Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Costruire siti Web

di

Hai bisogno di allestire un piccolo sito Web per la tua attività o la tua promozione personale e quindi stai cercando uno strumento per costruire siti Web che non dia troppi grattacapi? EzWeb123 potrebbe fare al caso tuo, è rapido, semplicissimo da usare e gratuito.

Il piano free di EzWeb123 prevede la creazione di un sito con un numero massimo di 15 pagine e 20MB di file, tuttavia è possibile provare per 14 giorni la versione completa del servizio che non presenta tutte queste limitazioni. Vediamo subito come funziona.

Se stai cercando un servizio per costruire siti Web rapido ed efficiente, collegati alla pagina iniziale di EzWeb123 e clicca sul pulsante Get Started per cominciare subito la tua nuova avventura sulla grande rete. Come primo step devi decidere quale tema grafico applicare al tuo sito: utilizza dunque il menu a tendina che si trova in alto a destra per selezionare una categoria (es. Personal se stai costruendo un sito personale o Photography se stai allestendo un sito fotografico) e clicca sull’anteprima del template che intendi applicare al tuo sito.

A questo punto, fai click sul pulsante Next (collocato in basso a destra) e compila il modulo che ti viene proposto immettendo in esso il nome che vuoi assegnare al tuo sito (Site name), una breve descrizione del suo contenuto (Description for search engines) e l’indirizzo attraverso cui desideri renderlo raggiungibile da parte degli utenti: otterrai qualcosa come nome.ezweb123.com.

Effettuato anche questo passaggio, clicca sul pulsante Next e compila il modulo di iscrizione ad EzWeb123 digitando, negli appositi campi, indirizzo email, nome utente e password che desideri utilizzare per accedere al servizio. Togli dunque il segno di spunta dalla voce Would you like to receive e-mails from SiteMaker per evitare la ricezione di messaggi pubblicitari via email e clicca prima sul pulsante Next e poi su I agree, launch my site per completare la registrazione.

sito1

Costruire siti Web attraverso l’editar di EzWeb123 è davvero molto semplice, ad ogni modo puoi visualizzare un tour iniziale in cui vengono illustrate le principali funzionalità del servizio cliccando su Start tour. Dopo aver visto l’introduzione (o averla saltata, cliccando su No, thanks) puoi cominciare a personalizzare le pagine del tuo sito semplicemente selezionando il loro nome dal menu a tendina collocato in alto a sinistra.

Per creare una nuova pagina, clicca invece sul pulsante Pages della barra degli strumenti e seleziona la voce Add a new page dalla barra laterale di sinistra. Per eliminarne una, selezionala dal menu a tendina in alto a sinistra e clicca sull’icona del cestino presente nella toolbar.

Se vuoi aggiungere nuovi elementi al tuo sito, clicca sul pulsante Insert contenuto nella barra degli strumenti di EzWeb123 e seleziona una delle voci che compaiono nella barra laterale di sinistra: Body text per inserire un paragrafo di testo standard; Title text per aggiungere un titolo; Image per pubblicare foto e via discorrendo. In fondo alla barra laterale trovi anche strumenti per incorporare nel sito video di YouTube, mappe di Google Maps e altri contenuti dai social network.

Per modificare un elemento già presente all’interno di una pagina, selezionalo con il mouse. Nel caso delle foto, potrai spostarle e ridimensionarle liberamente usando per l’appunto il mouse. Per quanto concerne le scritte, invece, bisogna selezionarle tramite doppio click per modificarle. C’è anche una finestrella attraverso la quale puoi visualizzare e modificare “al volo” i dettagli degli oggetti selezionati (dimensioni, effetti da applicare alle immagini, eccetera).

Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi pubblicare il tuo sito Web facendo click sul pulsante Save (collocato in alto a sinistra). Come accennato in precedenza, EzWeb123 permette di testare per 14 giorni le funzionalità della versione a pagamento del servizio. Prima della scadenza della trial, devi passare al piano free cliccando sul pulsante Keep your site for free (che si trova in alto a destra).

In conclusione, ti ricordo che è possibile creare un sito Web anche attraverso il servizio Xoom di Virgilio, che coniuga il massimo della semplicità di utilizzo con funzionalità avanzate per la gestione dei contenuti online, tutto in maniera gratuita. Per saperne di più, leggi la mia guida su come creare un sito Web gratis per sempre.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.