Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Notebook prezzi

di

Dopo aver congedato con onore il tuo vecchio PC che ti ha aiutato per tanti anni nel lavoro e nello svago, sei finalmente pronto ad acquistare un nuovo computer. Questa volta, però, vorresti orientarti verso un notebook.

Che dire? Ottima scelta. Ormai i computer portatili hanno pochissimo da invidiare sotto il punto di vista della potenza a quelli “fissi” e si possono acquistare a prezzi più che ragionevoli.

A tal proposito, oggi vorrei darti qualche “dritta” su come risparmiare qualche soldo e trovare notebook prezzi abbordabili su Internet. È molto più facile di quello che immagini.

Amazon è lo store digitale più famoso del mondo ed è sicuramente fra quelli che consentono di acquistare notebook prezzi più convenienti rispetto ai negozi tradizionali. Su di esso puoi trovare portatili di tutte le principali marche, di tutte le dimensioni e le fasce di mercato.

Per capire meglio quello di cui sto parlando, collegati alla sua pagina iniziale, posiziona il cursore del mouse sul pulsante Scegli per categoria collocato in alto a sinistra e seleziona la voce Elettronica e Informatica > Portatili e Tablet dal menu che compare.

A questo punto, ti viene chiesto di scegliere la gamma di notebook che vuoi acquistare: home basic per l’utilizzo quotidiano online e lavori che non richiedono particolare potenza di calcolo, professional per avere il massimo della produttività in mobilità, gaming per giocare al massimo della potenza oppure mobilità per chi ha bisogno innanzitutto di computer leggeri e compatti.

Dopo aver scelto una delle categorie di computer disponibili, ti viene mostrata la lista dei prodotti più popolari su Amazon per quella categoria (ossia i notebook più acquistati) ma sono molti i criteri in base ai quali puoi ordinare i computer presenti nello store.

Spuntando le opzioni presenti nella barra laterale di sinistra, puoi infatti limitare i prodotti visualizzati in base alla loro Marca (es. ASUS, Toshiba, Apple), alla potenza della CPU, al quantitativo di RAM con cui sono equipaggiati, alle dimensioni dello schermo e al sistema operativo che li anima (es. Windows 8, Mac OS X o Linux).

Selezionando una delle voci collocate nella sezione Prezzi, puoi inoltre delimitare l’elenco dei notebook ai prodotti che rientrano in un determinato range di prezzi (es. 200–500 euro) mentre tramite la funzione Media recensioni clienti puoi scegliere di visualizzare solo i computer che hanno avuto un numero minimo di stelline (ossia di voti) da parte degli utenti.

Notebook prezzi

Se non vuoi perdere troppo tempo a sfogliare i computer disponibili su Amazon (che sono un’infinità) puoi semplificarti la vita e scoprire i notebook prezzi più convenienti consultando alcuni dei miei post dedicati ai computer portatili.

Ad esempio, nella mia guida su come scegliere un notebook ti ho spiegato in base a quali parametri acquistare un computer portatile piuttosto che un altro mentre in quest’altro articolo ti ho suggerito alcuni laptop fra i più interessanti presenti attualmente sul mercato.

Poi ci sono le liste di notebook di varie case produttrici che ho preparato apposta per te per segnalarti i computer più convenienti: notebook HP, notebook ASUS e cercando nel blog ne troverai ancora altre. Adesso non hai davvero più scuse per rimandare l’acquisto del tuo prossimo portatile!

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.