Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero
Scopri le migliori offerte sul canale Telegram ufficiale. Guarda su Telegram

Offerte Internet mobile

di

Hai acquistato un nuovo smartphone e sei indeciso sul piano tariffario da sottoscrivere per navigare su Internet? Hai bisogno di navigare in mobilità con il tuo tablet e vorresti qualche consiglio sulle migliori tariffe disponibili sul mercato? Sei nel posto giusto!

Qui sotto, trovi una lista con le offerte Internet mobile più convenienti dei principali operatori italiani. Consultala ed entro pochi minuti saprai qual è la promozione più adatta alle tue esigenze.

3 Italia

Fra le tariffe Internet di 3 Italia, una delle più convenienti è senza ombra di dubbio Super Internet che per 5 euro/mese consente di avere 3GB di traffico suddivise in 100MB giornalieri. Al superamento della soglia giornaliera, si naviga ad una tariffa di 0,02 euro/MB. Maggiori info qui.

Wind

Una delle migliori offerte Internet mobile di Wind è quella denominata Internet Big che per 9 euro/mese consente di avere 3GB di traffico in 3G e 4G. Una volta superata la soglia mensile la connessione viene abbassata a una velocità di 32Kbps senza costi aggiuntivi fino al rinnovo dell’opzione. Maggiori info qui.

Wind

TIM

Nel catalogo di TIM sono presenti numerose offerte Internet mobile, fra cui TIM Internet Start che per 10 euro/mese offre 2GB di traffico con una velocità di navigazione pari a 14.4Mbps. Può essere abbinato all’acquisto di un tablet a partire da 0 euro/mese e prevede un contributo di attivazione pari a 3 euro per i nuovi clienti o 5 euro per chi ha già una TIM card attiva. Maggiori info qui.

PosteMobile

Il piano Internet più economico di PosteMobile è Mobile 1 Giga New che per 7,5 euro al mese offre 1GB di traffico con una velocità massima di 14.4Mbps. Al superamento della soglia mensile, entra in vigore una tariffa di 50,41 cent/MB. Maggiori info qui.

Internet Mobile PosteMobile

Vodafone

Il piano Fly di Vodafone per 20 euro/mese più 19 di attivazione permette di avere 7GB di traffico Internet a 42.2Mbps. Superata la soglia Internet mensile, la navigazione viene bloccata automaticamente fino al rinnovo successivo senza alcun costo aggiuntivo. L’offerta prevede un vincolo contrattuale di 24 mesi. Maggiori info qui.

CoopVoce

Anche CoopVoce propone delle offerte Internet mobile interessanti, come il piano Web 1 Giga che per 8 euro/mese offre 1GB di traffico a 14.4Mbps. Al superamento della soglia mensile, entra in vigore una tariffa di 0,50 euro/MB. Maggiori info qui.

Internet Mobile CoopVoce

Nòverca

Una delle tariffe Internet più convenienti di Nòverca è Nòverca 2 Giga che per 11 euro/mese consente di avere un traffico di 2GB. È previsto un costo di attivazione di 1,50 euro. Una volta superata la soglia di traffico mensile, entra in vigore una tariffa di 0,50 euro/MB. Maggiori info qui.

Tiscali

Tra le offerte Internet mobile più convenienti di Tiscali c’è Internet 5 Giga che per 16 euro/mese consente di navigare fino a 14.4Mbps con un traffico di 5GB. Al superamento della soglia mensile, la velocità di navigazione viene abbassata a 32Kbps. Maggiori info qui.

Fastweb

Da prendere in considerazione è anche il piano Mini Flat di Fastweb che per 10 euro/mese permette di navigare in mobilità con 2GB di traffico. Al superamento della soglia mensile, la velocità di navigazione viene abbassata a 64Kbps. Maggiori info qui.

Se vuoi comparare le tariffe Internet di tutti i principali operatori italiani, collegati al sito Internet SOSTariffe e indica il tuo profilo di consumo medio dall’apposito menu collocato in alto a sinistra. Devi selezionare un profilo tra navigazione occasionale, social network, navigazione intensiva navigazione quotidiana, successivamente devi utilizzare i pulsanti situati nella medesima barra per delimitare la lista delle offerte visualizzate a quelle che hanno una determinata soglia di dati o un determinato costo mensile. Le offerte vengono organizzate automaticamente in base al prezzo.

Salvatore Aranzulla

Autore

Salvatore Aranzulla

Salvatore Aranzulla è il blogger e divulgatore informatico più letto in Italia. Noto per aver scoperto delle vulnerabilità nei siti di Google e Microsoft. Collabora con riviste di informatica e cura la rubrica tecnologica del quotidiano Il Messaggero. È il fondatore di Aranzulla.it, uno dei trenta siti più visitati d'Italia, nel quale risponde con semplicità a migliaia di dubbi di tipo informatico. Ha pubblicato per Mondadori e Mondadori Informatica.