Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Creazione sito ecommerce

di

Ti piacerebbe vendere alcuni oggetti di tua creazione online ma vuoi evitare i siti di aste o annunci, come eBay? Forse potresti optare per la creazione sito ecommerce. Non guardarmi male, ti assicuro che è molto più semplice di quello che immagini… basta usare servizi come MadeFreshly.

MadeFreshly è un servizio online che consente di creare un negozio online sul quale commercializzare qualsiasi tipo di prodotto (nel rispetto dei termini di utilizzo) in pochissimi click e senza installare programmi sul PC. La versione di base gratuita permette di vendere fino a 10 oggetti contemporaneamente e di rappresentarli con una sola foto. Vediamo subito come funziona.

Se stai cercano un buon servizio dedicato alla creazione sito ecommerce, ti consiglio di collegarti alla pagina principale di MadeFreshly e compilare il modulo che si trova in basso per creare il tuo negozio online gratuito. Per la precisione, devi digitare il nome che desideri assegnare al sito nel campo Create Your Store Name (l’URL sarà nome.madefreshly.com), il tuo indirizzo email nel campo Enter your email e devi cliccare sul pulsante Creat my free store.

Nella pagina che si apre, fornisci le indicazioni mancanti digitando il tuo nome (nel campo Enter your first name) e la password che intendi utilizzare per entrare su MadeFreshly (nel campo Create a password). Seleziona quindi l’Euro dal menu per la scelta della valuta e il fuso orario italiano dall’apposito menu a tendina. Infine, metti il segno di spunta accanto alla voce I agree to the terms of service e clicca sul pulsante Create my store per completare il processo di registrazione.

Creazione sito di ecommerce

Al termine dell’iscrizione, per avviare la creazione sito ecommerce con MadeFreshly devi autenticare la tua identità cliccando sul link di conferma ricevuto via email ed eseguire l’accesso al servizio utilizzando email e password immessi in precedenza.

Nella pagina che si apre, clicca sull’icona Design per visualizzare l’elenco dei temi grafici disponibili e scegli quale utilizzare sul tuo negozio online: basta cliccare prima sul pulsante con il cuore collocato sotto la sua anteprima e poi sul pulsante OK. Se vuoi personalizzare alcuni aspetti del template, clicca sul pulsante Customize theme e regola font, colori dei testi, loghi, ecc. utilizzando gli appositi strumenti. Al termine del lavoro, fai click su Save per salvare i cambiamenti.

creazione ecommerce

Per aggiungere un prodotto nel tuo sito di ecommerce, recati nella sezione Products del pannello di gestione su MadeFreshly e clicca sul pulsante Add a product che si trova in alto a destra. Nella pagina che si apre, compila il modulo che ti viene proposto digitando il nome dell’oggetto (Name your product), il suo prezzo (price) e una sua descrizione (nel campo Add description).

Carica dunque una foto del prodotto, cliccando sull’icona upload ed imposta costi di spedizione, categoria di appartenenza e tag del bene utilizzando gli appositi campi. A scheda completata, clicca sul pulsante Save e l’elemento verrà inserito automaticamente nel tuo negozio online.

ecommerce gratis

Per impostare i metodi di pagamento accettati nel tuo sito di ecommerce e specificare le imposte sulle vendite che vuoi applicare, recati nella sezione Settings del pannello di gestione di MadeFreshly.

Nella versione free del servizio è disponibile come metodo di pagamento solo PayPal e puoi specificare l’indirizzo al quale ricevere i pagamenti cliccando sull’icona della matita collocata accanto al logo del servizio. Se non hai ancora un account PayPal, scopri come crearne uno leggendo la mia guida sull’argomento. Le imposte sulle vendite, invece, puoi applicarle in base ai paesi utilizzando il campo Sales tax.

Puoi addirittura creare dei codici coupon per vendere merce a prezzi scontati. Trovi tutto nella sezione Marketing del pannello di gestione di MadeFreshly, cliccando sul pulsante Create a code.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.