Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Disattivare segreteria 3

di

Al pari di altri operatori di telefonia mobile, Tre abilita automaticamente il servizio di segreteria telefonica su tutte le nuove SIM attivate. Si tratta di uno strumento indubbiamente utile, grazie al quale è possibile recuperare comunicazioni importanti che altrimenti si esaurirebbero in un messaggio di linea irraggiungibile o nella mancata risposta a una chiamata, ma in alcuni casi si può avere la necessità di disattivarlo.

Se anche tu ti trovi in una circostanza simile, qui sotto trovi tutte le istruzioni di cui hai bisogno per disattivare segreteria 3. Forse non ci crederai, ma non devi far altro che aprire il dialer del tuo smartphone (la schermata in cui componi i numeri di telefono), digitare un codice numerico sul tastierino e dare Invio. Un messaggio ti confermerà l’avvenuta disattivazione della segreteria.

Prima di entrare nel vivo della guida, solo una piccola precisazione: il servizio entra in funzione in diverse circostanze, ad esempio quando la linea è occupata, quando non si risponde alle chiamate ricevute e quando non si è raggiungibili. Per disabilitarla, devi dunque scegliere se sbarazzarti completamente del servizio oppure se farne a meno solo in una delle condizioni appena menzionate. Per scoprire come, continua a leggere.

Disattivare la segreteria di Tre

Disattivare segreteria 3

Se vuoi disattivare la segreteria telefonica di 3 in maniera completa, devi avviare la composizione di una nuova chiamata, digitare il codice ##21**11# e dare Invio (ossia avviare la “telefonata”). Un messaggio di conferma dovrebbe darti la certezza che l’operazione è andata a buon fine.

La procedura da seguire per disattivare il servizio solo parzialmente è la medesima, basta cambiare il codice digitato nella schermata della composizione del numero.

  • Se vuoi fare a meno della segreteria quando il tuo numero è occupato, usa il codice ##67**11# Invio.
  • Per disattivare la segreteria in caso di mancata risposta alle chiamate, usa il codice ##61**11# Invio.
  • Per non far entrare il servizio in funzione quando il tuo numero è irraggiungibile, usa il codice ##62**11# Invio.

Verificare la disattivazione della segreteria di Tre

Disattivare segreteria 3

Se dopo aver provveduto a disattivare segreteria 3 vuoi verificare l’avvenuta disabilitazione del servizio, puoi utilizzare i seguenti codici da digitare nella schermata di composizione delle chiamate.

  • *#21**11# Invio per verificare lo stato complessivo della segreteria 3.
  • *#67**11# Invio per verificare lo stato della segreteria quando il proprio numero è occupato.
  • *#61**11# Invio per verificare lo stato della segreteria quando non si risponde alle chiamate.
  • *#62**11# Invio per verificare lo stato della segreteria quando la propria linea non è raggiungibile.

In caso di ripensamenti, non ti preoccupare, puoi riattivare la segreteria telefonica di Tre aprendo il dialer del tuo smartphone e utilizzando i seguenti codici. Un messaggio su schermo ti avviserà dell’avvenuta riattivazione del servizio.

  • **21*390TUONUMERO*11# Invio per attivare la segreteria di Tre per tutte le chiamate
  • **67*390TUONUMERO*11# Invio per attivare la segreteria di Tre quando il cellulare è occupato.
  • **61*390TUONUMERO*11*N# Invio per attivare la segreteria di Tre quando non si risponde alla chiamata. Al posto di “N” bisogna inserire il numero di secondi dopo i quali far scattare la segreteria (da 5 a 30).
  • **62*390TUONUMERO*11# Invio per attivare la segreteria di Tre quando il numero non è raggiungibile.

Come disattivare il servizio “Ti ho cercato” di Tre

Disattivare segreteria 3

La disattivazione della segreteria telefonica di Tre non ha effetti sul servizio “Ti ho cercato”, che rimane regolarmente attivo. Se non sai di cosa si tratta, “Ti ho cercato” di Tre è un servizio che permette di ricevere degli SMS ogni qualvolta si ricevono delle chiamate mentre il telefono è spento o non raggiungibile. È molto utile, ma è a pagamento: costa 73.77 cent + IVA al mese addebitati alla ricezione del primo SMS di notifica.

Per disattivare anche “Ti ho cercato” di Tre, apri il dialer, componi il codice *112# e dai Invio. Un messaggio dovrebbe avvisarti dell’avvenuta disattivazione del servizio. Successivamente puoi verificare l’effettiva cessazione di “Ti ho cercato” di Tre aprendo il dialer e digitando il codice *113#.

In caso di ripensamenti puoi riattivare “Ti ho cercato” di Tre aprendo il dialer del tuo smartphone, componendo il codice *111# e dando invio. Un messaggio su schermo dovrebbe avvisarti della corretta attivazione del servizio. 

Se ti servono ulteriori informazioni sul funzionamento e i costi della segreteria telefonica di Tre, dai un’occhiata al sito Internet dell’operatore. Se invece vuoi maggiori dettagli sul servizio “Ti ho cercato” e i suoi costi, clicca qui.

In caso di problemi…

Disattivare segreteria 3

Se non riesci a disattivare segreteria 3  o hai dei dubbi su questo servizio che non sei riuscito ancora a fugare, prova a contattare un operatore Tre utilizzando uno dei tanti canali disponibili: telefono, Facebook o Twitter.

Per contattare un operatore Tre usando il telefono, contatta il 133 e segui le indicazioni del servizio automatico. Se invece preferisci usare i social network, collegati alle pagine ufficiali di Tre su Facebook o Twitter e invia un messaggio all’operatore in cui illustri brevemente i tuoi dubbi e fornisci i tuoi dati (nome, numero di cellulare e codice fiscale). Dovresti ricevere una risposta entro breve.

Per istruzioni più dettagliate su come parlare con operatore 3, quale combinazione di tasti premere e quali passaggi compiere sui social network, leggi il mio tutorial dedicato all’argomento.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.