Offerta Wind All Digital
Le esigenze degli utenti stanno virando sempre più verso la comunicazione tramite Internet a discapito delle classiche chiamate e degli SMS che, ormai, soprattutto i più giovani hanno messo da parte in favore di servizi di messaggistica quali WhatsApp e Facebook Messenger.
Di questo cambiamento, così drastico, gli operatori di telefonia sono ben consci e molti di essi stanno rimodulando le proprie offerte per andare incontro alle nuove necessità dei clienti. Non fa eccezione Wind che proprio alla luce di questo mondo più “internettiano” ha lanciato il piano All Digital.
L’offerta Wind All Digital rappresenta una soluzione completa ed economica per tutti coloro che utilizzano lo smartphone soprattutto per comunicare online ma al tempo stesso non vogliono rinunciare a chiamate ed SMS tradizionali. Scopriamola più in dettaglio.
Cominciamo col dire che in pieno accordo con la sua natura “social” l’offerta Wind All Digital si può sottoscrivere soltanto online. Prima di vedere come fare, però, veniamo ai dettagli del piano.
Wind All Digital propone 2 GB di Internet associati a 200 minuti di chiamate e 100 SMS verso tutti i numeri nazionali a 12 euro/mese. Inoltre, solo per il primo mese di sottoscrizione si ha diritto a 3 euro di sconto sulle app e i contenuti multimediali scaricati da Google Play e Windows Store. L’ammontare del canone mensile viene ridotto automaticamente a 10 euro se si utilizzano i canali digital di Wind per effettuare le ricariche (sito Wind o app MyWind) e si richiede assistenza sui profili Facebook o Twitter dell’operatore anziché chiamare il 155.
Al superamento delle soglie mensili la connessione viene ridotta automaticamente a 32 kbps senza costi aggiuntivi mentre le chiamate si pagano 29 cent/minuto e gli SMS 15 cent ciascuno.
Per i clienti che attivano una nuova SIM o passano a Wind effettuando la portabilità del numero è previsto un contributo di attivazione di 1 euro, ma solo a patto che si mantenga attiva la scheda per un periodo di 24 mesi. In caso di disattivazione del piano prima della scadenza verranno richiesti 14 euro come completamento dei costi di attivazione standard del piano (pari a 15 euro). Per maggiori informazioni a riguardo consulta il sito Internet di Wind.
Adesso veniamo alla procedura di attivazione dell’offerta Wind All Digital che come accennato in precedenza può essere eseguita esclusivamente online. Quello che bisogna fare è collegarsi al sito Internet di Wind, selezionare la pagina dedicata al piano All Digital e cliccare sul pulsante Ordina ora.
Nella schermata che si apre, occorre dunque selezionare la voce Non sei cliente Wind? Prosegui e impostare – qualora lo si desiderasse – i pacchetti aggiuntivi per chiamate, SMS e Internet da aggiungere all’offerta. Cliccando poi sul pulsante Avanti bisogna indicare se si desidera mantenere il proprio numero o attivare un nuovo numero e procedere alla compilazione di un breve modulo in cui inserire tutti i propri dati anagrafici (nome, codice fiscale, indirizzo di residenza e via discorrendo).
Dopo aver compilato il modulo e aver confermato i dati immessi in quest’ultimo (cliccando sul pulsante Avanti) si riceve un codice di prenotazione per l’offerta All Digital via email. Questo codice va stampato, perché poi ci si deve recare presso un centro Wind e fornirlo agli addetti del negozio, insieme al proprio codice fiscale e a un documento d’identità valido, per rendere attiva l’offerta sulla propria SIM.
I già clienti Wind che desiderano passare ad All Digital devono accedere all’area clienti del sito e scegliere il nuovo piano da sottoscrivere all’interno di quest’ultima. Per loro è previsto un contributo di attivazione di 15 euro.
Per conoscere ancora più da vicino il nuovo piano All Digital di Wind e confrontarlo con altre offerte dello stesso operatore, collegati al sito Internet SOSTariffe e seleziona il logo di Wind che vedi in basso a destra. Ti verrà proposto un elenco di tutte le offerte presenti nel listino dell’azienda in ordine di prezzo (dalla più economica a salire).

Autore
Salvatore Aranzulla
Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.