Disdetta immediata Mediaset Premium
Qualche tempo fa hai sottoscritto un abbonamento a Mediaset Premium ma ora vorresti recedere dal contratto? Se sei finito in questo articolo, probabilmente le cose stanno così e ora vorresti sapere come fare la disdetta immediata Mediaset Premium. Ho indovinato, lo sapevo, quindi non perdiamoci troppo in chiacchiere e passiamo subito al sodo.
Se stai pensando che disdire il contratto che hai sottoscritto con questa pay TV sia un’operazione troppo complicata e dispendiosa, ti stai sbagliando di grosso! Seguendo i passaggi che ti indicherò nei prossimi paragrafi, infatti, riuscirai a portare a termine la tua “impresa” senza particolari problemi. Ti avviso già che, nella maggioranza dei casi, dovrai sostenere dei costi di disattivazione per annullare il contratto in questione, ma puoi stare tranquillo: se rispetterai le tempistiche giuste non dovrai pagare chissà quali cifre stratosferiche.
ATTENZIONE: da gennaio 2022 Mediaset Premium non esiste più. Alcuni dei suoi contenuti restano comunque disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Ripensamento entro i primi 14 giorni
- Disdetta Mediaset Premium dopo 14 giorni dalla stipula del contratto
- Disdetta Mediaset Premium Online
- In caso di problemi o dubbi
Ripensamento entro i primi 14 giorni
Se hai sottoscritto il tuo contratto con Mediaset Premium fuori dai locali commerciali dell’azienda — per telefono o su Internet — e hai fatto ciò da meno di 14 giorni, puoi avvalerti del cosiddetto “diritto di ripensamento” grazie al quale puoi recedere senza pagare nemmeno un centesimo di euro! Hai capito bene, in questo caso (solo e soltanto in questo caso) non devi pagare alcun costo di disattivazione né alcuna penale per recedere dal contratto. Non è meraviglioso?
Tutto ciò che devi fare per disdire il tuo contratto è scaricare l’apposito modulo PDF dal sito di Mediaset Premium, compilarlo in ogni sua parte e spedirlo all’indirizzo giusto. Lascia che ti spieghi nel dettaglio come fare tutto ciò.
Per prima cosa, clicca qui per accedere alla sezione del sito Web di Mediaset Premium contenente i moduli da scaricare in caso di disdetta e clicca sul link Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium che, come puoi ben notare, si trova in fondo alla pagina.
A questo punto dovrebbe aprirsi una nuova scheda del browser contenente l’anteprima del modulo PDF: scaricalo cliccando sul simbolo della freccia (o quello del floppy disk) e, nel menu che compare, seleziona la voce Salva oggetto col nome/Salva link con nome.
Ora non devi fare altro che stampare il documento, compilarlo in ogni sua parte inserendo tutti i dati richiesti (nome e cognome dell’intestatario, numero della tessera Premium, etc.), firmarlo, allegare la fotocopia di un tuo documento di identità (quello dell’intestatario del contratto) e inviarlo a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Disdetta Mediaset Premium dopo 14 giorni dalla stipula del contratto
Se non puoi avvalerti del diritto di ripensamento perché sono trascorsi più di 14 giorni dalla stipula del contratto o perché hai sottoscritto l’abbonamento nei locali commerciali dell’azienda, puoi comunque effettuare la disdetta immediata Mediaset Premium seguendo le procedure indicate nei prossimi paragrafi. In questo caso, però, dovrai pagare alcuni costi di disattivazione che, solitamente, consistono in poche decine di euro.
Abbonamento in scadenza
Il tuo abbonamento a Mediaset Premium sta giungendo alla sua scadenza naturale e non hai intenzione di rinnovarlo ulteriormente? In tal caso puoi fare la disdetta Mediaset Premium utilizzando un modulo apposito scaricabile sempre dal sito Web della famosa pay TV.
Per scaricare il documento in questione, clicca qui, in modo da accedere alla sezione del sito di Mediaset Premium contenente i moduli di disdetta, e clicca sul link Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium oppure fai clic sul link Modulo disdetta a scadenza noleggio (se il contratto che hai stipulato consta in un noleggio) e il download del modulo avverrà in automatico.
Adesso, stampa il modulo che hai salvato sul tuo computer, compilalo in ogni sua parte inserendo nei vari campi i dati richiesti, firmalo, allega la fotocopia di un tuo documento di identità valido e invialo a mezzo raccomandata A/R al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
In alternativa, puoi fare tutto tramite il sito Internet di Premium senza ricorrere all’invio di raccomandate. Per sfruttare questa opzione, clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Area clienti presente nell’home page del sito di Premium (in alto a destra) e accedi al tuo account.
Se non hai ancora un account, clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Area clienti e seleziona la voce Registrati ora dal riquadro che compare. Procedi inserendo il numero della tua tessera nella pagina che si apre, clicca sul pulsante Prosegui e compila il modulo che ti viene proposto.
A registrazione effettuata, dopo essere entrato nell’area personale del sito Mediaset, clicca sulla voce Self che si trova in alto, seleziona l’icona Disdetta/Recesso dalla pagina che si apre e pigia prima sul pulsante Clicca qui (in fondo allo schermo) e poi su Disdici e Conferma. Mediaset prenderà in carico la tua richiesta e la esaudirà in base alle tempistiche previste dalla procedura di disdetta a scadenza.
Costi e tempistiche
Se decidi di disdire l’abbonamento a Mediaset Premium alla sua scadenza naturale, devi rispettare delle tempistiche precise per evitare di pagare penali o altri costi aggiuntivi.
Nella fattispecie, devi inviare la tua richiesta almeno 30 giorni prima rispetto alla scadenza del contratto e pagare 8,34 euro se hai sottoscritto un abbonamento “standard” oppure 11,10 euro se hai sottoscritto un abbonamento che comprende anche apparecchiature in comodato d’uso gratuito, come la Smart Cam e/o altri dispositivi.
Restituzione apparecchiature
A proposito delle apparecchiature in comodato d’uso. Se nel tuo abbonamento è inclusa una Smart Cam o un qualsiasi altro dispositivo ricevuto in comodato d’uso gratuito da Mediaset Premium deve essere tua premura rispedirlo a Mediaset Premium entro e non oltre 14 giorni dalla data di cessazione del contratto che ti è stata comunicata dalla stessa pay TV.
Puoi inviare le apparecchiature a Mediaset Premium richiedendo il Servizio di Ritiro Apparati Abilitati il cui costo ammonta a 19 euro oppure puoi spedire il tutto tramite plico raccomandato al seguente indirizzo (i costi di spedizione sono a tuo carico).
Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE)
Attenzione: se non restituisci le apparecchiature entro i tempi previsti dal contratto e/o se gli apparecchi restituiti sono danneggiati e/o non funzionanti, ti verrà addebitata una penale di 50 euro.
Recesso anticipato
Se desideri effettuare la disdetta immediata di Mediaset Premium prima della sua scadenza naturale, la procedura che devi seguire è simile a quella indicata nel paragrafo precedente: scaricare il modulo apposito, compilarlo in ogni sua parte e inoltrarlo a Mediaset.
Pertanto, per prima cosa, clicca qui in modo da accedere alla sezione del sito Mediaset contenente i moduli di disdetta e clicca sul link Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium oppure, se il contratto che hai stipulato consta in un noleggio, fai clic sul link Modulo recesso oltre 14 giorni noleggio. A questo punto, scarica il modulo cliccando sul simbolo della freccia (o sul simbolo floppy disk) e, nel menu che compare, clicca sulla voce Salva oggetto con nome/Salva link.
Adesso, stampa il documento che hai salvato sul tuo computer, compilalo accuratamente in ogni sua parte, firmalo e spediscilo insieme a un tuo documento di identità in corso di validità al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
In alternativa, puoi fare tutto tramite il sito Internet di Premium. Clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Area clienti presente in home page (in alto a destra), accedi al tuo account, e vai nella sezione Self.
Se non hai ancora un account per accedere ai servizi di Premium, clicca sulla freccia collocata accanto alla voce Area clienti e seleziona la voce Registrati ora dal riquadro che compare. Digita, quindi, il numero della tua tessera nell’apposito campo di testo, clicca sul pulsante Prosegui e compila il modulo presente nella pagina che si apre con tutti i tuoi dati personali.
Una volta entrato nell’area Self, clicca sull’icona Disdetta/Recesso collocata in fondo alla pagina che si apre, pigia sul pulsante Clicca qui e procedi con la richiesta di recesso anticipato cliccando prima su Disdici e poi su Conferma.
Costi
I costi da sostenere nel caso in cui tu decida di recedere dal contratto prima della sua scadenza naturale ammontano a 8,34 euro, se disponi di un abbonamento “standard” oppure a 11,10 euro, se ti sono state fornite apparecchiature in comodato d’uso, come la Smart Cam. A questi importi bisogna poi aggiungere una somma pari al valore degli sconti di cui hai beneficiato sino a un massimo di 50 euro.
Restituzione apparecchiature
Anche in questo caso, se nel tuo abbonamento è inclusa in comodato d’uso una Smart Cam o un qualsiasi altro dispositivo, devi rispedirlo al mittente entro e non oltre 14 giorni dalla data di cessazione del contratto che ti è stata comunicata da Mediaset Premium.
Se vuoi puoi inviare le apparecchiature a Mediaset Premium usufruendo del Servizio di Ritiro Apparati Abilitati che costa 19 euro o, in alternativa, puoi spedire il tutto tramite plico raccomandato al seguente indirizzo (le spese di invio sono a tuo carico).
Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE)
Attenzione: se non restituisci le apparecchiature entro i tempi previsti dal contratto e se gli apparecchi restituiti sono danneggiati o non funzionanti, dovrai pagare una penale di 50 euro.
Disdetta Mediaset Premium Online
Hai sottoscritto l’abbonamento al servizio Premium Online di Mediaset e ora vorresti sapere come recedere dal contratto? Beh, diciamo che valgono le stesse “regole” che ti ho indicato prima: puoi fare appello al diritto di ripensamento entro i primi 14 giorni dalla stipula del contratto, puoi recedere alla scadenza naturale oppure puoi recedere dal contratto anticipatamente (prima della sua scadenza).
Per fare la disdetta immediata del servizio Premium Online, clicca qui in modo da accedere alla sezione del sito Mediaset contenente i moduli di recesso e clicca prima sulla voce Premium Online (nella barra laterale di sinistra) e poi su uno dei seguenti link.
- Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium on Line — se hai sottoscritto l’abbonamento da meno di 14 giorni.
- Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium on Line — se hai intenzione di disdire il contratto alla sua scadenza naturale. In questo caso devi inviare il modulo almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto.
- Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium on Line — se hai intenzione di recedere prima della scadenza naturale del contratto. In questo caso devi pagare 8,34 euro di costi di disattivazione.
Dopo aver scaricato il modulo in questione cliccando sul simbolo della freccia (o su quella del floppy disk) e, nel menu che compare, seleziona la voce Salva oggetto con nome/Salva link con nome. Dopodiché, stampa il modulo, compilalo in ogni sua parte, firmalo e spediscilo a mezzo raccomandata A/R, insieme alla fotocopia del tuo documento di identità, al seguente indirizzo.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
In caso di problemi o dubbi
Se durante la disdetta dovesse presentarsi qualche problema o nel caso dovesse sorgerti qualche dubbio, non esitare a contattare l’assistenza di Mediaset Premium chiamando al numero 199 309 309. Il servizio di assistenza è attivo da lunedì a domenica, dalle ore 09:00 alle ore 23:00.
In alternativa, puoi richiedere assistenza cliccando su questo link, compilando il modulo che visualizzi a schermo e attendendo che un operatore Mediaset Premium ti ricontatti al recapito che hai fornito tu stesso. oppure rivolgendoti alla sezione Assistenza della app MyPremium per Android e iOS.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.