Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Crea logo

di

Ti è stato chiesto di realizzare il logo per un’iniziativa, un locale o un piccolo sito Web ma non sai come crearne uno che sia al tempo stesso efficace ma facile da realizzare? Prova a creare logo con LogoEase.

LogoEase è un servizio online gratuito che consente di disegnare loghi direttamente online partendo da simboli dedicati a varie tematiche (es. sport, viaggi, natura) e personalizzandoli con scritte, colori ed effetti vari. Ecco come funziona.

Se non sai come si crea logo, collegati al sito Internet LogoEase e crea un account gratuito su quest’ultimo cliccando sulla voce Sign Up collocata in alto a destra. Compila quindi il modulo che ti viene proposto con tutti i tuoi dati personali (nome, email, ecc.) e clicca sul pulsante Submit per completare la procedura.

A registrazione ultimata, esegui l’accesso a LogoEase utilizzando i campi con username e password collocati in alto a destra e clicca sul pulsante Create a free logo che si trova in alto a destra nella pagina principale del sito. Nella finestra che si apre, seleziona l’argomento a cui deve essere attinente il logo fra quelli presenti in elenco (es. Sport per i loghi dedicati al mondo sportivo, Music per quelli dedicati alla musica e così via).

Successivamente, sfoglia le figure presenti nel database di LogoEase e scegli quella che vuoi utilizzare come punto di partenza del tuo logo facendo click sulla sua miniatura. Puoi anche cambiare l’argomento selezionato in precedenza (utilizzando il menu a tendina Category presente in basso a sinistra).

logo1

Una volta effettuata la tua scelta, crea logo usando l’editor di LogoEase. Selezionando il simbolo con il mouse, puoi spostarlo, ridimensionarlo e ruotarlo liberamente, basta utilizzare i pulsanti Scale (ridimensionamento) e Rotate (rotazione) collocati nella parte destra della pagina. Allo stesso modo, cliccando sulla voce Color, puoi cambiare il colore degli elementi selezionati all’interno del logo.

Se vuoi aggiungere delle scritte nel logo, utilizza i campi Line 1, Line 2, ecc. collocati in alto a destra e sposta i testi con il mouse. Per impostare il carattere di scrittura o formattare le scritte in grassetto/corsive, utilizza l’apposito menu collocato sulla destra (Fonts).

Puoi anche disegnare delle linee, cliccando sul pulsante line collocato in basso a sinistra e portare in primo o secondo piano un elemento utilizzando i pulsanti bring to front e send to back. Per ruotare un simbolo, invece, clicca sui pulsanti Flip horizontal (capovolgi orizzontale) e Flip vertical (capovolgi verticale).

logo2

Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, puoi scaricare sul tuo PC il logo appena creato cliccando sul pulsante Save (che si trova in alto). Nella pagina che si apre, metti il segno di spunta accanto all’anteprima del tuo logo (nella barra laterale di destra) e fai click sul pulsante Download logo per completare l’operazione.

Riceverai un’email all’interno della quale troverai il link presso il quale scaricare il tuo logo nei formati PNG, TIF, JPG e PNG.

Se non sei soddisfatto della tipologia di loghi che si possono ottenere con LogoEase e ti senti pronto ad impegnarti per realizzare un logo partendo da zero, dai un’occhiata alle mie guide su come creare un logo in Illustrator e come creare un logo in Photoshop.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.