Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Disdetta Mediaset

di

Hai sottoscritto un abbonamento Mediaset Premium ma non sei pienamente soddisfatto del servizio offerto per cui ti piacerebbe capire come fare per poter disdire? No problem, sei capitato sulla guida giusta, al momento giusto. Nelle righe successive andrò infatti ad indicarti, per filo e per segno, come fare la disdetta Mediaset. Contento?

Prima che tu possa allarmarti e pensare a chissà che cosa ci tengo a farti presente sin da subito che, contrariamente alle apparenze, fare la disdetta Mediaset è cosa abbastanza semplice. Tutto ciò che dvi fare è inviare a mezzo raccomandata A/R alcuni moduli a chi di dovere, nient’altro. Ovviamente, potresti trovarti a dover sostenere dei costi ma tutto dipende dal tipo di contratto sottoscritto e dai tempi in cui effettui la disdetta.

Se vuoi saperne di più, dedica qualche minuto del tuo prezioso tempo alla lettura di questo tutorial… trovi tutte le informazioni e tutte le istruzioni di cui hai bisogno proprio qui sotto! Ti prometto che farò il possibile per farti risparmiare e per farti evitare il pagamento di costose penali anche se, come avrai già intuito, non dipende solo dalla mia volontà. Detto ciò, direi di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di andare subito a scoprire come fare la disdetta Mediaset. Are you ready?

Disdetta Mediaset entro 14 giorni

Disdetta Mediaset

Hai sottoscritto un abbonamento Mediaset Premium da meno di 14 giorni e non sei interessato a continuare a fruire dei servizi della pay TV? In tal caso, puoi avvalerti del diritto di recesso previsto dalla legge e liberarti di qualsiasi obbligo contrattuale senza dover andare incontro al pagamento di pensali. Mi chiedi come procedere? Te lo spiego subito.

Tanto per cominciare collegati a questa sezione del sito Internet di Mediaset dopoché scarica il modulo per il recesso cliccando prima sulla voce Se desideri ricevere informazioni relative a come recedere dal contratto in abbonamento clicca qui e poi su Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium.

A questo punto, scarica il modulo, compilalo in tutte le sue parti e spediscilo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB). Se non sai come fare per effettuare il download del modulo, clicca sull’icona della freccia o su quella del floppy disk e seleziona la voce Salva oggetto con nome/Salva link con nome dal menu che compare per salvare il tutto sul tuo computer. Ricordarti di allegare anche una copia di un tuo documento d’identità valido alla richiesta di cessazione.

Disdetta Mediaset per abbonamento in scadenza

Disdetta Mediaset

Se invece il tuo abbonamento annuale con Mediaset Premium sta per scadere e non ti interessa effettuare il rinnovo automatico per altri 12 mesi, ti basta sfruttare il modulo disdetta Mediaset adatto alla tua situazione contrattuale collegandoti a questa sezione apposita del sito Internet di Mediaset e cliccando prima sulla voce Se desideri ricevere informazioni relative a come recedere dal contratto in abbonamento clicca qui e poi su Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium oppure, se hai sottoscritto un contratto a noleggio, su Modulo disdetta a scadenza noleggio.

Una volta scaricato il modulo dal sito Internet di Mediaset (il download partirà in automatico dopo aver fatto clic sul collegamento), compilalo in tutti i suoi campi e spediscilo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB). Non dimenticare di allegare anche la copia di un tuo documento d’identità valido.

Tieni presente che per poter richiedere la cessazione dell’abbonamento Mediaset alla sua scadenza naturale devi inviare la richiesta di annullamento con almeno 30 giorni di anticipo rispetto alla data di fine contratto. Il costo dell’operazione è di 8,34 euro per gli abbonamenti standard e di 11,10 euro per gli abbonamenti che includono la Smart Cam in comodato d’uso.

Sempre a proposito di Smart Cam, ti faccio presente che è fondamentale restituire la Smart Cam e tutte le altre apparecchiature ricevute in comodato d’uso a Mediaset. In caso contrario, ti ritroverai a dover effettuare il pagamento di una penale pari a 50,00 euro. La restituzione delle apparecchiature va effettuata entro 14 giorni dalla cessazione del contratto tramite plico raccomandato all’indirizzo Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE) oppure rivolgendosi al servizio di ritiro Mediaset al costo di 19,00 euro.

Disdetta Mediaset per recesso anticipato

Disdetta Mediaset

Se invece il tuo contratto con Mediaset Premium non è ancora scaduto ma sei comunque intenzionato ad annullarlo, tutto ciò che dvi fare altro non è che scaricare l’apposito modulo collegandoti a questa sezione del sito Internet di Mediaset, cliccando prima sulla voce Se desideri ricevere informazioni relative a come recedere dal contratto in abbonamento clicca qui e poi su Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium oppure, se hai sottoscritto un contratto a noleggio, su Modulo recesso oltre 14 giorni noleggio.

Una volta scaricato il modulo, compilalo e spediscilo tramite raccomandata A/R all’indirizzo Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB). In allegato c’è sempre bisogno di una copia di un tuo documento d’identità valido. Se non sai come fare per effettuare il download del modulo, clicca sull’icona della freccia o su quella del floppy disk e seleziona la voce Salva oggetto con nome/Salva link con nome dal menu che compare per salvare il tutto sul tuo computer.

Come puoi facilmente intuire, interrompere l’abbonamento Mediaset Premium prima della sua scadenza naturale comporta diversi costi. Tanto per cominciare ci sono da pagare quelli dell’operatore che ammontano a 8,34 euro per gli abbonamenti standard e a 11,10 euro per gli abbonamenti che comprendono la Smart Cam. A tali cifre va poi aggiunta la restituzione di tutti i bonus e le promozioni di cui si è potuto approfittare nel corso della propria sottoscrizione. Questo sta dunque a significare che se, ad esempio, se si è ricevuto un bonus di 10,00 euro sull’abbonamento mensile della pay TV per 6 mesi, bisogna pagare altri 60,00 euro.

C’è poi da considerare il fatto che l’annullamento del contratto richiede almeno 30 giorni per essere accettato e che durante tale arco di tempo il cliente deve continuare a pagare l’abbonamento.

Ovviamente, anche nel caso della disdetta Mediaset per recesso anticipato bisogna restituire tutte le apparecchiature ricevute in comodato d’uso, pena il pagamento di altri 50,00 euro. La restituzione delle apparecchiature va fatta entro 14 giorni dalla conclusione del contratto tramite plico raccomandato all’indirizzo Selecta Spa, Viale della Resistenza, 47, 42018 San Martino in Rio (RE) oppure tramite il servizio di ritiro Mediaset, che costa 19,00 euro.

Disdetta Mediaset per Premium Online

Disdetta Mediaset

Anziché abbonarti alla “versione tradizionale” di Mediaset Premium hai attivato un account su Premium Online ed adesso vorresti capire come procedere per poter effettuare la disdetta? Nessun problema, ci sono anche dei moduli per la disdetta Mediaset anche in tal caso. Per ottenerli, collegati a questa sezione apposita del sito Internet di Mediaset, clicca sulla voce Se desideri ricevere informazioni relative a come recedere dal contratto in abbonamento clicca qui e seleziona il modulo più idoneo alla tua situazione contrattuale scegliendo tra:

  • Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium on Line – È il modulo adatto se hai sottoscritto il tuo abbonamento a Premium Online da meno di 14 giorni.
  • Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium on Line – È il modulo adatto se se vuoi annullare il tuo abbonamento alla scadenza naturale.
  • Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium on Line – È il modulo adatto se per recedere dal contratto in maniera anticipata.

Dopo aver scaricato il modulo, stampalo, compilalo in ogni sua parte e spediscilo a mezzo raccomanda A/R all’indirizzo Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB) allegandovi una copia di un tuo documento d’identità in corso di validità. Se non sai come fare per scaricare il modulo, clicca sull’icona della freccia o su quella del floppy disk e seleziona la voce Salva oggetto con nome/Salva link con nome dal menu che compare per salvare il tutto sul tuo computer.

Anche in tal caso non è previsto alcun costo per la disdetta entro i 14 giorni, mentre per la disdetta alla scadenza naturale è necessario pagare un contribuito di 8,34 euro come costo dell’operatore e per il recesso anticipato sono previsti dei costi aggiuntivi dovuti alle condizioni dell’offerta sottoscritta inizialmente.

Altre info utili

Disdetta Mediaset

A questo punto dovresti finalmente avere le idee chiare su come fare la disdetta Mediaset. Prima di lasciarti “libero” di procedere ci sono però alcune ulteriori info che è bene che tu sappia e di cui dovresti tener conto. Trovi indicato tutto qui sotto.

  • I termini dei contratti Mediaset sono soggetti a variazioni. Per avere informazioni sempre aggiornate sui costi di disattivazione, i tempi di cessazione e le eventuali penali dovute a Mediaset in caso di recesso da un contratto, consulta la Carta dei Servizi Mediaset Premium disponibile su questa pagina Web.
  • Nel caso in cui dovessi ripensarci, potrai revocare la disdetta di un abbonamento Mediaset scaricando il Modulo revoca disdetta disponibile cliccando qui e inviandolo all’azienda tramite raccomandata A/R. L’indirizzo di destinazione è quello che viene riportato sul modulo stesso.
  • Se hai del credito sulla tessera di Mediaset Premium, puoi recuperarlo tramite il Modulo richiesta rimborso del credito disponibile su questa pagina Web. Anche in tal caso, l’indirizzo di destinazione è quello che viene riportato sul modulo stesso.
Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.