Giochi di macchine
Sei un appassionato di videogame motoristici? Beh, allora sappi che sei in un numerosissima compagnia e che oggi è il tuo giorno fortunato. Come mai? Semplice, perché sto per segnalarti una serie di giochi di macchine spettacolari che possono essere scaricati e giocati gratis.
Ce n’è davvero per tutti i gusti, quindi prenditi subito qualche minuto di tempo libero e scopri quanti bei titoli puoi installare subito sul tuo computer e sul tuo smartphone.
Cominciamo questa raccolta di giochi di macchine per PC da TrackMania Nations Forever, uno dei migliori titoli free-to-play del suo genere caratterizzato da una grafica 3D di primissimo livello. Il gioco è stato sviluppato dallo studio francese Nadeo e include una modalità multiplayer online con una base di utenza molto ampia. Seguito del popolarissimo TrackMania Nations, include 65 nuovi tracciati, una modalità Stadium rinnovata e un track editor per personalizzare gli scenari di gioco. Ne è disponibile anche una versione a pagamento con più funzioni e la possibilità di giocare offline in modalità singola.
Nitronic Rush è un eccellente titolo di corse automobilistiche con ambientazione futuristica dedicato a tutti coloro che amano titoli come Wipeout o F-Zero. È stato sviluppato dalla statunitense DigiPen e può contare su un comparto grafico-artistico invidiabile da molti videogame a pagamento più popolari. Lo scopo del gioco è sfruttare tutte le capacità del proprio veicolo, boost, salti ecc. per evitare gli ostacoli disseminati lungo i tracciati. Non prevede una modalità multiplayer online ma si può giocare in una rete locale. Solo per Windows.
Fra i giochi di macchine che ti consiglio di scaricare sul tuo computer c’è anche Need for Speed World, un titolo online free-to-play ambientato nell’universo di Need for Speed. Questo gioco di Electronic Arts può contare su una grafica 3D superba e permette di giocare senza spendere soldi fino al livello 50. È inoltre possibile acquistare potenziamenti per il proprio veicolo, ma nulla obbliga l’utente a sborsare soldi. Per giocare bisogna avere un account Origin o connettersi con il proprio profilo Facebook. Solo per Windows.
Da non sottovalutare nemmeno Victory: The Age of Racing, un titolo multiplayer online dedicato alla Formula 1 che può essere scaricato e giocato gratis. Ha una buona grafica in 3D e un’ambientazione anni 60 che lo rende molto particolare. Permette agli utenti di personalizzare i propri veicoli usando i punti guadagnati durante le sfide online o con soldi veri. Solo per Windows.
Ami giocare in mobilità, nei ritagli di tempo? Allora eccoti alcuni giochi di macchine che non possono assolutamente mancare sul tuo smartphone o tablet. Ce ne sono per tutti i gusti.
- Real Racing 3 (Android/iOS) – uno dei migliori titoli motoristici free-to-player disponibili su piattaforme mobile. Include oltre 70 auto di tutti i principali marchi internazionali, 12 tracciati reali e 1500 eventi per sfidare gli altri utenti online, come gare di coppa, sfide di resistenza e gare drag. È possibile potenziare il proprio veicolo acquistando gli extra presenti nel gioco con soldi veri. Per giocare è necessario essere connessi sempre a Internet.
- Need for Speed Most Wanted (Android/iOS) – eccellente titolo motoristico ambientato nel mondo delle gare clandestine. È caratterizzato da una grafica eccezionale in 3D e include oltre 40 vetture che si possono potenziare e personalizzare. Costa 4,49 euro.
- Asphalt 8 Airborne (Android/iOS) – altro gioco di corse automobilistiche imperdibile. Ha una grafica 3D di primissimo piano e un parco auto di 47 vetture con relative licenze ufficiali. Ci sono bene 9 località diverse per le gare e svariate modalità di gioco. Essendo un free-to-play, è gratis ma ci sono elementi acquistabili in-game.
- Sonic And Sega All-Stars Racing (Android/iOS) – il mitico porcospino blu e altri 12 personaggi dell’universo SEGA sono i protagonisti di questo divertentissimo titolo in stile Mario Kart. Davvero imperdibile. Costa 3,59 euro.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.