Come girare un video MP4
Hai copiato sul PC alcuni video in formato MP4 che hai realizzato con il tuo smartphone ma alcuni di questi si vedono capovolti? Non disperare. Puoi risolvere facilmente il problema usando degli editor video gratuiti disponibili sia su Windows che su Mac OS X.
Lo so, non hai grande dimestichezza con questo tipo di software, ma ti assicuro che non ce n’è bisogno. Tutto quello che devi fare se vuoi scoprire come girare un video MP4 sul tuo computer è prenderti qualche minuto di tempo libero e seguire le indicazioni che sto per darti.
Se vuoi imparare come girare un video MP4 ed utilizzi un PC Windows, non pensarci su due volte e usa Avidemux, un ottimo editor video gratuito ed open source che consente di modificare tutti i principali formati di file multimediali (compresi gli MP4). Per scaricarlo sul tuo PC, collegati al suo sito Internet ufficiale e clicca sulla voce Berlios che si trova sotto il logo di Windows.
A download completato apri, facendo doppio click su di esso, il file appena scaricato (es. avidemux_2.6.6_win32.exe) e, nella finestra che si apre, fai click prima su Sì e poi su Next, I Agree, ancora Next per tre volte consecutive, Install e Finish per completare il processo d’installazione ed avviare Avidemux.
Nella finestra che si apre, usa l’icona della cartella che si trova in alto a sinistra per aprire il video MP4 da modificare e imposta il formato Mpeg4 AVC (x264) (o uno degli altri due Mpeg4) nel menu a tendina Video output. Successivamente, clicca sul pulsante Filters, fai doppio click sulla voce Rotazione e seleziona il livello di rotazione che vuoi applicare al filmato (90, 180, 270 gradi). Infine, scegli il formato in cui salvare il file dal menu a tendina Output format e clicca sull’icona del floppy disk che si trova in alto a sinistra per salvare il video. La durata dell’operazione dipenderà dalla lunghezza del filmato e dalla potenza del computer in uso.
Se vuoi girare un video MP4 ed utilizzi un Mac, puoi affidarti a QuickTime Player, il lettore multimediale predefinito di OS X. In che modo? Te lo spiego subito. Fai click destro sul filmato da capovolgere e seleziona la voce Apri con > QuickTime Player dal menu che si apre.
Una volta aperto il video, recati nel menu Composizione e seleziona la voce Ruota a sinistra o Ruota a destra da quest’ultimo per girare il filmato verso una direzione o l’altra, oppure seleziona le voci Speculare e Capovolto per “specchiare” il video o capovolgerlo.
Ad operazione completata, seleziona la voce Esporta dal menu File, seleziona il formato in cui salvare il video (es. 480p, iPhone, ecc.) dall’apposito menu a tendina e clicca sul pulsante Esporta per avviare il salvataggio del filmato. Più semplice di così?

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.