Modulo disdetta Mediaset Premium
Abbonarsi a servizi di pay TV, come per esempio Mediaset Premium, è semplicissimo: basta fare una telefonata, andare in un centro commerciale o attivare la propria tessera online. Ci vogliono davvero pochi istanti. Il discorso diventa decisamente più complesso quando si decide di disdire il contratto.
Innanzitutto ci si deve procurare il modulo giusto per richiedere l’annullamento della sottoscrizione al servizio, poi si devono aspettare i tempi tecnici necessari alla cancellazione dell’abbonamento e, in determinati casi, occorre versare delle penali che possono rivelarsi abbastanza salate. Per saperne di più, continua a leggere. Ti spiegherò dove trovare il modulo disdetta Mediaset Premium più adatto a te, come compilarlo correttamente e come spedirlo a Mediaset rispettando tutti i tempi necessari al corretto completamento della procedura. Ci vorrà un po’ di pazienza ma alla fine non sarà difficile e, soprattutto, non dovrai sostenere grossi costi per la disattivazione del servizio. Buona lettura e in bocca al lupo per tutto!
ATTENZIONE: da gennaio 2022, Mediaset Premium ha cessato le sue trasmissioni e i relativi canali sono stati dismessi. Alcuni contenuti restano disponibili solo on demand sulla piattaforma Infinity.
Indice
- Moduli per la disdetta di Mediaset Premium
- Moduli per la disdetta di Premium Online
- Costi della disdetta Mediaset Premium
- Disdetta Mediaset Premium via Internet
- In caso di dubbi o problemi
Moduli per la disdetta di Mediaset Premium
Tutto quello che devi fare per trovare il modulo disdetta Mediaset Premium più adatto a te è collegarti al sito Internet della nota pay TV italiana e cliccare su uno dei documenti disponibili.
- Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium – è il modulo che devi scegliere se sei abbonato a Mediaset Premium e stai per raggiungere la scadenza naturale del contratto. Va inviato almeno 30 giorni prima della scadenza naturale del contratto e impiega circa 30 giorni per essere accolto da Mediaset (lasso di tempo in cui bisogna continuare a pagare l’abbonamento al servizio).
- Modulo disdetta a scadenza noleggio – è il modulo che devi scegliere se sei abbonato a Mediaset Premium con dispositivi a noleggio e stai per arrivare alla scadenza naturale del contratto.
- Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium – questo modulo serve a disdire l’abbonamento a Mediaset Premium prima della scadenza naturale del contratto.
- Modulo recesso oltre 14 giorni noleggio – modulo per la disdetta della sottoscrizione prima della scadenza naturale del contratto per i piani noleggio.
- Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium – per chiedere l’annullamento di un abbonamento sottoscritto da meno di 14 giorni a distanza o lontano dai locali commerciali di Mediaset.
Una volta selezionato il modulo disdetta Mediaset Premium più adatto alla tua situazione contrattuale, devi scaricarlo sul tuo computer. Se non sai come si fa, muovi il cursore del mouse e clicca sull’icona del floppy disk che compare sullo schermo. In alternativa, fai clic destro in un punto qualsiasi del documento e seleziona la voce Salva con nome dal menu che compare.
A download completato, devi stampare il modulo e compilarlo in tutti i suoi campi. Dopodiché devi spedire il documento tramite raccomandata A/R al seguente indirizzo, allegando una copia di un documento d’identità valido dell’intestatario dell’abbonamento.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Se nel tuo abbonamento sono compresi la Smart CAM o altri apparecchi in comodato d’uso, dovrai restituirli entro 14 giorni dalla cessazione del contratto, pena il pagamento di somme che possono arrivare fino a 50 euro.
La restituzione va fatta tramite corriere o tramite il servizio di ritiro della Smart CAM offerto da Premium, che costa 19 euro. L’indirizzo da usare per la restituzione è il seguente.
Selecta Spa, Viale della resistenza, 47, 42018 San Martino in rio (re).
Moduli per la disdetta di Premium Online
Premium Online è la versione online di Mediaset Premium e, così come quella tradizionale, prevede un rinnovo annuale automatico. Per disattivare l’abbonamento al servizio, occorre dunque scaricare un apposito modulo e inviarlo a Mediaset.
Per trovare il modulo più adatto a te, collegati a questa pagina del sito di Premium e clicca su uno dei documenti disponibili.
- Modulo recesso entro 14 giorni abbonamento Premium Online – è il modulo da usare per annullare un abbonamento attivo da meno di 14 giorni. Può essere usato solo se il contratto è stato sottoscritto a distanza (o comunque lontano dai locali commerciali di Mediaset Premium).
- Modulo disdetta a scadenza abbonamento Premium Online – si tratta del modulo necessario a disattivare l’abbonamento a Premium Play alla sua scadenza naturale, quindi 12 mesi dopo la sua sottoscrizione originale o il suo ultimo rinnovo. Va inviato almeno 30 giorni prima della scadenza naturale dell’abbonamento.
- Modulo recesso oltre 14 giorni abbonamento Premium Online – è il modulo per inviare la richiesta di disdetta prima della fine naturale del contratto.
Dopo aver selezionato il modulo di tuo interesse, devi scaricarlo sul tuo PC, stamparlo, compilarlo in ogni sua parte e firmarlo. Se non sai come scaricare il modulo, muovi il cursore del mouse e clicca sull’icona del floppy disk che compare sullo schermo. In alternativa, fai clic destro in un punto qualsiasi del documento e seleziona la voce Salva con nome dal menu che compare.
Dopo aver stampato, compilato e firmato il modulo, spediscilo tramite raccomandata A/R all’indirizzo riportato di seguito, allegando la copia di un documento d’identità valido.
Mediaset Premium S.p.A. Casella Postale 101, 20900 Monza (MB)
Costi della disdetta Mediaset Premium
Ora che abbiamo visto come scaricare, compilare e inviare il modulo di disdetta per Mediaset Premium, è giunto il momento di analizzare i costi dell’operazione, che ovviamente variano in base al tipo di contratto in essere.
La disdetta di un abbonamento entro 14 giorni dalla sottoscrizione (che dev’essere stata fatta obbligatoriamente a distanza o lontano dai locali commerciali di Mediaset) non comporta penali o costi aggiuntivi, in quanto sfrutta il diritto di ripensamentoprevisto dalla legge.
L’annullamento di un contratto prima della sua scadenza naturale, invece, comporta il pagamento di un costo di disattivazione pari a 8,34 euro (11,10 euro se l’abbonamento comprende la Smart CAM) più una possibile somma per la restituzione degli sconti dei quali ci si è avvalsi durante il periodo di sottoscrizione del servizio di pay TV, per un massimo di 50 euro.
La disdetta alla scadenza naturale non prevede penali, se non in caso di mancata restituzione degli apparecchi ricevuti in comodato d’uso (es. la Smart CAM) o la loro restituzione in cattivo stato. Anche in questo caso, la penale ammonta a 50 euro.
Per quanto riguarda Premium Online, sono previsti 8,34 euro di costi di disattivazione più una somma di massimo 50 euro per il rimborso di eventuali bonus sfruttati durante la sottoscrizione (solo in caso di recesso anticipato).
Disdetta Mediaset Premium via Internet
Forse non ne eri a conoscenza, ma puoi effettuare la disdetta di Mediaset Premium direttamente dal sito della nota pay TV italiana. Tutto quelli che devi fare è accedere alla tua area clienti, poi all’area Self e scegliere se effettuare il recesso anticipato del contratto o se annullare l’abbonamento alla sua scadenza naturale.
Collegati quindi al sito Internet di Mediaset Premium, fai clic sulla freccia che si trova in alto a destra, accanto alla voce Area clienti e accedi al tuo account. In alternativa, se non hai ancora un account sul sito di Premium, clicca sulla voce Registrati ora, digita il numero della tua tessera nella pagina che si apre e completa la registrazione cliccando sul pulsante Prosegui e compilando il modulo che ti viene proposto.
A questo punto, accedi all’area Self del sito di Premium (cliccando sull’apposita voce che si trova in alto), seleziona l’icona Disdetta/Recesso dalla pagina che si apre e pigia sul pulsante Clicca qui che si trova in fondo allo schermo.
Per finire, se vuoi annullare l’abbonamento Premium alla scadenza naturale, clicca prima sul pulsante Disdici e poi su Conferma. Se, invece, vuoi effettuare il recesso anticipato, clicca sul pulsante Recedi e segui le indicazioni a schermo per completare la procedura.
I costi della disdetta e i tempi da rispettare sono sempre quelli che ti ho indicato precedentemente nel post.
In caso di dubbi o problemi
Prima di inviare la tua richiesta di disdetta a Mediaset, vorresti delle delucidazioni su alcuni dettagli del contratto? Non sai come compilare correttamente alcuni campi del modulo di recesso? Allora prova a metterti in contatto con l’assistenza di Mediaset Premium al numero 199.309.309, che è attivo tutti i giorni dalle 9.00 alle 23.00.
In alternativa, puoi installare l’app MyPremium per dispositivi Android e iOS e metterti in contatto con l’assistenza di Premium direttamente tramite quest’ultima.

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.