscono assistenza tecnica (contrassegnati con il logo di 3 e l’icona della chiave inglese). Cliccando sull’icona di un 3Store o un centro assistenza, potrai visualizzarne il nome completo, l’indirizzo e il recapito telefonico.
Se vuoi limitare la ricerca ai 3Store, ai centri assistenza oppure ai soli 3Store con centro assistenza, lascia il segno di spunta solo accanto a una di queste tre voci presenti nella parte bassa della pagina.
Puoi verificare la copertura del segnale e scoprire quali sono i centri 3 della tua città anche tramite l’applicazione ufficiale Area Clienti 3 disponibile per Android, iPhone e Windows Phone. Per utilizzarla, però, devi già essere cliente di Tre Italia.
Copertura Tre all’estero
Devi fare un viaggio all’estero e ti piacerebbe verificare la copertura Tre nel paese in cui devi andare? Nessun problema. Collegati a questa pagina del sito ufficiale dell’operatore e utilizza i menu a tendina Continente e Paese per selezionare, rispettivamente, il continente e il paese in cui sei diretto (es. America settentrionale e USA se devi andare negli Stati Uniti).
A questo punto, clicca sul pulsante Ricaricabile o Abbonamento a seconda del tipo di tariffa che vorresti sottoscrivere durante il tuo viaggio all’estero (anche se la scelta ha poca importanza ai fini della copertura del segnale) e seleziona la scheda Servizi disponibili che compare in basso. Comparirà una tabella con gli operatori esteri a cui si appoggia Tre nel paese da te selezionato.
Nella colonna Operatori della tabella, come già detto, puoi trovare l’elenco di tutti gli operatori che supportano la rete Tre nel paese che hai selezionato, ma fa’ attenzione perché non tutti garantiscono un accesso completo a chiamate, messaggi e Internet. Per scoprire quali sono quelli che consentono di effettuare liberamente chiamate, messaggi e navigazione online devi controllare la lista dei servizi disponibili (es. invio chiamata, Internet e così via).
Una volta individuato l’operatore estero di tuo interesse, per verificare la copertura specifica nella città in cui sei diretto, collegati al sito di quest’ultimo e verifica la copertura da lì (in questa pagina, ad esempio, puoi trovare la mappa relativa alla copertura del segnale di T-Mobile negli States).
Offerte Tre
Una volta verificata la disponibilità della rete Tre nella tua città o all’estero, ti piacerebbe scoprire quali sono le offerte più interessanti disponibili attualmente nel listino dell’operatore? Nessun problema. Collegati al servizio SOS Tariffe che consente di comparare facilmente le offerte di tutti i principali operatori telefonici italiani.
Per utilizzarlo, collegati alla sua pagina principale e clicca sul logo di 3 Italia collocato sotto la dicitura I migliori operatori a confronto (in basso a destra). In questo modo visualizzerai una lista con tutte le migliori offerte ricaricabili e in abbonamento di Tre messe in ordine di prezzo, dalla più economica a salire.
Se vuoi rendere ancora più precisi i risultati della ricerca e trovare la tariffa più adatta alle tue esigenze, usa le opzioni di filtraggio disponibili nella barra laterale di sinistra. Utilizza quindi la barra di regolazione relative alle Chiamate per specificare il numero di minuti che devono essere compresi mensilmente nel piano, la barra di regolazione Internet per specificare la quantità di MB o GB di cui hai bisogno ogni mese e così via.
Una volta impostate tutte le preferenze, fai click sul pulsante Aggiorna risultati che si trova in basso a sinistra e ti verrà mostrata la lista delle offerte che corrispondono al profilo da te indicato. Per visualizzare i dettagli di ciascuna tariffa, come i costi di chiamate e navigazione Internet oltre le soglie mensili, clicca sulle schede Chiamate, SMS, Internet, Telefono e Ulteriori informazioni che trovi sotto il nome di ogni offerta.
Ti piacerebbe dare uno sguardo alle offerte di Tre che riguardano esclusivamente la navigazione Internet? Nessun problema. Collegati a quest’altra pagina del sito SOSTariffe e seleziona il logo di Tre che si trova in fondo alla barra laterale di sinistra. In questo modo visualizzerai tutte le offerte di Tre per quanto riguarda la navigazione da tablet, modem e Internet key, sempre in ordine di prezzo.
Se vuoi, selezionando le opzioni disponibili nella barra laterale di sinistra puoi perfezionare la ricerca limitandola alle offerte per chiavetta, tablet o telefono, ai piani a volume o a tempo e così via.
Se trovi un’offerta di tuo interesse, cliccando sul pulsante Dettagli/Procedi relativo a quest’ultima, avrai la possibilità di sottoscrivere il piano direttamente online.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.