Giochi di cucina
La cucina è una delle tue più grandi passioni? Ami anche i videogame? Allora credo di avere qualcosa che fa proprio al caso tuo. Mi riferisco a dei divertentissimi giochi di cucina da giocare su computer, smartphone e tablet quando vuoi.
No, non preoccuparti. Non devi installare alcun software sul PC e non devi aprire il portafogli. Tutti i titoli che sto per segnalarti sono gratuiti (almeno nelle loro versioni base) e giocabili direttamente nel browser, basta avere Flash Player installato sul sistema. Allora, che aspetti per cominciare a divertirti?
Se stai cercando dei giochi di cucina per divertirti un po’, ti consiglio di collegarti a Games2Girls che, come facilmente intuibile dal suo nome, offre un vasto catalogo di giochi orientati al genere femminile. Fra questi, ce ne sono tantissimi di cucina: quelli della serie Cooking Show che impegnano il giocatore a cucinare virtualmente vari tipi di pietanze, Chocolate Factory e Cakes in cui occorre preparare dei dolci, e molti altri ancora.
I giochi sono tutti gratuiti e utilizzabili direttamente online su qualsiasi browser dotato di supporto a Flash Player, bisogna solo sopportare qualche breve messaggio pubblicitario in fase di caricamento. Per giocare, basta cliccare sull’anteprima o sulla descrizione del titolo che s’intende provare. Più semplice di così?
Il sito Y8.com non è un sito monotematico. Si tratta bensì di uno dei siti di giochi in Flash più famosi del mondo, all’interno del quale è possibile trovare un’intera sezione dedicata ai giochi di cucina. Puoi sfogliare tutti i titoli disponibili sul portale in base al voto ricevuto dagli utenti (impostazione predefinita) oppure in base alla data di pubblicazione (scegliendo la voce data dal menu a tendina che si trova in alto a sinistra).
Su Y8.com, è possibile trovare un po’ di tutto anche in merito ai giochi di cucina: ci sono titoli in cui bisogna comporre virtualmente delle pietanze scegliendo gli ingredienti giusti, altri in cui bisogna servire i clienti affrontando delle lotte contro il tempo, altri in stile puzzle-game, e così via. Per giocare, naturalmente basta cliccare sulla miniatura del gioco che si desidera avviare.
Nella pagina del gioco, oltre a quest’ultimo, troverai anche una sua descrizione, una barra di regolazione per lo zoom (in alto) e i commenti degli utenti. Trattandosi di videogame in Flash, tutti i giochi disponibili sul sito possono essere giocati su qualsiasi browser e sistema operativo, basta avere Flash Player installato sul proprio sistema.
Anche se offre un minor numero di giochi di cucina rispetto agli altri siti appena menzionati, ti consiglio di dare un’occhiata anche a Games Box che offre decine di titoli in Flash dedicati alla composizione di pietanze virtuali e lotte contro il tempo per servire i clienti.
Per sfogliare i giochi presenti su Games Box basta utilizzare gli indicatori con i numeri delle pagine presenti in alto e in basso, mentre per avviarne uno basta cliccare sulla sua miniatura. Durante il caricamento dei titoli, viene mostrato un breve messaggio pubblicitario (che può essere saltato facendo click su Game loaded. Click here to start the game). Cliccando sulla dicitura FullScreen Mode situata in basso a destra, è possibile inoltre visualizzare i giochi a schermo intero.
Se ami divertirti in mobilità, sappi che esistono molti giochi di cucina anche per smartphone e tablet. Ce ne sono davvero a bizzeffe ma adesso te ne segnalo qualcuno fra i migliori, di quelli che vale sicuramente la pena provare:
- Restaurant Story (per Android e iPhone) – si tratta di un titolo completamente online che consente di creare e gestire il ristorante dei propri sogni. Scopo principale del gioco è creare sempre nuove pietanze per accontentare i clienti e stupire gli amici. Grafica coloratissima e divertimento assicurato.
- Stand O’Food 3 (per Android e iPhone) – un popolarissimo gioco di cucina con elementi di puzzle-game nel quale bisogna gestire dei fast food cercando di accontentare i clienti con pietanze “puntuali” e salutari. Nella versione Android, il gioco è gratis per i primi livelli e poi bisogna acquistarne la versione completa. Su iPhone costa 2,69 euro.
- Cooking Dash (per Android e iPhone) – un altro famosissimo titolo per piattaforme mobili che impegna il giocatore in una sfida contro il tempo. Bisogna accontentare i clienti e creare le pietanze da loro desiderate “al volo”, in modo da accontentarli prima che perdano la pazienza. Il gioco è gratis per i primi livelli e poi bisogna acquistare la versione completa per andare avanti.
- Cooking Mama Seasons (per iPhone) – uno dei brand più famosi al mondo per quel che concerne i videogame di cucina. Questa versione per smartphone consente di realizzare una gamma vastissima di pietanze con sfide sempre più avvincenti anche per i giocatori più esperti. È disponibile in due versioni, una gratis con un numero limitato di livelli e contenuti ed una a pagamento completa (costa 5,99 euro).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.