Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Lampadine HIVE: come funzionano

di

Dopo aver letto il mio post sul sistema Smart di HIVE, ti è venuta una gran voglia di adottare una soluzione simile nella tua abitazione e, più in particolare, di allestire un sistema di illuminazione Smart gestibile da remoto. Beh, in questo caso credo che tu voglia conoscere più a fondo il funzionamento delle lampadine Smart di HIVE, e sappi che è proprio per questo che oggi sono qui!

Se mi dedichi cinque minuti del tuo tempo libero, posso elencarti tutte le lampadine prodotte da HIVE e illustrarti in maniera dettagliata il loro funzionamento, che è estremamente intuitivo. Tutto quello di cui hai bisogno è un dispositivo di illuminazione con attacco a vite E27, l'hub di HIVE (il dispositivo wireless che permette di comandare tutti i dispositivi del sistema HIVE) e una connessione Internet attiva, utile alla gestione delle luci da remoto mentre si è fuori casa.
Ma le lampadine di HIVE non sono solo comode perché azionabili da remoto: sono l'ideale per un sistema di Smart Home efficiente e dinamico, in quanto assicurano consumi energetici minimi (sono tutte con classificazione energetica A+), si possono programmare per l'accensione e lo spegnimento automatico in base a giorni, orari o eventi (es. l'apertura di una porta o il rilevamento di un movimento) e consentono di regolare liberamente grado di intensità e tonalità della luce. Per saperne di più, continua a leggere.

Nota: HIVE ha interrotto la commercializzazione dei suoi prodotti e servizi legati alla Smart Home in Italia, dunque le informazioni presenti di seguito sono da intendersi a puro scopo informativo per chi ne è già in possesso.

Indice

Tipi di lampadine HIVE

Prima di entrare nel vivo di questo articolo e vedere, in dettaglio, come funzionano le lampadine Smart di HIVE, lascia che ti illustri tutte le lampadine che attualmente sono presenti nel catalogo dell'azienda inglese.

Lampadina HIVE Active Light a intensità regolabile

Lampadine HIVE

Si tratta di una lampadina dalla luce bianca calda (2700K) con intensità regolabile. Ha una luminosità di 806 lumen e consuma 9W. La sua efficienza energetica è classificata come A+. Costa 25 euro ed è disponibile anche in multipack comprendenti tre o cinque lampadine. Maggiori info qui.

Lampadina Hive Active Light a intensità regolabile da bianco freddo a bianco caldo

Lampadine HIVE

La soluzione ideale per chi cerca una lampadina dalla luce bianca che permette di passare dal bianco caldo al bianco freddo con una temperatura di 2700K-6500K e vari livelli di intensità. Ha una luminosità di 806 lumen, consuma 9W e gode della classificazione energetica A+. Costa 35 euro ed è disponibile anche in multipack da tre o cinque lampadine. Maggiori info qui.

Lampadina Hive Active Light con regolazione del colore

Lampadine HIVE

La Hive Active Light con regolazione del colore è la lampadina più completa presente attualmente nel catalogo HIVE. Consente non solo di passare da bianco caldo a bianco freddo, ma anche di cambiare colore della luce scegliendo tra una palette di 16 milioni di tonalità con intensità regolabile. Ha una temperatura di colore pari a 2700K-6500K, una luminosità di 806 lumen e consumi pari a 9.5W con classe energetica A+. Costa 49 euro ed è disponibile anche in multipack da tre e cinque lampadine. Maggiori info qui.

Installazione delle lampadine HIVE

Lampadine HIVE

Per poter funzionare, le lampadine Smart di HIVE devono essere connesse a un comune dispositivo di illuminazione con attacco a vite E27 e devono trovarsi nel raggio d'azione dell'hub HIVE, il dispositivo wireless che mette in comunicazione tutti i dispositivi Smart di HIVE e permette di gestirli da smartphone o PC (tramite connessione Internet).

Il primo passo che devi compiere, dunque, è quello di installare l'hub di HIVE (che si può acquistare per 99 euro) e di configurarlo tramite l'apposita app disponibile per dispositivi Android e iOS: si tratta di un'operazione semplicissima, comunque vediamo in dettaglio tutti i passaggi da compiere.

Installazione dell'hub HIVE

Lampadine HIVE

Come appena detto, l'installazione dell'hub HIVE è una delle operazioni più semplici del mondo. Il dispositivo, infatti, non richiede configurazioni particolari e può essere messo in funzione semplicemente collegandolo a una fonte di alimentazione energetica (la presa della corrente) e a una delle porte Ethernet del router (per avere accesso a Internet). I cavi necessari al collegamento dell'hub sono già inclusi nella confezione del dispositivo.

Per una corretta diffusione del segnale wireless e quindi una corretta comunicazione con tutti i dispositivi Smart di HIVE, l'hub va posizionato a mezza altezza (ad esempio sulla scrivania) in un punto della casa "centrale" rispetto agli Smart device da raggiungere. Va assolutamente evitato il posizionamento dell'hub sul pavimento, che impedirebbe una corretta propagazione del segnale.

Configurazione iniziale dell'hub HIVE

Lampadine HIVE

Dopo aver connesso l'hub HIVE alla presa della corrente e al router, attendi che questo completi la sua fase di avvio (deve comparire una lucina verde) e procedi alla configurazione dello stesso tramite app per dispositivi portatili.

Se non hai ancora provveduto all'installazione dell'app di HIVE sul tuo smartphone o sul tuo tablet, rimedia subito: apri lo store del tuo dispositivo (Play Store se utilizzi un device Android o App Store se ne utilizzi uno iOS), vai nel campo di ricerca e digita HIVE.

A ricerca effettuata, fai tap sull'icona dell'applicazione di HIVE (il cerchio arancione con l'alveare bianco all'interno) e procedi con l'installazione di quest'ultima premendo sul pulsante Installa/Ottieni. Se utilizzi un dispositivo iOS, potrebbe esserti chiesto di autenticarti tramite immissione della password dell'ID Apple, Touch ID o Face ID.

Lampadine HIVE

Una volta portata a termine l'installazione dell'app di HIVE, avvia quest'ultima, segui la sua presentazione iniziale e procedi con la creazione dell'account che ti permetterà di gestire tutti i tuoi dispositivi Smart (lampadine in primis). Fai quindi tap sulla voce Crea un account, scegli il tuo paese (es. Italia) dalla schermata che si apre e compila il modulo che ti viene proposto immettendo, nell'apposito campo di testo, il tuo Indirizzo email (da ripetere poi nel campo Conferma indirizzo email).

Apponi dunque il segno di spunta accanto alla voce Acconsento ai Termini e Condizioni di HIVE e confermo di aver letto i requisiti di installazione e premi sul pulsante Invia per accettare le condizioni d'uso di HIVE e andare avanti nella configurazione dell'account.

Lampadine HIVE

Adesso devi fornire il resto delle informazioni necessarie per la creazione del tuo account HIVE, ossia i tuoi recapiti (nome, cognome e numero di telefono) e il tuo indirizzo di residenza. Specifica quindi le tue preferenze sul materiale pubblicitario (lascia tutte le caselle deselezionate se non vuoi ricevere comunicazioni promozionali), vai avanti e conferma la tua identità cliccando sul link di verifica che riceverai via email.

Una volta aperto il link di verifica, compila il nuovo modulo che ti viene proposto digitando, nei campi Nuova password e Conferma nuova password, la password che vuoi utilizzare per accedere al tuo account HIVE e fai tap sul pulsante Attiva account per attivare definitivamente l'account.

Lampadine HIVE

Adesso puoi procedere all'attivazione dell'hub HIVE. Avvia quindi l'applicazione di HIVE sul tuo smartphone o sul tuo tablet, esegui l'accesso con i dati dell'account che hai creato poc'anzi e seleziona l'icona Hub dalla schermata che si apre (ossia il menu Installa i dispositivi).

A questo punto, pigia su Avanti per due volte consecutive, digita il codice di 6 caratteri che trovi sul retro dell'hub e premi Connetti per completare la procedura di attivazione del dispositivo.

Attivazione Hub HIVE

Nota: se preferisci, puoi creare un account HIVE e configurare i tuoi dispositivi anche tramite PC, collegandoti al sitoHIVEhome.com, cliccando sull'icona dell'omino situata in alto a destra e scegliendo la voce Crea un account dalla pagina che si apre.

Configurazione iniziale delle lampadine HIVE

Una volta attivato l'hub di HIVE, puoi procedere con la configurazione della lampadina all'interno dell'app. Per portare a termine la procedura, la lampadina dev'essere collegata a un dispositivo di illuminazione con attacco a vite E27 e deve essere accesa. Inoltre, deve trovarsi non troppo distante dall'hub (il quale deve essere acceso e connesso al router, come spiegato in precedenza).

Una volta accesa la lampadina, avvia l'app di HIVE sul tuo smartphone o sul tuo tablet, pigia sull'icona dell'omino collocata in alto a destra, e fai tap prima sulla voce Installa i dispositivi e poi sulle voci Add another devices e Vai per avviare il rilevamento del dispositivo.

Non appena vedi comparire il nome della lampadina (es. Luce colorata o Colour Light) all'interno dell'app di HIVE, premi sul pulsante Avanti per due volte consecutive, scegli se rinominare il dispositivo o se lasciarlo con il suo nome predefinito e premi su Avanti e e Fatto per completare la procedura di configurazione iniziale del prodotto.

Lampadine HIVE

Se la lampadina è stata il primo dispositivo che hai aggiunto al tuo account HIVE, dopo la sua configurazione iniziale, ti verrà mostrata una breve presentazione del pannello di controllo dell'app, cioè della schermata ad alveare in cui ci sono elencati tutti i device aggiunti al proprio account HIVE.

Nota: se preferisci, puoi aggiungere nuovi dispositivi al tuo account HIVE anche da PC, collegandoti al sito Internet HIVEhome.com, effettuando l'accesso a quest'ultimo (basta cliccare sull'icona dell'omino collocata in alto a destra) e selezionando prima la scheda Settings che si trova in alto e poi la voce Install devices.

Come usare le lampadine HIVE

Lampadine HIVE

Per gestire le lampadine Smart di HIVE, programmarne l'accensione e lo spegnimento e/o regolarne grado di luminosità e colore, avvia l'app HIVE sul tuo smartphone o sul tuo tablet e seleziona il nome del prodotto (es. Colour Light 1) dal pannello di controllo principale.

Nella schermata che si apre, puoi scegliere fra tre schede: Comandi, per regolare la luce e la luminosità della lampadina; Programma, per programmarne l'accensione in base a giorni ed orari di tua preferenza e Azioni, per automatizzarne il funzionamento in base a determinate condizioni (es. il rilevamento di un movimento da parte del sensore di movimento HIVE o l'apertura di una porta, rilevato da un sensore porta/finestra HIVE). Scopriamo tutto più in dettaglio.

Regolazione di luce, intensità e colore

Lampadine HIVE

Per accendere una lampadina, spegnerla e/o regolarne colore e intensità, seleziona la scheda Comandi dell'app di HIVE e scegli una delle funzioni disponibili in essa: per accendere o spegnere la luce, fai quindi tap sull'icona della lampadina collocata al centro dello schermo; per regolarne il colore utilizza l'indicatore semi-circolare collocato anch'esso al centro dello schermo (devi spostare indicatore circolare sul colore che preferisci), mentre per regolarne il grado di luminosità fai tap sulla voce Intensità (in basso a destra) e usa l'indicatore semi-circolare che compare sullo schermo.

Se hai una lampadina Hive Active Light con regolazione del colore, puoi passare dalle luci colorate a quelle bianco caldo/bianco freddo facendo tap sulla voce bianco collocata in basso a sinistra e regolando, poi, il livello di bianco desiderato con l'indicatore semi-circolare che compare sullo schermo. Per regolare il livello di intensità della luce, pigia sempre sul pulsante Intensità situato in basso a destra. Dopo essere passato dalla modalità colore a quella bianco caldo/bianco freddo, puoi tornare indietro e scegliere nuovamente quali colori usare per la luce della lampadina, fai tap sul pulsante Colore collocato in basso a sinistra.

Nota: se hai un iPhone e un Apple Watch abbinato a quest'ultimo, puoi avviare la app di HIVE sull'orologio e comandare l'accensione e lo spegnimento delle lampadine anche da lì. Da PC, invece, puoi sfruttare il sito HIVEhome.com e gestire le luci di casa dal browser (effettuando l'accesso al tuo account come spiegato in precedenza).

Accensione e spegnimento automatico delle luci

Lampadine HIVE

Come già accennato in precedenza, è possibile far accendere e spegnere le lampadine di HIVE anche in base a una programmazione: questo significa che puoi impostare dei giorni della settimana e degli orari in cui far spegnere o accendere le luci e scegliere il tipo di illuminazione da utilizzare (colore, intensità e via discorrendo).

Per programmare l'accensione o lo spegnimento automatico della tua lampadina Smart, seleziona la scheda Programma dall'app di HIVE, dove troverai delle regole predefinite già create per i vari giorni della settimana: se vuoi sfruttare queste ultime, sposta su ON i loro indicatori, altrimenti selezionale per modificarle in base alle tue necessità.

Per creare una nuova regola, invece, seleziona un giorno della settimana, fai tap sul pulsante [+] che si trova in alto a destra e, nella schermata che si apre, imposta la programmazione di tua preferenza. Scegli dunque se accendere o spegnere la lampadina usando l'apposito switch presente in alto a destra, pigia suoi pulsanti Inizio e Fine per impostare gli orari di inizio e fine della regola (es. l'orario in cui far accendere la lampadina e quello in cui farla spegnere) e usa gli indicatori Colore e Regolabile per impostare il colore e l'intensità della luce.

Per concludere, fai tap sul pulsante Salva e il sistema HIVE si occuperà di spegnere e/o accendere le tue lampadine in base alla programmazione che hai impostato. Comodo, vero?

Impostazione di azioni personalizzate

Lampadine HIVE

HIVE permette di impostare delle azioni personalizzate, in base alle quali il verificarsi di un evento scatena l'esecuzione di un comando da parte di uno dei dispositivi connessi al sistema. Nel caso delle lampadine, è possibile fare in modo che la luce venga accesa o spenta quando un sensore rileva un movimento (in questo caso è necessario il sensore di movimento HIVE, che costa 35 euro) o l'apertura/chiusura di una porta (rilevabile tramite il sensore porta/finestra HIVE, che costa anch'esso 35 euro).

Se tu sei in possesso di un sensore di movimento o di un sensore porta/finestra di HIVE, puoi impostare delle azioni personalizzate selezionando la tua lampadina dal menu principale dell'app HIVE e recandoti nella scheda Azioni. In alternativa, puoi pigiare sull'icona dell'omino collocata in alto a destra nel menu principale dell'applicazione, scegliere l'opzione Azioni dalla schermata che si apre e pigiare sul pulsante Aggiungi azione.

A questo punto, scegli se accendere o spegnere una luce quando un sensore di movimento rileva un movimento, accendere o spegnere una luce quando una finestra o una porta viene aperta o se accendere o spegnere una luce quando una finestra o una porta viene chiusa e, nella schermata che si apre, fai tap sul nome della tua lampadina per scegliere se accendere o spegnere la luce al verificarsi dell'evento selezionato.

Dopodiché, se vuoi programmare l'azione in modo che questa si ripeta automaticamente in base a giorni ed orari di tua scelta, attiva la levetta relativa all'opzione Programma un'azione, fai tap sulla voce Modifica il programma, seleziona il giorno della settimana in cui ripetere l'azione e pigia sul pulsante [+] per impostare gli orari di inizio e fine della regola (come spiegato anche in precedenza per la programmazione dell'accensione e/o dello spegnimento delle luci).

In caso di problemi o dubbi

Lampadine HIVE

Non riesci a far riconoscere la tua lampadina all'app di HIVE? Dopo la configurazione iniziale, l'app di HIVE non riesce più a comunicare correttamente con la lampadina? Niente panico.

Prova a disconnettere la lampadina dal dispositivo di illuminazione a cui è collegata, attendi un paio di minuti, ricollegala e prova a usare nuovamente l'app di HIVE per gestirla da remoto. Controlla poi che l'hub di HIVE sia posizionato in maniera corretta (non sul pavimento e in un luogo in cui il segnale wireless riesce a propagarsi fino alla lampadina) e, se l'hub è già posizionato in maniera corretta, prova a resettarlo staccandolo dall'alimentazione elettrica per 10 minuti.

Se nessuna delle soluzioni sopraelencate ha funzionato, prova a rimuovere la tua lampadina dall'app di HIVE e a ripetere l'associazione della medesima. Per rimuovere la lampadina dall'app di HIVE, pigia sull'icona dell'omino collocata in alto a destra, vai su Gestisci i dispositivi, seleziona la lampadina e fai tap sul bottone Rimuovi il dispositivo presente nella schermata che si apre. Per associare nuovamente il prodotto al tuo sistema HIVE, segui la procedura che ti ho illustrato in precedenza.

Articolo scritto in collaborazione con HIVE.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.