Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Foto gratis

di

Stai cercando delle immagini belle e di qualità professionale da utilizzare sul tuo blog, per migliorare il colpo d’occhio degli articoli, ma non vuoi correre il rischio di utilizzare foto protette da copyright senza permesso?

Una possibile soluzione al problema potrebbe essere l’acquisto di immagini online, ma credo ti piaccia di più l’idea di scaricare foto gratis da Internet e utilizzarle nei tuoi progetti in maniera completamente legale, vero? Bene, sappi che é possibile.

Tutto quello che devi fare è aprire una nuova scheda del tuo browser e visitare uno dei siti che sto per segnalarti. Si tratta di servizi di condivisione e ricerca delle foto online che consentono di trovare immagini distribuite sotto licenza Creative Commons da scaricare e utilizzare gratis su blog e in altri progetti, anche commerciali.

Flickr è uno dei servizi online dedicati alle foto più utilizzati al mondo e al suo interno è possibile trovare tantissime foto gratis distribuite sotto licenza Creative Commons. Basta saperle cercare e leggere attentamente le loro condizioni di utilizzo, perché non tutte sono disponibili per fini commerciali e non tutte possono essere modificate.

Se vuoi trovare immagini liberamente utilizzabili anche in progetti commerciali, collegati alla pagina per la ricerca avanzata di Flickr, scorrila fino in fondo e apponi il segno di spunta accanto alle voci Cerca soltanto tra i contenuti con licenza Creative Commons, Trova contenuti da usare a livello commerciale e Trova contenuti da modificare, adattare o dai quali prendere spunto.

A questo punto, torna in cima alla pagina, digita i termini di ricerca per le tue foto e premi il tasto Invio sulla tastiera del PC. Tempo pochi istanti e si aprirà l’elenco di tutte le immagini gratuite che contengono nel titolo, nella descrizione o nei tag le parole che hai cercato. Ti consiglio di utilizzare parole chiave in lingua inglese per trovare il maggior numero di foto possibile.

Per visualizzare un’immagine a dimensione intera, seleziona la sua miniatura, dopodiché fai click destro sulla sua versione ingrandita e scegli la voce Originale dal riquadro che compare. Per leggere tutti i dettagli relativi alla licenza Creative Commons con la quale la foto viene distribuita, clicca invece sul collegamento Alcuni diritti riservati che si trova in basso a destra.

Foto gratis

Rimanendo in tema di foto gratis, ti consiglio di tenere nei segnalibri anche la pagina di ricerca del sito CreativeCommons.org che consente di trovare immagini distribuite sotto licenza Creative Commons su vari servizi, come l’appena menzionato Flickr, Google Images, Fotopedia, Pixabay ed Open Clip Art Library (su quest’ultimo si trovano disegni e non foto vere e proprie).

Spiegare come funziona è quasi superfluo. Tutto quello che devi fare è selezionare il sito sul quale desideri trovare le foto, digitare i termini di ricerca nella barra collocata in cima alla pagina e premere il tasto Invio sulla tastiera del PC per visualizzare la lista delle immagini disponibili.

Se non ti interessa trovare foto che siano liberamente modificabili o utilizzabili anche per progetti commerciali, elimina la spunta dalle voci modificare, adattare o usare come base di partenza e usare per scopi commerciali situate in alto a destra.

Immagini gratis

Un altro servizio che ti consiglio di provare è GettyImages. Si tratta di un popolarissimo store di immagini che, da qualche mese a questa parte, offre una nutrita serie di foto gratis che si possono usare liberamente nei progetti senza scopo di lucro (quindi nei siti senza pubblicità al loro interno). Le immagini in questione, però, non possono essere scaricate direttamente sul PC. Vanno incorporate sui siti esterni tramite un codice HTML fornito dal portale, un po’ come i video di YouTube.

Per trovare una foto su GettyImages, collegati al sito, digita i termini di ricerca nella barra di ricerca collocata in alto a destra e clicca sul pulsante Cerca. Dopodiché posiziona il cursore del mouse sulla miniatura dell’immagine che vuoi incorporare sul tuo blog (in modo che compaia il riquadro con tutte le info sulla foto) e clicca sull’icona </> per ottenere il codice HTML da utilizzare. Le immagini che non presentano questa icona accanto alla loro miniatura non si possono usare.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.