Giochi Flash
Quando la noia comincia a farla da padrona e ci si trova davanti allo schermo di un PC, per far passare il tempo più in fretta non c’è nulla di meglio che una bella partita ai videogame. Meglio ancora se giochi Flash, che possono essere giocati direttamente dal browser senza scaricare programmi aggiuntivi sul computer.
Ecco perché oggi voglio proporti una lista con i migliori siti gratuiti di giochi in Flash che, spero, ti aiuterà a rendere un po’ meno noiosi i momenti della giornata trascorsi – più o meno forzosamente – seduto di fronte al PC.
Se vai alla disperata ricerca di giochi Flash per ammazzare il tempo, uno dei primi siti che ti consiglio di visitare è Y8 che senza alcuna registrazione permette di giocare a migliaia di titoli online. È totalmente gratis e funziona su tutti i sistemi operativi, basta che sul computer ci sia installato il Flash Player di Adobe.
Essendo disponibile anche in lingua italiana, Y8 è facilmente utilizzabile da chiunque. Collegandoti alla sua pagina principale, troverai in alto un menu per accedere all’elenco dei giochi più popolari o più nuovi, sulla sinistra una lista con tutti i generi di videogame disponibili sul sito, mentre al centro ci sono le anteprime dei giochi più popolari del momento.
Per avviare un gioco, clicca sulla sua immagine di anteprima e attendi qualche istante affinché venga caricato (e ti venga mostrato un breve messaggio pubblicitario). Alcuni titoli fra quelli più avanzati con grafica 3D richiedono l’installazione di un plugin aggiuntivo denominato Unity Web Player, ma non ti preoccupare perché è disponibile gratuitamente sia per Windows che per Mac.
Un altro sito di giochi Flash estremamente popolare e ricco di titoli di ogni genere è Kongregate. Collegati alla sua home page e ti ritroverai immediatamente al cospetto di varie liste di giochi: Hot new games con i nuovi titoli più interessanti, Highest rated games con i giochi più votati dagli utenti, Most played games con i videogame più giocati, Staff picks con i titoli consigliati dallo staff del sito e via discorrendo.
È poi possibile “sfogliare” i giochi in base al loro genere di appartenenza posizionando il cursore del mouse sul pulsante Games (collocato in alto) e cliccando sulla voce More categories nel menu che compare. I videogame funzionano su tutti i principali browser e sistemi operativi, basta avere sul PC Flash Player e Unity Web Player.
Per giocare, basta cliccare sull’immagine di anteprima di un videogame e attendere la riproduzione di un breve messaggio pubblicitario. La registrazione (gratuita) al sito non è obbligatoria ma è necessaria se si desidera sfruttare il sistema di obiettivi (achievements), conservare le statistiche di gioco e prendere parte ai titoli multiplayer sfidando altri giocatori in carne ed ossa. Per eseguire l’iscrizione, clicca sul pulsante Sign in che si trova in alto ed autenticati con il tuo account di Facebook.
Ti consiglio di aggiungere ai segnalibri anche Games.com, un popolarissimo sito di giochi Flash internazionale che mette a disposizione degli utenti qualsiasi tipo di videogame: titoli di avventura, puzzle game, giochi sportivi, giochi di carte e chi più ne ha più ne metta. Tutto gratis. Per giocare, basta usare uno qualsiasi dei browser Web più popolari presenti attualmente sul mercato.
La pagina principale di Games.com è strutturata in maniera che più semplice non si potrebbe. In alto ci sono la barra di ricerca per trovare i propri giochi preferiti e alcune delle principali categorie di videogame disponibili sul sito (puzzle, sport, ecc.). Sotto trovi l’elenco dei giochi provati più di recente, mentre al centro della pagina c’è il “listone” con i titoli consigliati dallo staff del sito (Suggested), i giochi più popolari (Most popular) e quelli più recenti (Recently added).
Molti titoli richiedono l’iscrizione gratuita al sito per poter funzionare. Clicca quindi sul pulsante Sign in che si trova in alto a destra e seleziona la voce Registrati per un account gratuito dalla finestra che si apre per accedere al modulo di registrazione. In alternativa, puoi autenticarti su Games.com usando i dati dei tuoi account Facebook, Google, Yahoo! o Twitter (basta cliccare sulle apposite icone).
Impiegherai mesi per provare tutti i giochi presenti sui siti che ti ho appena segnalato, ad ogni modo non dimenticarti di fare una “capatina” anche su Armor Games che offre una vasta selezione di titoli originali di tipo action/strategico (ma non solo) da giocare direttamente dal browser.
C’è poi il “classicissimo” Miniclip di cui avrai sicuramente sentito parlare e che vale sicuramente la pena tenere nei preferiti. Si tratta di uno dei siti di videogame in Flash più popolari del mondo. Ed anche se il suo catalogo non è fornito come quello di altri siti visti in precedenza rimane godibilissimo.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.