Miglior prezzo smartphone
Ti piacerebbe comperare un nuovo smartphone ma prima di sborsare del denaro per questo o quell’altro dispositivo vorresti valutare per bene la questione costi e cercare di trovare il prodotto che al prezzo migliore è capace di offrirti anche delle buone funzionalità? Allora sei capito proprio sulla guida giusta, al momento giusto. Con questo mio articolo di oggi desidero infatti indicarti come fare per riuscire ad individuare il miglior prezzo smartphone senza però tralasciare quelli che sono gli altri fattori di cui tener conto per la scelta di un dispositivo per te soddisfacente.
Nelle righe successive andrò dunque ad indicarti tutti quelli che a mio modesto avviso rappresento i parametri che faresti bene a tener presente nel giudicare un nuovo cellulare oltre ad alcuni appositi servizi online pensanti per mettere a confronto tra loro i prezzi degli smartphone sui vari store online e per scovare quelle che sono le offerte più allettati del momento nei “classici” negozi fisici.
Allora? Sei pronto per cominciare? Si? Fantastico! Direi dunque di non perdere ulteriore tempo prezioso, di mettere al bando le ciance e di iniziare immediatamente a darci da fare. Vedrai, alla fine potrai dirti più che soddisfatto oltre che ben felice di essere riuscito ad individuare il cellulare dei tuoi sogni al prezzo dei tuoi sogni. Buona lettura e… buona fortuna!
Indice
Parametri da considerare
Te l’ho già detto qualche riga più su: trovare il miglior prezzo smartphone è si importante ma nella scelta di un nuovo cellulare ci sono anche altri elementi di cui faresti bene a tener conto onde evitare future delusioni. Ti suggerisco dunque di dare subito uno sguardo a quelli che sono i principali parametri che solitamente è bene considerare durante la fase di ricerca e di acquisto di uno smartphone, li trovi tutti indicati qui sotto.
Display
Il display è senza ombra di dubbio un elemento di gran rilievo per uno smartphone. Riguardo la risoluzione, non c’è molto di cui discutere, più è alta è meglio è. A parte questo, è bene prendere in considerazione anche la tipologia di schermo con cui può essere equipaggiato uno smartphone.
- Display LCD TFT – Sono quelli usati sulla quasi totalità dei terminali più economici. Sono in grado di garantire una buona qualità dell’immagine ma presentano dei problemi con i colori, i quali risultano abbastanza sbiaditi quando si varia l’angolo di visione.
- Display IPS (In-Panel-Switching) – Sono un’evoluzione dei display TFT appena menzionati e sono presenti su molti telefoni top di gamma, come ad esempio l’iPhone di Apple. Sono capaci di riprodurre i colori in maniera pressoché perfetta (grazie alla retroilluminazione dei pixel) e presentano dei bianchi molto “carichi”. Non hanno i problemi dei TFT quando si varia l’angolo di visione e consumano meno energia di questi ultimi.
- Display AMOLED (OLED a matrice attiva) – Sono presenti su molti smartphone di fascia alta e media, come i Galaxy di Samsung. La loro caratteristica principale è che i pixel emettono luce propria e non necessitano di retroilluminazione. Non presentano grandi problemi nella resa dei colori ma hanno un grado di “leggibilità” inferiore rispetto agli IPS sotto la luce del sole. Sono tuttavia in grado di riprodurre neri intensissimi poiché i pixel vengono fisicamente spenti per riprodurli.
Memoria interna
Gli smartphone possono avere una memoria espandibile, ovvero quando applicazioni, foto, video e altri dati possono essere spostati su delle schede di memoria esterne, o fissa, vale a dire quando l’utente non ha la possibilità di archiviare su una scheda di memoria da inserire nel cellulare dati vari ed applicazioni.
È bene tener conto che l’uso di memorie esterne rallenta leggermente l’esecuzione delle app e l’accesso ai dati. Una memoria fissa, invece, può creare qualche problema quando lo spazio di archiviazione del dispositivo risulta essere esaurito, o quasi.
Supporto 4G/LTE
Allo stato attuale delle cose la maggior parte degli smartphone di fascia media ed i terminali top di gamma supportano la rete 4G/LTE ma è opportuno prestare particolare attenzione ai device importati dalla Cina.
Molti di essi, infatti, non sono dotati del supporto alla banda di frequenza a 800 MHz ma supportano solo le bande a 1800 MHz e 2600 MHz. La conseguenza è che in alcune zone in cui il segnale degli operatori italiani viaggia solo sulle frequenze a 800MHz la connessione 4G non risulta disponibile.
Supporto dual-SIM
Alcuni smartphone, specie quelli d’importazione, sono dotati del supporto dual-SIM. Questa caratteristica permette di utilizzare due schede SIM in simultanea. Non tutti i cellulari con supporto dual-SIM sono però uguali tra lor. Ci sono i terminali DSDS (Dual SIM Dual Stand-by) che fanno risultare una SIM irraggiungibile/occupata quando l’altra è in uso per una chiamata e i rarissimi smartphone DSFA (Dual Sim Full Active) che invece permettono di tenere le due SIM sempre attive in contemporanea.
È poi bene precisare che in molti telefoni dual-SIM lo slot per la seconda SIM viene sfruttata anche per le microSD. Quel che ne consegue è che ci si ritrova a scegliere se utilizzare due SIM o se espandere la memoria del cellulare.
Sistema operativo
I principali sistemi operativi per smartphone sono attualmente tre. Li trovi elencati qui di seguito, con le loro principali caratteristiche ed i loro principali difetti.
- Android – È il sistema operativo più diffuso, ha un parco applicazioni infinito e concede un’enorme libertà di scelta all’utente. Di contro, Android è soggetto all’attacco da parte dei malware rispetto agli altri sistemi operativi mobile e la sua distribuzione è frammentata, il che significa che gli aggiornamenti rilasciati da Google non arrivano allo stesso momento su tutti i device. Va poi considerato che molti produttori personalizzano le versioni di Android installate sui propri device con delle interfacce alternative e delle applicazioni aggiuntive che possono influire sulle performance generali del sistema.
- iOS – È il sistema operativo degli iPhone. È soggetto a frequenti aggiornati disponibili al day one per tutti i terminali, è esente (o quasi) da malware, può cenare su un gran numero di app di qualità ed è facilissimo da utilizzare. Questa semplicità va tuttavia ad incidere sulla scarsissima possibilità di personalizzare il dispositivo.
- Windows Phone – È il sistema operativo mobile di casa Microsoft, il meno diffuso tra quelli già indicati Il suo store digitale non è ancora tanto ampio così come quello di Android ed iOS ma la possibilità di personalizzare il sistema è abbastanza buona, sebbene più limitata rispetto a alla piattaforma mobile di big G e della mela morsicata. Da sottolineare il fatto che le prestazioni sono solitamente eccellenti anche sui device più economici. In fatto di malware, invece, non vi sono da segnalare particolari problematiche.
Fotocamere
Quasi tutti gli smartphone presenti in circolazione sono dotati di una coppia di fotocamere, una frontale e una posteriore. Quella posteriore è generalmente migliore di quella frontale ma in alcuni casi anche le fotocamere anteriori possono garantire prestazioni elevate. Per giudicare la qualità di una fotocamera non bisogna comunque fermarsi al numero dei Megapixel.
Alcuni smartphone top di gamma, come ad esempio l’iPhone di Apple, sono dotati addirittura di stabilizzatore ottico che riesce quasi ad annullare il tremolio nei filmati e l’effetto mosso nelle foto. Ci sono poi dispositivi equipaggiati una doppia fotocamera posteriore grazie ai quali, a seconda delle scelte fatte dal produttore, è possibile realizzare foto panoramiche, foto con zoom migliorato o foto standard di qualità maggiore.
Batteria
La capacità delle batterie degli smartphone è espressa in mAh (milliampere). Ovviamente, più mAh ci sono e maggiore è – o almeno dovrebbe essere così – l’autonomia del dispositivo.
Alcuni smartphone permettono anche di estrarre facilmente la batteria e sostituirla con un’altra. Altri, invece, non offrono la possibilità di effettuare quest’operazione (smartphone con batteria non rimovibile) e prevedono la sostituzione della batteria solo in seguito a un intervento effettuato da parte dell’assistenza tecnica.
Sensore per il rilevamento delle impronte digitali
Molti cellulari attualmente in circolazione sono dotati di un sensore per il rilevamento delle impronte digitali che consente di sbloccare rapidamente il cellulare e di velocizzare il processo di identificazione in applicazioni e store digitali poggiandoci il dito sopra.
Va però tenuto conto del fatto che la reattività e il grado di precisione di tali sensori può risultare estremamente variabile da smartphone a smartphone. Inoltre, sui terminali particolarmente economici è difficile trovare sensori d’impronta veloci e precisi come quelli dei top di gamma.
Garanzia
Prima di procedere all’acquisto di un nuovo smartphone è altresì importante, anzi è fondamentale tener conto del fattore garanzia, specie se si parla di un terminale di importazione. In queste circostanze, controllare i termini della garanzia è praticamente d’obbligo in quanto potrebbero non essere conformi a quelli degli standard europei.
Kelkoo
Ora che hai compreso quali sono i principali parametri da considerare nella scelta di un nuovo cellulare passiamo al nocciolo vero proprio della questione: come trovare il miglior prezzo smartphone. Per riuscire nell’impresa, ti suggerisco in primis di rivolgerti a Kelkoo. Si tratta di un comparatore di prezzi che permette di scoprire qual è la cifra più conveniente con la quale è possibile acquistare un determinato articolo (non solo cellulari!) su tutti i principali store italiani.
Spiegare come funziona è praticamente superfluo data la sua semplicità. Collegati innanzitutto alla sezione Cellulari e Palmari del sito facendo clic qui dopodiché utilizza i filtri presenti sulla sinistra (Marca, Sistema operativo, Reti ecc.) per visualizzare solo i dispositivi che rispondo a specifiche caratteristiche.
Quando trovi ciò che ti interessa ed al prezzo che reputi migliore, clicca sul bottone N offerta e subito verrai rimandato alla pagina con tutte le offerte dei vari store online. Clicca su quella che più ti “attira” e verrai subito rimandato al sito Internet di riferimento per poter eventualmente finalizzare l’acquisto.
Tieni presente che per impostazione predefinita gli articoli su Kelkoo vengono ordinati per rilevanza ma se lo preferisci puoi modificare tale parametro cliccando sul menu Ordina per che trovi in altro a destra e selezionando l’opzione che più ti aggrada. Ti faccio poi notare che per ciascun prodotto ti viene segnalato chiaramente se le spese di sezione sono gratuite oppure no oltre che la data e l’orario dell’ultimo aggiornamento dei prezzi.
Se così come ti ho appena indicato non riesci a trovare uno smartphone in grado di soddisfarti, puoi conoscere tutti i prezzi per uno specifico modello di cellulare anche digitando nel campo di ricerca annesso nella parte alta del sito il nome di quest’ultimo e pigiando poi sulla lente di ingrandimento che trovi sulla destra. Successivamente ti verrà mostrato l’elenco completo degli articoli facenti riferimento alla parola chiave digitata in precedenza.
Shoppydoo
Un altro buon servizio online che puoi sfruttare per trovare il miglior prezzo smartphone è Shoppydoo. È fruibile gratuitamente e consente di comparare specifiche e prezzi di vari prodotti (cellulari e non) scoprendo quali negozi online li offrono alla cifra più conveniente.
Per iniziare ad utilizzare il servizio, collegati alla sezione Cellulari del sito Web facendo clic qui, individua il cellulare che ti interessa dall’elenco che ti vien mostrato (i prodotti vengono mostrati in ordine di prezzo) e poi fai clic sul bottone Confronta prezzi presente in sua corrispondenza. Se non riesci a trovare uno smartphone di tuo gradimento, puoi eventualmente aiutarti con i filtri per la ricerca (Marca, Dimensioni schermo, Altre funzioni ecc.) che trovi sulla sinistra oppure cercando la parola chiave di riferimento nella barra in alto.
Quando trovi il prezzo migliore, clicca sul bottone N offerte (al posto di N trovi indicato il numero complessivo di offerte disponibili) e/o Vedi offerta presente in corrispondenza della scheda prodotto che ti interessa e verrai subito rimandato al sito Internet dello store online di riferimento. Se non hai mai fatto acquisti presso il negozio che vende il prodotto che stai cercando al miglior prezzo, puoi eventualmente sincerarti dell’affidabilità dello stesso facendo clic sull’apposito collegamento per leggere le opinioni degli altri utenti che trovi accanto al prezzo.
Ti segnalo infine che Shoppydoo offre anche dei comodi strumenti per confrontare il prodotto scelto con altri simili, per ricevere degli allerts al raggiungimento del prezzo desiderato e per aggiungere una data “mercanzia” alla lista desideri. Tutte le funzioni son accessibili previo clic sui relativi link che trovi in corrispondenza della scheda di ciascun prodotto.
Promoqui
Trovi i servizi di cui sopra particolarmente interessanti ma essendo ancora un po’ riluttante nei confronti degli acquisti online sei alla ricerca di una soluzione che ti consenta di scovare il miglior prezzo smartphone nei negozi fisici? Allora lascia che ti consigli Promoqui. Trattasi di un sito Internet che permette di sfogliare i volantini con le offerte di tutti i negozi della propria città. Non integra dunque un comparatore di prezzi ma permette in ogni di visualizzare gli smartphone e gli eventuali altri prodotti in promozione nei negozi vicini e non. Servitene subito e vedrai che non te ne pentirai.
Per servirtene per cercare il miglior prezzo smartphone, collegati subito alla categoria Elettronica del sito facendo clic qui, clicca sul bottone Usa la mia posizione presente in alto oppure digita il tuo indirizzo nell’apposito campo vuoto visualizzato a schermo e consulta i volantini dei negozi vicino casa tua per scoprire quali prodotti hanno in promozione e soprattuto a quali prezzi.
Una volta individuato un volantino con uno o più offerte interessanti, cliccaci sopra per visualizzarlo direttamente dal browser dopodiché usa i tasti freccia destra e freccia sinistra della tastiera per andare avanti e indietro tra le pagine. In alternativa, puoi sfogliare il volantino effettuando uno scroll del mouse verso destra e verso sinistra oppure puoi cliccare sulle frecce che trovi collocate nella parte in basso a destra ed a sinistra dello stesso.
Una volta trovato il cellulare che stavi cercando al prezzo migliore, recati in negozio ed effettuane l’acquisto così come fai di solito. Eventualmente, prima di giungere sul posto, prova a fare una telefonata al servizio vendite del negozio così da sincerarti del fatto che la merce che lo smartphone che intendi comprare sia effettivamente disponibile.
Sos Tariffe
Hai intenzione di acquistare uno smartphone approfittando di una delle tante promozioni “telefono incluso” proposte dagli operatori telefonici? Allora devi assolutamente fare un “giretto” su Sos Tariffe, il famosissimo sito Web italiano che permette di comparare i prezzi di tariffe telefoniche, offerte ADSL e altre utenze.
Per scoprire l’offerta giusta per te e per trovare il miglior prezzo smartphone ti basta collegarti alla sezione Telefonia mobile del sito facendo clic qui ed utilizzare i filtri disponibili a schermo. Più precisamente: con le barre di regolazione relative a chiamate, SMS e Internet puoi specificare quanti minuti di conversazione, messaggi e traffico Web devono essere inclusi nel piano, mentre con i pulsanti collocati sotto la dicitura Smartphone incluso (opzionale) puoi indicare la marca o il modello di telefono che desideri acquistare.
Clicca poi sul bottone Confronta le tariffe presente sulla destra e ti verrà subito mostrato l’elenco con tutte le promozioni telefoniche “smartphone incluso” che rispettano i criteri da te indicati. Per approfondire i dettagli di ciascuna offerta, clicca sulle schede chiamate, Messaggi, Internet e Telefono collocate sotto il suo nome.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.