Creare un sito gratis
Vorresti creare un sito gratis per promuovere la tua attività o un blog attraverso il quale condividere le tue opinioni su vari argomenti ma non sai da dove iniziare? Prova a dare un’occhiata a DevHub.
Si tratta di un servizio online che permette di realizzare siti Web e blog in pochi click senza installare programmi sul PC e senza conoscere linguaggi di programmazione. Il servizio è gratis ma alcune funzioni avanzate sono disponibili solo a pagamento. È in lingua inglese ma è estremamente intuitivo. Vediamo come funziona.
Se vuoi creare un sito gratis, il primo passo che devi compiere è collegarti alla pagina iniziale di DevHub e cliccare sul pulsante Get started. Dopodiché scegli se creare un sito Internet di tipo tradizionale oppure un blog facendo click sul pulsante Select collocato sotto la dicitura Small Business Site o sotto la dicitura Blog Site.
Successivamente vieni invitato a completare un modulo all’interno del quale devi immettere – a seconda della scelta che hai effettuato nello step precedente – i dati della tua attività oppure l’argomento che vuoi trattare nel tuo blog, il nome che vuoi assegnare al sito e una sua breve descrizione. Ad operazione completata, clicca sul pulsante Continue e seleziona il riquadro Use DevHub Subdomain per specificare l’indirizzo gratuito presso il quale rendere raggiungibile il sito che stai per creare (otterrai qualcosa come nome.devhub.com
.
Per finire, devi compilare un modulo con i tuoi dati personali (nome, email e password che vuoi usare per accedere a DevHub) e devi cliccare su Let’s Go per visualizzare una rapida guida introduttiva al servizio. Ricordati di confermare la tua identità cliccando sull’apposito link ricevuto via email, è importante se non vuoi rischiare che il tuo account venga cancellato!
Al termine del tutorial iniziale, per cominciare a creare un sito gratis con DevHub devi cliccare sul pulsante Start Building che si trova in basso: in questo modo puoi accedere all’editor per la costruzione del sito. Si tratta di uno strumento estremamente facile da utilizzare che permette di modellare tutte le pagine e aggiungere contenuti in questi ultimi con pochi click, senza scrivere nemmeno una riga di codice.
Come abbastanza ovvio che sia, la prima pagina che ti viene proposto di modificare è la home del sito. Per scegliere il tema grafico da usare, fai click prima sul pulsante Change Themes & Colors che si trova in alto a destra, poi su Change Theme e scegli il template che preferisci dal riquadro che compare. Per aggiungere scritte, foto o altri elementi alla pagina utilizza invece la barra degli strumenti collocata nella parte destra dello schermo: facendo click sul pulsante Place blog on page e poi su New blog post puoi inserire un blog nella pagina selezionata; cliccando su Text & Forms puoi inserire aree di testo e moduli per essere contattato; con i pulsanti Images e Videos puoi inserire foto e filmati alla pagina (caricandoli direttamente online o incorporandoli da YouTube, Flickr e altri servizi Web); nella sezione Social features trovi i pulsanti per inserire le notizie da Facebook e Twitter sul sito, mentre con la funzione Embed Widgets/Code puoi inserire qualsiasi tipo di codice HTML nella pagina selezionata.
Una volta aggiunto un elemento alle pagine del tuo sito, puoi modificarlo in qualsiasi momento passandoci sopra con il mouse e cliccando sul pulsante Edit che compare in alto a sinistra. Inoltre, facendo click sul pulsante Move puoi spostarli liberamente in qualsiasi punto dello schermo e cliccando sulla x puoi cancellarli definitivamente. Quando sei soddisfatto del risultato ottenuto, clicca sul pulsante Save & Publish per salvare tutte le modifiche e mettere il sito online.
Per creare nuove pagine nel tuo sito, clicca sul pulsante Add new page contenuto nella toolbar di destra. Per visualizzare l’elenco delle pagine disponibili (e modificare queste ultime) fai invece click sul pulsante Pages collocato in alto a destra e seleziona il pulsante Edit posizionato accanto al nome della pagina da ritoccare. Facile, vero?
In conclusione ti ricordo che puoi creare un sito gratis anche con Xoom di Virgilio che è completamente in italiano e permette di costruire tutte le pagine in maniera semplicissima, sfruttando dei temi pronti all’uso e inserendo testi, immagini e altri elementi all’interno delle pagine in pochi click. Prova anche questo e non te ne pentirai!

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.