Disdetta contratto Sky
Allettato da una delle tante promozioni previste per i nuovi clienti, hai sottoscritto un contratto per la pay TV satellitare ma ora te ne sei pentito? Vorresti fare la disdetta contratto Sky ma hai paura di pagare penali salatissime? Non ti preoccupare.
Le procedure per liberarsi degli abbonamenti per i servizi di pay TV non sono più ostiche come un tempo, basta rispettare i tempi di annullamento del contratto e ricordarsi di restituire le apparecchiature concesse da Sky in comodato d’uso.
Per tutti i dettagli continua a leggere, qui sotto trovi le istruzioni per tutte le situazioni contrattuali possibili e immaginabili con relativi costi di disattivazione.
Disdetta contratto Sky prima della scadenza naturale
Il contratto con Sky ha una durata di 12 mesi. Se vuoi annullarlo prima che giunga alla sua scadenza naturale devi collegarti a questa pagina del sito Internet dell’azienda e compilare il modulo che ti viene proposto usando i dati dell’intestatario dell’abbonamento alla pay TV.
Successivamente devi salvare il documento sul tuo computer (cliccando sul bottone Salva), stamparlo e firmarlo. Una volta compilato per intero, il modulo va inviato tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Casella Postale 13057 – 20141 Milano insieme alla copia di un documento d’identità valido. La pratica verrà presa in carico entro 30 giorni.
Per quanto concerne i costi di disattivazione, è previsto un contributo standard di 11,53 euro al quale vanno aggiunte le penali legate a eventuali promozioni di cui si è usufruito durante l’anno. Questo significa che se – per fare un esempio – hai ottenuto uno sconto di 10 euro sull’abbonamento per tre mesi devi pagare 30 euro oltre gli 11,53 euro previsti come costo di disattivazione standard.
Entro 30 giorni dovrai inoltre provvedere alla restituzione del decoder e delle altre apparecchiature ottenute in comodato d’uso presso qualsiasi Sky Service della tua città, pena il pagamento di una somma di almeno 30 euro per ogni dispositivo non consegnato.
Disdetta contratto Sky alla scadenza naturale
Se hai deciso di disdire il contratto Sky alla sua scadenza naturale (quindi a un anno dalla sua sottoscrizione) devi collegarti a questa pagina del sito Internet dell’azienda, compilare il modulo che ti viene proposto con i dati dell’intestatario dell’abbonamento e cliccare sul pulsante Salva per salvare il documento sul computer.
Ad operazione completata, stampa il modulo, firmalo e invialo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Sky Casella Postale 13057 – 20141 Milano insieme alla copia di un documento d’identità valido.
Non sono previste penali o costi di disattivazione, ma devi ricordarti di restituire le apparecchiature in comodato d’uso e, soprattutto, devi spedire la richiesta di annullamento del contratto almeno 30 giorni prima della scadenza naturale dell’abbonamento.
Disdetta contratto Sky entro 14 giorni
Se hai sottoscritto un abbonamento Sky a distanza (o comunque fuori da locali commerciali) puoi disdire il tuo contratto entro 14 giorni senza andare incontro a penali o costi di alcun tipo. Per farlo, compila questo modulo e spediscilo tramite raccomandata A/R seguendo le istruzioni viste in precedenza per gli altri moduli.
Per ulteriori informazioni consulta il documento con le condizioni generali di abbonamento e il sito Internet di Sky Italia che ha una sezione dedicata interamente alla procedura di annullamento del contratto per la pay TV satellitare.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.