Giochi di musica
Sei un grande appassionato di musica? Allora scommetto che fra i tuoi passatempi preferiti ci sono anche i rhythm game, i videogiochi in cui bisogna seguire il ritmo delle canzoni riprodotte, e il karaoke. Ho indovinato?
Perfetto, perché qui sotto ci sono alcuni giochi di musica gratuiti che non aspettano altro che essere scaricati e installati sul tuo computer. Ce n’è per tutti i gusti… videoludici e musicali!
Uno dei primi giochi di musica che ti consiglio di provare è FoFix, un rhythm game ispirato a Guitar Hero all’interno del quale bisogna premere i tasti della tastiera cercando di seguire il ritmo dei brani riprodotti. È disponibile per Windows, Mac OS X e Linux.
Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sul link FoFiX-v3.121-Final-Setup-(py2.6-ogl3).exe due volte consecutive. A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. fofix-FoFiX-v3.121-Final-Setup-(py2.6-ogl3).exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su Next. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del gioco, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e fai click prima su Next due volte consecutive e poi su Install, Next e Finish.
Ora non ti rimane che avviare FoFix e giocare. Seleziona dunque la voce Solo dal menu iniziale del videogame per giocare in single player o multiplayer per sfidare un amico. Per aggiungere delle canzoni da usare come base musicale nel gioco, copia dei file MP3 nella cartella DocumentiFoFiXdatasongs. Se la cartella Songs non esiste, creala.
Fra i giochi di musica gratuiti che vale la pena provare c’è anche UltraStar Deluxe, un titolo gratuito e open source di karaoke simile al famosissimo SingStar. È disponibile per Windows, Mac OS X e Linux. Per scaricarlo sul tuo computer, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca prima sulla scheda Downloads e poi sul link Windows (Final).
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. ultrastardx–1.1-installer-full.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su OK e Next. Accetta quindi le condizioni di utilizzo del videogame, mettendo il segno di spunta accanto alla voce I accept the terms of the License Agreement, e clicca su Next. Apponi il segno di spunta accanto alla voce Songs (per scaricare delle canzoni da includere nel gioco) e completa la procedura facendo click prima su Next due volte consecutive e poi su Install e ancora Next. Successivamente, imposta l’Italiano dal menu a tendina per la selezione della lingua e clicca su Next e Finish per concludere il setup.
Adesso avvia UltraStar Deluxe e clicca su Canta o Party per giocare in modalità single player o multiplayer. Se vuoi aggiungere nuovi brani in formato MP3 al videogame, copiali nella cartella C:Program FilesUltraStar Deluxesongs.
Se non ti va di perdere tempo a scaricare e installare giochi di musica sul tuo computer, puoi collegarti al sito Internet Games.com che al suo interno ospita decine di rhythm game in formato Flash. Questo significa che puoi utilizzarli direttamente dal browser semplicemente cliccando sulla loro immagine di anteprima. Buon divertimento!
Ci sono poi dei videogame musicali che puoi giocare dal tuo smartphone o dal tuo tablet. Ecco qualche esempio.
- SongPop – un social game nel quale bisogna ascoltare un brano e indovinarne il titolo in breve tempo. È disponibile gratuitamente su Android ed iOS.
- Guitar Hero – la versione mobile del celebre rhythm game disponibile su console, ottimizzato molto bene per i comandi da touch screen. Solo per iOS, costa 2,69 euro.
- Music Hero – un gioco molto simile a Guitar Hero disponibile gratuitamente per i terminali Android.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.